Prealpi di Vaud e Friburgo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Prealpi di Vaud e Friburgo
Il Dent de Brenleire (a destra in primo piano) ed il Vanil Noir (a sinistra sullo sfondo).
ContinenteEuropa
StatiBandiera della Svizzera Svizzera
Catena principalePrealpi Svizzere (nelle Alpi)
Cima più elevataLe Tarent (2.548 m s.l.m.)
Massicci principaliPrealpi di Vaud
Prealpi di Friburgo

Le Prealpi di Vaud e Friburgo sono una sottosezione[1] delle Prealpi Svizzere.

Si trovano in Svizzera (Canton Vaud, Canton Friburgo e, parzialmente, Canton Berna).

Delimitazioni[modifica | modifica wikitesto]

Confinano:

Suddivisione[modifica | modifica wikitesto]

Il gruppo montuoso si suddivide in due supergruppi:

Nel dettaglio la suddivisione nei due supergruppi, sette gruppi e quattordici sottogruppi è la seguente[2]:

  • Prealpi di Vaud (A)
    • Massiccio dei Tours d'Aï (A.1)
      • Nodo del Chamossaire (A.1.a)
      • Catena dei Tours d'Aï (A.1.b)
      • Nodo dei Rochers de Naye (A.1.c)
    • Massiccio della Gummfluh (A.2)
      • Catena del Wittenberghorn (A.2.a)
      • Catena Gummfluh-Rubli (A.2.b)
      • Catena degli Ormonts (A.2.c)
      • Catena della Dent de Corjon (A.2.d)
  • Prealpi di Friburgo (B)
    • Massiccio del Moléson (B.3)
      • Catena di Lys (B.3.a)
      • Catena del Moléson (B.3.b)
    • Massiccio della Dent de Ruth (B.4)
      • Catena Hundsrügg-Bäderhorn (B.4.a)
      • Catena Les Pucelles-Dent de Ruth-Gastlosen (B.4.b)
      • Massiccio della Hochmatt (B.4.c)
    • Massiccio del Vanil Noir (B.5)
    • Massiccio Kaiseregg-Schopfenspitz (B.6)
      • Massiccio del Kaiseregg (B.6.a)
      • Massiccio Schopfenspitz-Dents Vertes (B.6.b)
    • Massiccio della Berra (B.7)

Montagne[modifica | modifica wikitesto]

Il Gummfluh.

Le montagne principali del gruppo sono:

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ In accordo con le definizioni della SOIUSA.
  2. ^ Tra parentesi sono indicati i codici SOIUSA dei supergruppi, gruppi e sottogruppi.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Sergio Marazzi, Atlante Orografico delle Alpi. SOIUSA, Pavone Canavese, Priuli & Verlucca, 2005.