Citochinina deidrogenasi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da OsCKX2)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
citochinina deidrogenasi
Manca un'immagine per questo enzima. Inseriscila tu!
Puoi caricare tu un'immagine dell'enzima (se disponibile) cercandola qui e seguendo le istruzioni. Grazie!
Numero EC1.5.99.12
ClasseOssidoreduttasi
Nome sistematico
N6-dimetilalliladenina:accettore ossidoreduttasi
Altri nomi
N6-dimetilalliladenina:(accettore) ossidoreduttasi; 6-N-dimetilalliladenina:accettore ossidoreduttasi; OsCKX2; CKX; citochinina ossidasi/deidrogenasi
Banche datiBRENDA, EXPASY, GTD, PDB (RCSB PDB PDBe PDBj PDBsum)
Fonte: IUBMB

La citochinina deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione:

N6-dimetilalliladenina + accettore + H2O adenina + 3-metilbut-2-enale + accettore ridotto

L'enzima è una flavoproteina (derivata FAD). Catalizza l'ossidazione delle citochine, una famiglia di derivati dell'adenina N6-sostituita, che sono ormoni delle piante, dove il sostituente è un dimetilallil o un altro gruppo fenilico. Sebbene si pensasse che questa attività fosse catalizzata dalla ossidasi (forma idrogeno-perossido), questo enzima tuttavua non richiede ossigeno per l'attività e non forma perossido di idrogeno. Il 2,6-dicloroindofenolo, blu di metilene, nitroblu tetrazolio, la fenazina metosulfato ed il Cu(II) in presenza di imidazolo possono agire come accettori. L'enzima ha una parte nella regolazione della produzione di riso-grano, con livelli più bassi di enzima che portano ad un'aumentata produzione di grano.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Galuszka, P., Frebort, I., Sebela, M., Jacobsen, S. and Pec, P., Cytokinin oxidase or dehydrogenase? Mechanism of cytokinin degradation in plants, in Eur. J. Biochem., vol. 268, 2001, pp. 450–461, Entrez PubMed 11168382.
  Portale Biologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biologia