Matt Bissonette
Jump to navigation
Jump to search
Questa voce o sezione sull'argomento musicisti statunitensi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Matt Bissonette | |
---|---|
Nazionalità | ![]() |
Genere | Heavy metal Pop metal Hard rock Fusion |
Periodo di attività musicale | 1975 – in attività |
Gruppi attuali | Elton John Band, Red Locusts |
Gruppi precedenti | Electric Light Orchestra, Jughead, Yellow Matter Custard |
Sito ufficiale | |
Matt Bissonette (25 luglio 1961) è un bassista statunitense.
È fratello del batterista Gregg Bissonette. Egli ha spaziato diversi generi come il fusion e l'heavy metal. Vanta una grande esperienza con noti artisti come Joe Satriani, Shark Island, David Lee Roth, Julian Lennon, Lita Ford, Steve Perry, Brian Wilson, Don Henley, Ty Tabor (dei King's X), Tom Andrews, e Peter Frampton. Nell'agosto del 2012 è stato scelto da Elton John per sostituire Bob Birch. Matt attualmente vive nella Contea di Orange, a Los Angeles con sua moglie e due bambini.
Discografia[modifica | modifica wikitesto]
Con Joe Satriani[modifica | modifica wikitesto]
- 1992 - The Extremist
- 1993 - Time Machine
- 2002 - Strange Beautiful Music
- 2004 - Is There Love in Space?
- 2008 - Professor Satchafunkilus and the Musterion of Rock
Altri album[modifica | modifica wikitesto]
- 1991 - Lita Ford - Dangerous Curves
- 1991 - David Lee Roth - A Little Ain't Enough
- 1992 - Maestro Alex Gregory - Paganini's Last Stand
- 1996 - John Parr - Under Parr
- 1998 - Gregg Bissonette - Gregg Bissonette
- 2000 - Flynn - The Day I Spoke To Dog
- 2004 - Stan Bush - Shine
- 2006 - Gianni De Chellis - Favole Per Adulti
- 2007 - Terry Ilous - Here and Gone
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su mattbissonette.com.
- (EN) Matt Bissonette, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Matt Bissonette, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 21503889 · ISNI (EN) 0000 0000 5550 7360 · Europeana agent/base/163857 · LCCN (EN) n2002075426 · GND (DE) 134889452 · CONOR.SI (SL) 168112995 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2002075426 |
---|