Mauro Vaiani

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 22 set 2022 alle 14:19 di CP79-bot (discussione | contributi) (Orfanizzo redirect Calcio Catania)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Mauro Vaiani
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza175 cm
Peso74 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera1972
Carriera
Giovanili
195?-1959Rosignano Sei Rose
Squadre di club1
1959-1963Rosignano Sei Rose83 (0)
1963-1964Empoli33 (0)
1964-1965Ternana32 (4)
1965-1966Torres33 (1)
1966-1971Catania144 (4)
1971Prato6 (0)
1971-1972Livorno20 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Mauro Vaiani (Livorno, 20 gennaio 19406 agosto 2022) è stato un calciatore italiano, di ruolo centrocampista.

Carriera

Club

Giocò per Rosignano Sei Rose, Empoli, Ternana e Torres in Serie C, per poi passare nel 1966 al Catania, appena retrocesso in Serie B.

Con gli etnei Vaiani disputò 4 campionati da titolare in Serie B, l'ultimo dei quali concluso con la promozione in massima serie. Restò, sia pur da rincalzo, in Sicilia anche nella stagione successiva, chiusa all'ultimo posto, esordendo in Serie A il 27 settembre 1970, nella sconfitta casalinga per 0-1 contro la Juventus[1], totalizzando complessivamente 8 presenze e andando a segno in occasione del successo interno sulla Lazio[2]. Fu uno dei primi casi di cui si dovette occupare l'Associazione Italiana Calciatori, quando fu deferito in seguito ad una lite con il presidente del Catania Angelo Massimino[3] e licenziato con una lettera affissa alle pareti dello spogliatoio[4]. Secondo quanto dichiarò l'avvocato Sergio Campana, il presidente della società proibì al giocatore anche di allenarsi.[5].

Proseguì quindi la carriera in Serie C con Prato e Livorno.

In carriera ha totalizzato complessivamente 8 presenze ed una rete in Serie A e 136 presenze e 3 reti in Serie B.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Rosignano Sei Rose: 1961-1962

Note

  1. ^ Autori Vari, La Raccolta completa degli Album Panini, 1ª ed., Panini per la Gazzetta dello Sport, 2005.
  2. ^ Tabellino Serie A 1970-1971 Rsssf.com
  3. ^ Corriere dello Sport, pagina 6, su emeroteca.coni.it, 23 febbraio 1971. URL consultato il 10 maggio 2010 (archiviato dall'url originale il 21 maggio 2010).
  4. ^ Corriere dello Sport, pagina 8, su emeroteca.coni.it, 8 febbraio 1971. URL consultato l'11 maggio 2010 (archiviato dall'url originale il 21 maggio 2010).
  5. ^ Corriere dello Sport, pagina 8, su emeroteca.coni.it, 25 maggio 1971. URL consultato il 10 maggio 2010 (archiviato dall'url originale il 21 maggio 2010).

Collegamenti esterni