Triplopus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Triplopus
Ossa di un arto di Triplopus cubitalis
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Sottoclasse Eutheria
Ordine Perissodactyla
Famiglia Hyracodontidae
Genere Triplopus

Il triplopodo (gen. Triplopus) è un mammifero perissodattilo estinto, affine ai rinoceronti. Visse tra l'Eocene medio e l'Eocene superiore (circa 45 - 33 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Nordamerica e in Asia.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Questo animale era di piccole dimensioni se rapportato ad altri rinocerotoidi successivi, e non superava il metro e mezzo di lunghezza. Era dotato di lunghe zampe particolarmente snelle, ancor più adatte alla corsa rispetto a quelle del successivo (e per certi versi assai simile) Hyracodon. Triplopus, come indica il nome, possedeva già zampe dotate di tre dita, e il radio e il cubito erano in proporzione più lunghi di quelli di qualunque altro rinocerotoide.

Il cranio possedeva una bolla timpanica ossificata e una dentatura completa. I canini erano più grandi degli incisivi, e i molari avevano la tipica struttura che si riscontra nei rinoceronti; i molari superiori erano privi di cingula interni, con i parastili uniti, più indipendenti di quelli dei veri rinoceronti. L'ectolofo del secondo molare superiore era molto più obliquo rispetto alla fila dentaria di quello del primo molare; il terzo molare superiore aveva un metalofo ridotto. I premolari avevano una struttura primitiva, una forma subtriangolare e due creste trasversali riunite lingualmente.

Classificazione[modifica | modifica wikitesto]

Il genere Triplopus venne istituito da Edward Drinker Cope, sulla base di resti fossili ritrovati in Wyoming in terreni dell'Eocene medio; la specie tipo è Triplopus cubitalis. Altre specie rinvenute in Nordamerica sono T. implicatus (Eocene medio del Wyoming, Colorado, Texas e Utah, precedentemente descritta da Cope come Hyrachyus implicatus), T. obliquidens (Utah e Wyoming), T. rhinocerinus (Utah e Montana) e T. woodi (California). Altre specie attribuite a Triplopus sono state ritrovate in Asia, ma forse solo T. jeminaiensis dell'Eocene superiore della Cina è ascrivibile al genere Triplopus.

Fossili di Triplopus obliquidens

Triplopus è un membro degli iracodontidi, un gruppo di perissodattili affini ai rinoceronti veri e propri, che nel corso del Terziario inferiore svilupparono un notevole adattamento alla corsa. Triplopus, in particolare, è il genere eponimo dei Triplopodinae, una sottofamiglia di iracodonti che già nel corso dell'Eocene aveva portato all'estremo questi adattamenti.

Paleobiologia[modifica | modifica wikitesto]

Triplopus doveva essere un animale molto veloce e agile, adatto a correre sui terreni moderatamente morbidi dell'Eocene nordamericano.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • E. D. Cope. 1873. On some Eocene mammals, obtained by Hayden's Geological Survey of 1872. Paleontological Bulletin 12:1-6
  • E. D. Cope. 1880. A new genus of tapiroids. The American Naturalist 14:382-383
  • W. B. Scott and H. F. Osborn. 1887. Preliminary Report on the Vertebrate Fossils of the Uinta Formation, Collected by the Princeton Expedition of 1886. Proceedings of the American Philosophical Society 24(126):255-264
  • H. E. Wood. 1927. Some early Tertiary rhinoceroses and hyracodonts. Bulletins of American Paleontology 13(50):1-105
  • C. Stock. 1936. Perissodactyla of the Sespe Eocene, California. Proceedings of the National Academy of Sciences 22(5):260-265
  • D. Dashzeveg. 1991. Hyracodontids and rhinocerotids (Mammalia, Perissodactyla, Rhinocerotoidea) from the Paleogene of Mongolia. Palaeovertebrata 21(1-2):1-84
  • D. R. Prothero. 1998. Hyracodontidae. In C. M. Janis, K. M. Scott, and L. L. Jacobs (eds.), Evolution of Tertiary mammals of North America 589-594
  • H.-Y. Jin. 2000. Middle Eocene mammals of Jeminay, Xinjiang. Vertebrata PalAsiatica 38(2):135-146

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]