Ṭāʾ
Ṭāʼ è la sedicesima lettera dell'alfabeto arabo. Nella numerazione abjad essa assume il valore 9.
Origine[modifica | modifica wikitesto]
Questa lettera deriva secondo alcuni da dell'alfabeto nabateo, secondo altri da ܛ dell'alfabeto siriaco. In ogni caso deriva da teth dell'alfabeto aramaico (
), che nacque dalla teth dell'alfabeto fenicio (
).
Fonetica[modifica | modifica wikitesto]
Foneticamente corrisponde alla occlusiva alveolare sorda faringalizzata ([tˁ]).
Scrittura e traslitterazione[modifica | modifica wikitesto]
Ṭāʼ viene scritta in varie forme in funzione della sua posizione all'interno di una parola:
Forma isolata | Forma iniziale | Forma intermedia | Forma finale |
ﻃ | …ط | …ﻄ… | ﻂ… |
Nella traslitterazione dall'arabo è comunemente associata a ţ.
Sintassi[modifica | modifica wikitesto]
Ṭāʼ è una lettera solare. Ciò significa che quando ad una parola che inizia con questa lettera bisogna anteporre l'articolo determinativo (ال alif lām, al), è necessario pronunciarlo come se al posto della lettera lām ci fosse una seconda Ṭāʼ.