Andrew Yeom Soo-jung

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Andrew Yeom Soo-jung
arcivescovo della Chiesa cattolica
Surrexit Dominus vere
 
TitoloSeul
Incarichi attualiArcivescovo di Seul
 
Nato5 dicembre 1943 ad Anseong
Ordinato presbitero8 dicembre 1970 dal cardinale Stephen Kim Sou-hwan
Consacrato vescovo25 gennaio 2002 dall'arcivescovo Nicholas Cheong Jin-Suk (poi cardinale)
Elevato arcivescovo10 maggio 2012
 

Andrew Yeom Soo-jung (Anseong, 5 dicembre 1943) è un arcivescovo cattolico sudcoreano. Verrà creato cardinale da papa Francesco nel concistoro ordinario pubblico del 22 febbraio 2014.

Biografia

Nasce il 5 dicembre 1943 a Anseong, diocesi di Suwon, in una famiglia cattolica da 5 generazioni. Studia in patria.

È ordinato sacerdote l'8 dicembre 1970 a Seul. Dopo l'ordinazione sacerdotale ricopre i seguenti incarichi: vice-parroco in due distinte località (1971-1973), professore e preside della Songshin High School (seminario minore) (1973-1977), parroco in tre diverse località (1977-1987), procuratore del seminario maggiore di Seul (1987-1992), cancelliere della Curia arcidiocesana (1992-1998), parroco a Mok-dong e vicario foraneo (1998-2001), membro del Consiglio presbiterale.

Il 12 dicembre 2001 è eletto vescovo titolare di Tibiuca e ausiliare dell'arcidiocesi di Seul. Riceve l'ordinazione episcopale il 25 gennaio 2002. Il 10 maggio 2012 è promosso arcivescovo della medesima arcidiocesi.

Il 12 gennaio 2014 papa Francesco ne annuncia la creazione a cardinale nel concistoro del 22 febbraio seguente.

Genealogia episcopale

Lo stesso argomento in dettaglio: Genealogia episcopale.

Fonti

Predecessore Vescovo titolare di Tibiuca Successore
Michael John Sheridan 12 dicembre 2001 - 10 maggio 2012 Eugenio Coter

Predecessore Arcivescovo di Seul Successore
Nicholas Cheong Jin-Suk dal 10 maggio 2012 in carica