Sarah Monette

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Katherine Addison)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sarah Monette

Sarah Monette, nota anche con lo pseudonimo di Katherine Addison (nata Sarah Elizabeth Smith[1]; Oak Ridge, 25 novembre 1974[2]), è una scrittrice statunitense.

Autrice di racconti e romanzi, Monette scrive principalmente nei generi fantasy e horror. Con il nome di Katherine Addison ha pubblicato il romanzo fantasy The Goblin Emperor, che ha ottenuto il premio Locus come miglior romanzo fantasy ed è stata candidato ai premi Nebula, Hugo e World Fantasy.

Monette è nata e cresciuta a Oak Ridge, nel Tennessee, e ha iniziato a scrivere all'età di 12 anni. Nel 2004 ha conseguito la laurea in letteratura inglese, specializzandosi nel dramma rinascimentale e scrivendo la sua tesi sui fantasmi nella tragedia della vendetta del Rinascimento inglese.[3] Ha conseguito il doppio diploma in Classics and Literature (un programma interdipartimentale tra francese, inglese e letteratura comparata) al college.

Monette ha vinto il Premio Spectrum nel 2003 per il suo racconto Three Letters from the Queen of Elfland.[4] Il suo primo romanzo, Mélusine, è stato pubblicato da Ace Books nell'agosto 2005, ottenendo ottime recensioni in Publishers Weekly[5] e Booklist e un posto nell'elenco Locus's Recommended Reading per il 2005.[6] Il seguito, The Virtu, pubblicato nel luglio 2006, ha anche ottenuto ottime recensioni, entrando nella lista Locus's Recommended Reading per il 2006.[7]

I suoi racconti sono stati pubblicati su Strange Horizons, Alchemy, Lady Churchill's Rosebud Wristlet e altre raccolte, e hanno ricevuto quattro menzioni d'onore di The Year's Best Fantasy and Horror, edito da Ellen Datlow, Gavin Grant e Kelly Link. La sua poesia Night Train: Heading West è apparsa in The Year's Best Fantasy and Horror XIX e una storia da lei sceneggiata assieme a Elizabeth Campbell, vincitrice del Campbell nel 2005, The Ile of Dogges, è stata pubblicata in The Year's Best Science Fiction curata da Gardner Dozois nel 2007. È stata anche pubblicata nei premiati Postscripts.

Nel 2007, ha donato i propri archivi al dipartimento di Rare Books and Special Collections della Northern Illinois University.[8]

Il suo romanzo del 2014 The Goblin Emperor è stato pubblicato con lo pseudonimo di Katherine Addison.[9] Il romanzo ha ricevuto il premio Locus come miglior romanzo fantasy ed è stata candidata ai premi Nebula, Hugo e World Fantasy.

Serie di Doctrine of Labyrinths

[modifica | modifica wikitesto]
  • Mélusine, Ace Books, 2005.
  • The Virtu, Ace Books, 2006.
  • The Mirador, Ace Books, 2007.
  • Corambis, Ace Books, 2009.

Serie di Iskryne

[modifica | modifica wikitesto]
  • A Companion to Wolves (con Elizabeth Bear), Tor Books, Ottobre 2007.
  • The Tempering of Men (con Elizabeth Bear), Tor Books, Agosto 2011.
  • An Apprentice to Elves (con Elizabeth Bear), Tor Books, Ottobre 2015.

Come Katherine Addison

[modifica | modifica wikitesto]
  • The Goblin Emperor, Tor Books, Aprile 2014.
  • After the Dragon, in Fantasy Magazine, gennaio 2010.
  • Amante Dorée, in Paradox Magazine 10, inverno 2006.
  • Ashes, Ashes, in All Hallows: The Journal of the Ghost Story Society; ripubbl. 2011.
  • The Bone Key, in SAY... What's the Combination?, maggio 2007.
  • Boojum (con Elizabeth Bear), in Fast Ships, Black Sails, a cura di Jeff e Ann VanderMeer, Night Shade Books, 2008.
  • Bringing Helena Back, in All Hallows: The Journal of the Ghost Story Society 35, febbraio 2004.
  • Draco campestris, in Strange Horizons, agosto 2006.
  • Drowning Palmer, in All Hallows: The Journal of the Ghost Story Society 41, febbraio 2006.
  • Elegy for a Demon Lover, in Tales of the Unanticipated 26, ottobre 2005.
  • A Gift of Wings, in The Queen in Winter, Ace Books, 2006.
  • The Green Glass Paperweight, in Tales of the Unanticipated 25, agosto 2004.
  • The Half-Sister, in Lady Churchill's Rosebud Wristlet 15, gennaio 2005.
  • The Ile of Dogges (con Elizabeth Bear). Aeon 7, maggio 2006.
  • The Inheritance of Barnabas Wilcox, in Lovecraft's Weird Mysteries 7, maggio 2004.
  • Katabasis: Seraphic Trains, in Tales of the Unanticipated 27, 2006.
  • Letter from a Teddy Bear on Veterans' Day, in Ideomancer 5.3, settembre 2006.
  • A Light in Troy, in Clarkesworld Magazine 1, ottobre 2006.
  • Listening to Bone, in The Bone Key, Prime Books, 2007
  • Mongoose (con Elizabeth Bear), 2009
  • National Geographic On Assignment: Mermaids of the Old West., in Fictitious Force 2, primavera 2006.
  • A Night in Electric Squidland Lone Star Stories 15, giugno 2006.
  • No Man's Land, in Forza apparente (Fictitious Force)
  • Queen of Swords Archiviato il 21 novembre 2007 in Internet Archive., in Alienskin Magazine, novembre 2003.
  • The Replacement Archiviato il 24 novembre 2013 in Internet Archive., in The Willows, ottobre 2008.
  • The Séance at Chisholm End, in Alchemy Magazine 3, maggio 2006.
  • Sidhe Tigers, in Lady Churchill's Rosebud Wristlet 13, novembre 2003.
  • Somewhere Beneath Those Waves Was Her Home, in Fantasy Magazine, 2007.
  • Straw, in Strange Horizons, giugno 2004.
  • Three Letters from the Queen of Elfland, in Lady Churchill's Rosebud Wristlet 11, novembre 2002.
  • Under the Beansidhe's Pillow, in Lone Star Stories 22, agosto 2007.
  • The Venebretti Necklace, in Alchemy Magazine 2, settembre 2004.
  • Wait for Me Archiviato il 24 novembre 2013 in Internet Archive., in Naked Snake Online, settembre 2004.
  • The Wall of Clouds, in Alchemy Magazine 1, dicembre 2003.
  • White Charles, in Clarkesworld Magazine, settembre 2009.
  • The Bone Key, Prime Books, 2007.
  • Somewhere Beneath Those Waves, Prime Books, 2011.
  1. ^ (EN) Sarah Monette: The Key to the Library, su Locus Online, 20 settembre 2015.
  2. ^ (EN) Bibliografia di Sarah Monette, in Internet Speculative Fiction Database, Al von Ruff. URL consultato il 15 giugno 2019.
  3. ^ Larry Nolen, Interview with Sarah Monette, Part I, su Of Blog, 3 agosto 2007. URL consultato il 12 maggio 2014.
  4. ^ 2003 Awards, su spectrumawards.org, Gaylactic Spectrum Awards. URL consultato il 6 maggio 2013.
  5. ^ Mélusine, su Publishers Weekly, 11 luglio 2005. URL consultato il 6 maggio 2013.
  6. ^ Recommended Reading: 2005, su Locus Magazine. URL consultato il 6 maggio 2013.
  7. ^ Recommended Reading: 2006, su Locus Magazine. URL consultato il 6 maggio 2013.
  8. ^ Science Fiction and Fantasy Writers of America (SFWA) Collection, su libguides.niu.edu, Northern Illinois University. URL consultato il 6 maggio 2013.
  9. ^ Sarah Monette, Announcement, su Notes from the Labyrinth, livejournal.com, 13 novembre 2009. URL consultato il 6 maggio 2013.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN85792075 · ISNI (EN0000 0000 3736 9822 · Europeana agent/base/98634 · LCCN (ENn2005016036 · GND (DE1089708505