Mececyon trinilensis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Mececyon
Immagine di Mececyon trinilensis mancante
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Sottoclasse Eutheria
Ordine Carnivora
Famiglia Canidae
Genere Mececyon
Specie M. trinilensis

Mececyon trinilensis, o canide di Trinil, è un canide estinto vissuto nel Pleistocene medio (circa 130.000 anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati sull'isola di Giava.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

I fossili di questo animale sono piuttosto frammentari, e consistono principalmente in frammenti di mascelle. Non è possibile quindi ricostruire con esattezza l'aspetto di Mececyon; in ogni caso, il raffronto dei fossili trovati con quelli di forme simili (come Xenocyon e Cynotherium) indica che questo animale doveva avere la taglia di una volpe. Mececyon è stato spesso paragonato all'attuale cuon, ma se ne differenziava per alcuni particolari della dentatura: era presente un terzo molare inferiore, e il talonide del primo molare era meno specializzato.

Classificazione[modifica | modifica wikitesto]

I fossili di Mececyon vennero descritti per la prima volta nel 1911, all'interno della pubblicazione riguardante la spedizione in cui venne ritrovato l'uomo di Giava (all'epoca noto come Pithecanthropus erectus). In seguito vennero attribuiti a una specie di cuon, ma altri studi riconfemarono la validità tassonomica del genere Mececyon. Attualmente Mececyon è considerato uno stretto parente dei grandi canidi cacciatori come gli attuali licaone e cuon e l'estinto Xenocyon. In particolare, l'antenato di Mececyon era con tutta probabilità il grande Megacyon, vissuto sempre a Giava e i cui fossili risalgono ad alcuni millenni di anni prima. Megacyon, di grande taglia, ridusse progressivamente le proprie dimensioni fino a dare origine a Mececyon, a causa del fenomeno del nanismo insulare.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Selenka M.I., Blanckenhorn M. (eds.) 1911. Die Pithecanthropus-Schichten auf Java; Geologische und palaontologische Ergebnisse der Trinil-Expedition (1907-1908). Leipzig: Engelmann.
  • Schutt, 1973. Pleistozane Caniden (Carnivora, Mammalia) aus Java. Verhandelingen der Koninklijke Akademie van Wetenschappen (Series B), 76: 446-71.
  • Lyras G.A., Van der Geer A.A.E., Rook L., 2010. Body size of insular carnivores: evidence from the fossil record. Journal of Biogeography, 37 (6): 1007-21.