Portale:Antico Egitto/Letteratura

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Letteratura

La letteratura dell'antico Egitto fu scritta in lingua egizia a partire dal periodo faraonico dell'Antico Egitto fino alla fine della dominazione romana. Rappresenta il corpus più antico della letteratura egizia. Insieme alla letteratura sumerica, è considerata la letteratura più antica del mondo.

Il vastissimo patrimonio letterario dell'Antico Egitto ci è pervenuto in gran parte su rotoli di papiro, ma anche grazie a iscrizioni monumentali e decorative che abbellivano le tombe dei defunti. Di questo genere fanno parte opere come i Testi delle piramidi o il Libro dei morti, per mezzo del quale si voleva dimostrare ad Osiride l'innocenza del defunto. Al di là di queste opere di carattere funerario o religioso, hanno avuto grande successo testi come la Satira dei mestieri, una novella a sfondo satirico contro i privilegi dei nobili, e Le istruzioni di Ptahhotep, una raccolta di insegnamenti di tipo etico e filosofico.

Veri e propri romanzi possono essere considerati Il racconto del naufrago e Le avventure di Sinuhe, che tanto influenzarono i successivi scrittori di racconti di avventure e di viaggi. Non mancarono opere di carattere spiccatamente poetico, come i Canti d'amore e i Canti dell'arpista; il primo è una raccolta di ritratti di coppie di innamorati, il secondo un vero e proprio poema della malinconia. Infine non è da trascurare l'apporto delle fiabe, come la Storia dei due fratelli, che risentono anche di elementi antichi trasmessi oralmente. Sono presenti anche numerose fiabe sugli animali.

Leggi tutta la voce...