Unione dei comuni "Cominium": differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
refuso
l unione e' soppressa da 10 anni
Riga 22: Riga 22:
|Mappa = Unione dei comuni Cominium - Mappa.png
|Mappa = Unione dei comuni Cominium - Mappa.png
}}
}}
L''''[[Unione di comuni|Unione dei comuni]] "Cominium"''' è un ente locale sovracomunale, con autonomia statutaria, che riunisce sei comuni contigui di [[Atina]], [[Belmonte Castello]], [[Casalattico]], [[Picinisco]], [[Terelle]] e [[Villa Latina]]<ref name="amministrazionicomunali.it">{{Cita web|url=https://www.amministrazionicomunali.it/unione/cominium|titolo=COMINIUM è un'unione della regione Lazio con 8174 abitanti|sito=amministrazionicomunali.it|lingua=it|accesso=2023-01-25}}</ref>.
L''''[[Unione di comuni|Unione dei comuni]] "Cominium"''' era un ente locale sovracomunale, con autonomia statutaria, che riuniva sei comuni contigui di [[Atina]], [[Belmonte Castello]], [[Casalattico]], [[Picinisco]], [[Terelle]] e [[Villa Latina]]<ref name="amministrazionicomunali.it">{{Cita web|url=https://www.amministrazionicomunali.it/unione/cominium|titolo=COMINIUM è un'unione della regione Lazio con 8174 abitanti|sito=amministrazionicomunali.it|lingua=it|accesso=2023-01-25}}</ref>, soppressa nel 2012<ref>{{Cita web|url=https://www.comune.atina.fr.it/archivio28_atti-pubblici_2_816.html|titolo=Scioglimento unione}}</ref>


==Comuni appartenenti all'unione==
==Comuni appartenenti all'unione==

Versione delle 09:42, 4 set 2023

Unione dei comuni "Cominium"
unione di comuni
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Lazio
Provincia Frosinone
Amministrazione
CapoluogoAtina
Data di istituzione1 gennaio 2002
Territorio
Coordinate
del capoluogo
Superficie183 km²
Abitanti7 930 (31-10-2022)
Densità43,33 ab./km²
ComuniAtina, Belmonte Castello, Casalattico, Picinisco, Terelle, Villa Latina
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Unione dei comuni "Cominium" – Mappa
Unione dei comuni "Cominium" – Mappa

L'Unione dei comuni "Cominium" era un ente locale sovracomunale, con autonomia statutaria, che riuniva sei comuni contigui di Atina, Belmonte Castello, Casalattico, Picinisco, Terelle e Villa Latina[1], soppressa nel 2012[2]

Comuni appartenenti all'unione

Comune Popolazione (ab)[3] Superficie (km²) Stemma
Atina 4.132 29,81
Villa Latina 1.154 17,02
Picinisco 1.121 62,02
Belmonte Castello 686 14,24
Casalattico 532 23,07
Terelle 305 31,67

L'unione è estesa per 183 km² su di un territorio con quote che variano da 369 m s.l.m. (Belmonte Castello) fino a 905 m s.l.m. (Terelle).

Costituzione

L'atto costitutivo dell'Unione dei comuni "Cominium" è stato firmato il 1 gennaio 2002[4].

Sede

La sede dell'unione è fissata nel comune di Atina, in piazza Volsci snc[1].

Organi

Il Consiglio dell'Unione dei comuni è composto dai sindaci (o delegati) dei comuni appartenenti e da due consiglieri, uno di maggioranza, l'altro di minoranza, per ogni comune. La Giunta dell'Unione è composta da tutti i sindaci dei comuni. La carica di presidente è ricoperta da ciascun sindaco a turno per un anno, partendo dal sindaco del comune più grande fino a quello più piccolo, mentre la carica di vicepresidente è ricoperta dal sindaco destinato a ricoprire ad essere presidente l'anno successivo[5].

Note

  1. ^ a b COMINIUM è un'unione della regione Lazio con 8174 abitanti, su amministrazionicomunali.it. URL consultato il 25 gennaio 2023.
  2. ^ Scioglimento unione, su comune.atina.fr.it.
  3. ^ https://demo.istat.it/app/?a=2022&i=D7B
  4. ^ Unione Cominium, su Dipartimento per gli affari interni e territoriali, 26 settembre 2017. URL consultato il 25 gennaio 2023.
  5. ^ www.gazzettaufficiale.it, https://www.gazzettaufficiale.it/atto/regioni/caricaArticolo?art.progressivo=0&art.idArticolo=42&art.versione=1&art.codiceRedazionale=093R0164&art.dataPubblicazioneGazzetta=1993-04-17&art.idGruppo=9&art.idSottoArticolo=1. URL consultato il 25 gennaio 2023.

Voci correlate

  Portale Frosinone: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Frosinone