1436 Salonta

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Salonta
(1436 Salonta)
Stella madreSole
Scoperta11 dicembre 1936
ScopritoreGyörgy Kulin
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1936 YA, 1933 FX1, 1934 NU, 1954 CQ
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2459800,5
9 agosto 2022)
Semiasse maggiore470856575 km
3,1474370 au
Perielio441758672 km
2,9529323 au
Afelio499954478 km
3,3419417 au
Periodo orbitale2039,55 giorni
(5,58 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
13,88703°
Eccentricità0,0617978
Longitudine del
nodo ascendente
260,38746°
Argom. del perielio31,29155°
Anomalia media284,49271°
Par. Tisserand (TJ)3,160 (calcolato)
Ultimo perielio9 marzo 2018
Prossimo perielio8 ottobre 2023
Dati fisici
Diametro medio62,9 km
Albedo0,0339
Dati osservativi
Magnitudine ass.10,36

1436 Salonta è un asteroide della fascia principale del diametro medio di circa 63 km. Scoperto nel 1936, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,1474370 au e da un'eccentricità di 0,0617978, inclinata di 13,88703° rispetto all'eclittica.

L'asteroide è dedicato all'omonima città rumena, luogo di nascita dello scopritore.[1][2]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare