Ani Lorak
Jump to navigation
Jump to search
Ani Lorak Ані Лорак | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Pop Rock Soul Dance |
Periodo di attività musicale | 1996 – in attività |
Strumento | Pianoforte |
Etichetta | Moon Records Ukraine, United Music Group, Warner Music Russia |
Album pubblicati | 19 |
Studio | 13 |
Live | 2 |
Raccolte | 2 |
Sito ufficiale | |
Ani Lorak (in ucraino: А́ні Ло́рак?), pseudonimo di Karolina Myroslavivna Kujek (in ucraino: Каролі́на Миросла́вівна Кує́к?; Kicman', 27 settembre 1978), è una cantante ucraina.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Si è candidata due volte per rappresentare l'Ucraina all'Eurovision Song Contest, perdendo nel 2005 e giungendo in finale nel 2008; in tale edizione è arrivata seconda con la canzone Shady Lady.
Nella puntata del 29 ottobre 2008, è stata ospite della trasmissione televisiva Carràmba che fortuna, sancendo il debutto assoluto in Italia.
È stata presentatrice dell'edizione Junior Eurovision Song Contest 2009 a Kiev
Vita privata[modifica | modifica wikitesto]
Ani Lorak è sposata con Murat Nalchadzhioglu e ha una figlia, Sophia, nata il 9 giugno 2011.
Discografia[modifica | modifica wikitesto]
Album in studio[modifica | modifica wikitesto]
- 1996 – Choču letat'
- 1998 – Ja vernus'
- 2000 – www.anilorak.com
- 2001 – Tam, de ty je...
- 2004 – Ani Lorak
- 2005 – Smile
- 2006 – Rozkaži
- 2007 – 15
- 2009 – Solnce
- 2013 – Zažigaj serdtse
- 2016 – Razve ty ljubil...
- 2019 – Za mečtoj
- 2021 – Ja živa
Album dal vivo[modifica | modifica wikitesto]
- 2015 – Live-šou "Karolina"
- 2020 – DIVA. Live
Album di remix[modifica | modifica wikitesto]
- 2003 – Mrij pro mene. REMIX
Raccolte[modifica | modifica wikitesto]
- 2010 – The Best
- 2011 – Izbrannoe
Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (UK) Нагороджена Указом Президента України від 4 березня 1999 року № 231, su zakon.rada.gov.ua. URL consultato il 1º gennaio 2023.
- ^ (RU) Указ Президента Украины № 482/2008 О присвоении К.Куек (А.Лорак) почетного звания «Народный артист Украины», su president.gov.ua. URL consultato il 1º gennaio 2023 (archiviato dall'url originale il 31 ottobre 2014).
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ani Lorak
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su anilorak.ua.
- Sito ufficiale, su en.tvstar.info.
- Ани Лорак (canale), su YouTube.
- Ani Lorak, su Last.fm, CBS Interactive.
- (EN) Ani Lorak, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Ani Lorak, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Ani Lorak, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Ani Lorak, su WhoSampled.
- (EN) Ani Lorak, su SoundCloud.
- (EN) Ani Lorak, su Genius.com.
- (EN) Ani Lorak, su Internet Movie Database, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 7753151353545552720008 · ISNI (EN) 0000 0004 0673 868X · Europeana agent/base/76537 · WorldCat Identities (EN) viaf-7753151353545552720008 |
---|