A Little Ain't Enough
A Little Ain't Enough | |
---|---|
Artista | David Lee Roth |
Tipo album | Studio |
Pubblicazione | 15 gennaio 1991 |
Durata | 53:12 |
Dischi | 1 |
Tracce | 12 |
Genere | Pop metal Heavy metal Hard rock |
Etichetta | Warner Bros. |
Produttore | Bob Rock |
Registrazione | 1990 |
Certificazioni | |
Dischi d'argento | ![]() (vendite: 60 000+) |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 50 000+) ![]() (vendite: 500 000+) |
David Lee Roth - cronologia | |
Recensioni professionali | |
---|---|
Recensione | Giudizio |
AllMusic | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
A Little Ain't Enough è il terzo album in studio del cantante statunitense David Lee Roth, pubblicato nel gennaio 1991.
Indice
Il disco[modifica | modifica wikitesto]
La formazione, orfana di Steve Vai e Billy Sheehan, presenta come nuovi membri il giovane e virtuoso Jason Becker alla chitarra solista e Matt Bissonette (fratello del già batterista della band Gregg Bissonette) al basso. Becker registrò l'album ma non fu in grado di partire per il tour in quanto gli venne diagnosticata la sclerosi laterale amiotrofica. Il disco venne accompagnato dal controverso video del brano A Lil' Ain't Enough che venne censurato su MTV. Nonostante continuò a registrare discrete vendite, l'album ebbe meno successo rispetto ai due precedenti, segnando l'inizio del declino commerciale di David Lee Roth come solista.
Tracce[modifica | modifica wikitesto]
- "A Lil' Ain't Enough" (Nevil, David Lee Roth) – 4:41
- "Shoot It" (Bissonette, Nevil, Roth, Tuggle) – 4:13
- "Lady Luck" (Goldy, Roth) – 4:41
- "Hammerhead Shark" (Lowen, Roth, Sturges) – 3:34
- "Tell the Truth" (Hunter, Roth, Tuggle) – 5:18
- "Baby's on Fire" (Hunter, Roth, Tuggle) – 3:22
- "40 Below" (Hunter, Roth, Tuggle) – 4:54
- "Sensible Shoes" (Morgan, Roth, Sturges) – 5:09
- "Last Call" (Bissonette, Bissonette, Ritchotte, Roth, Tuggle) – 3:22
- "The Dogtown Shuffle" (Huner, Roth, Tuggle) – 4:58
- "It's Showtime!" (Becker, Roth) – 3:46
- "Drop in the Bucket" (Becker, Roth) – 5:07
Formazione[modifica | modifica wikitesto]
- David Lee Roth - voce, armonica
- Jason Becker - chitarra solista
- Steve Hunter - chitarra ritmica
- Matt Bissonette - basso, cori
- Brett Tuggle - tastiere, cori
- Gregg Bissonette - batteria, percussioni
Altri musicisti[modifica | modifica wikitesto]
- Paul Baron - ottoni
- Derry Byrne - ottoni
- Tom Keenlyside - ottoni
- Ian Putz - ottoni
- John Webster - tastiere
- Marc LaFrance - cori
- David Steele - cori
- Jim McGillveray - percussioni
Classifiche[modifica | modifica wikitesto]
Classifica (1991) | Posizione |
---|---|
Billboard 200 | 18 |
Singoli[modifica | modifica wikitesto]
Anno | Singolo | Posizione | ||
---|---|---|---|---|
Billboard Hot 100 |
Mainstream Rock | |||
1991 | A Lil' Ain't Enough | \ | 3 | |
Sensible Shoes | \ | 6 | ||
Tell the Truth | \ | 39 |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) BRIT Certified, British Phonographic Industry. URL consultato il 27 maggio 2015.
- ^ (EN) Gold/Platinum, Music Canada. URL consultato il 27 maggio 2015.
- ^ (EN) A Little Ain't Enough – Gold & Platinum, RIAA. URL consultato il 27 maggio 2015.
- ^ All Music: David Lee Roth Discography
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) A Little Ain't Enough, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) A Little Ain't Enough, su Discogs, Zink Media.
- (EN) A Little Ain't Enough, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.