Abudefduf vaigiensis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pesce sergente maggiore
Abudefduf vaigiensis
Abudefduf vaigiensis
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Actinopterygii
Ordine Perciformes
Sottordine Labroidei
Famiglia Pomacentridae
Sottofamiglia Pomacentrinae
Genere Abudefduf
Specie A. vaigiensis
Nomenclatura binomiale
Abudefduf vaigiensis
(Quoy & Gaimard, 1825)
Sinonimi

Abudefduf caudobimaculatus, Abudefduf quinquilineatus, Chaetodon tyrwhitti, Glyphisodon quadrifasciatus, Glyphisodon rahti, Glyphisodon vaigiensis

Abudefduf vaigiensis nel mare di Dibba, Fujaira, Emirati Arabi Uniti

Abudefduf vaigiensis, conosciuto comunemente come pesce sergente maggiore, è un pesce osseo marino della famiglia Pomacentridae.

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Questo pesce è diffuso nelle fasce tropicali degli oceani Pacifico e Indiano, dal mar Rosso all'Oceania. Nelle regioni tropicali dell'Oceano Atlantico è sostituito dalla specie molto simile Abudefduf saxatilis.

In seguito alla migrazione lessepsiana ha raggiunto il mar Mediterraneo dove è però molto raro essendo stato catturato solo tre volte, di cui due in acque italiane, nel Golfo di Napoli nel 1959 e nel mar Ligure nel 2000 e una nei pressi della costa israeliana[1].

Vive in acque basse nei pressi di scogliere o barriere coralline. Popola le fasce mediane dell'acqua, non troppo distante dal fondo. I giovanili frequentano gli ammassi di alghe alla deriva.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Ha corpo alto e moderatamente compresso ai lati, a sezione ovoidale. La bocca è piccola. La pinna dorsale è unica, con la parte spinosa più lunga di quella a raggi molli, che però è più alta. La pinna anale ha 2 raggi spinosi. La pinna caudale è forcuta. Le scaglie sono grandi e coprono buona parte della testa la base delle pinne pari.

La colorazione è grigistra-azzurra con riflessi gialli su dorso e fianchi e biancastra sul ventre. Sui fianchi sono presenti 5 barre nere verticali che si estendono sulla pinna dorsale.

Misura fino a 20 cm ma la misura media non supera i 15 cm.

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

È una specie gregaria che forma banchi sparsi.

Alimentazione[modifica | modifica wikitesto]

Si ciba di zooplancton, invertebrati bentonici e materiale vegetale.

Riproduzione[modifica | modifica wikitesto]

Le uova sono deposte sul fondo e vengono sorvegliate dal maschio. Le larve sono pelagiche.

Pesca[modifica | modifica wikitesto]

Ha carni di nessun valore.

Acquariofilia[modifica | modifica wikitesto]

Talvolta è allevato negli acquari marini.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Abudefduf vaigiensis (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2015).

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci