Gymnopus foetidus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Micromphale foetidum)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Gymnopus foetidus
Gymnopus foetidus
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Fungi
Divisione Basidiomycota
Sottodivisione Agaricomycotina
Classe Agaricomycetes
Sottoclasse Agaricomycetidae
Ordine Agaricales
Famiglia Omphalotaceae
Genere Gymnopus
Specie G. foetidus
Nomenclatura binomiale
Gymnopus foetidus
(Sowerby) P.M. Kirk, 2014
Gymnopus foetidus
Caratteristiche morfologiche
Cappello
convesso
Imenio
Lamelle
annesse
Sporata
bianca
Velo
nudo
Carne
immutabile
Ecologia
Commestibilità
non commestibile

Gymnopus foetidus (Sowerby) P.M. Kirk, 2014 è un fungo basidiomicete della famiglia Omphalotaceae.[1]

Etimologia[modifica | modifica wikitesto]

Dal latino foetidus = "fetido", per via dell'odore e del sapore.

Descrizione della specie[modifica | modifica wikitesto]

Cappello[modifica | modifica wikitesto]

Cappello di 1–3 cm di diametro, membranoso, convesso poi piano, alla fine depresso, striato, plissettato, tenace, pruinoso, rugoso, igrofano.

Cuticola
di colore bruno-rossastro a umido, più chiaro a secco.
Margine
molto sottile.

Lamelle[modifica | modifica wikitesto]

Lamelle spaziate, non larghe, annesso-decorrenti, incarnato-rossastre, margine più pallido.

Gambo[modifica | modifica wikitesto]

Gambo di 1-4 x 0,1-0,2 cm, bruno poi presto nerastro, più scuro alla base, attenuato verso il basso, vellutato.

Carne[modifica | modifica wikitesto]

Carne sottile, esigua, giallastra nel cappello, bruno-nerastra nel gambo.

Odore e sapore: fetidi.

Microscopia[modifica | modifica wikitesto]

Spore
7-10 x 3,5-5 µm, ellissoidali, cilindracee, lisce, a parete sottile, bianche in massa.
Cheilocistidi
clavati, fusiformi, cilindracei, lunghi fino a 30 µm.

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Fungo saprofita, cresce su rametti marcescenti, in numerosi esemplari, spesso fascicolati tra loro, nei boschi e nelle siepi, in autunno.

Commestibilità[modifica | modifica wikitesto]

Non commestibile, senza valore.

Sinonimi e binomi obsoleti[modifica | modifica wikitesto]

  • Agaricus foetidus (Sowerby) Fr., Systema mycologicum (Lundae) 1: 138 (1821)
  • Agaricus venosus Pers., Synopsis Methodica Fungorum (Göttingen): 467 (1801)
  • Chamaeceras foetidus (Sowerby) Kuntze, Revis. gen. pl. (Leipzig) 3(2): 455 (1898)
  • Gymnopus foetidus (Sowerby) J.L. Mata & R.H. Petersen, in Mata, Hughes & Petersen (2004)
  • Heliomyces foetidus (Sowerby) Singer, (1936)
  • Marasmiellus foetidus (Sowerby) Antonín, Halling & Noordel., Mycotaxon 63: 366 (1997)
  • Marasmius foetidus (Sowerby) Fr., Epicrisis Systematis Mycologici (Upsaliae): 380 (1838)
  • Marasmius rufocarneus Velen., České Houby 1: 180 (1920)
  • Merulius foetidus Sowerby, Coloured Figures of English Fungi ... 1(5): 13 + pl. 21 (1797) [1795-97]
  • Micromphale foetidum (Sowerby) Singer [as 'foetida'], Lilloa 22: 305 (1951)
  • Micromphale foetidum (Sowerby) Singer, Lloydia 8: 182 (1945)
  • Micromphale rufocarneum (Velen.) Knudsen, in Knudsen & Hansen, Nordic Jl Bot. 11(4): 478 (1991)
  • Micromphale rufocarneum (Velen.) J.H. Petersen & Vesterh., Danske Storsvampe (Basidiesvampe) (Copenaghen): 240 (1990)
  • Micromphale venosum (Pers.) Gray, A Natural Arrangement of British Plants (London) 1: 622 (1821)[2]

Specie simili[modifica | modifica wikitesto]

G. foetidus può essere confuso con:

  • Gymnopus brassicolens (Romagn.) Antonín & Noordel., 1997, che ha lo stesso odore fetido ma lamelle più fitte e cresce su foglie o detriti vegetali.
  • Mycetinis alliaceus (Jacq.) Earle ex A.W. Wilson & Desjardin, 2005, che cresce su legno ed ha lo stesso odore fetido ma è più slanciato e non cresce fascicolato.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Gymnopus foetidus, in Index Fungorum, CABI Bioscience.
  2. ^ Gymnopus foetidus, su speciesfungorum.org. URL consultato il 3 marzo 2015.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Micologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di micologia