Discussioni utente:Taka Roland

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire tuo materiale già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce a Wiki dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. ignis Fammi un fischio 11:12, 22 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Contenuto non enciclopedico e celebrativo

[modifica wikitesto]

--L736El'adminalcolico 11:19, 22 ago 2011 (CEST)[rispondi]

come puoi leggere nell'avviso sopra ciò che intendi scrivere non è enciclopedico, leggi WP:METTERE --ignis Fammi un fischio 13:51, 22 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Rispondo con l'incertezza data dall'ignoranza sull'uso del sistema Wiki ma lo faccio volentieri sperando di capire come inserire al meglio commenti/pagine/opinioni via discorrendo. Come tu potrai verificare nelle pagine personali immesse nel corpo della pagina "First Line", quella che intendo inserire non si discosta dalle altre per i contenuti ma soltanto nella composizione grafica ( che accetto e seguirò secondo i vostri dettami) e nella stesura che ho immediatamente "ridimensionato", anche se leggo note enfatiche e celebrative su diverse pagine di altri personaggi di pari livello. Grazie per l'attenzione Taka Roland 19,13 - 2011 agosto 22, --Taka Roland (msg) 19:25, 22 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Tiziana valenti è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?) Non capisco perché continui ad inserire la stessa voce, Tiziana valenti (cognome in minuscolo?!), come se fosse un curriculum-necrologio, senza che si capisca perché il personaggio sarebbe rilevante. E comunque, devi imparare come si scrivono le voci. Sanremofilo (msg) 20:36, 22 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Ringrazio per le osservazioni di tutti voi, vedrò di adeguarmi alla presentazione grafica di ogni voce che purtroppo ancora non mi è chiara pur avendo preso a modello altre pagine biografiche e avendo scritto in modo molto sintetico e privo di enfasi celebrativa riparando a ciò che mi è stato "rimproverato" per la prima stesura. Per quanto riguarda l'opportunità di inserire la pagina biografica di Tiziana Valenti (io il cognome l'ho scritto correttamente ma non capisco perchè "resta" minuscolo)la risposta è semplice: perchè è consona in tutto e per tutto al contesto delle altre inserite E ACCETTATE in Wiki. Non vedo perchè la pagina biografica su Tiziana Valenti debba essere esclusa se ve ne sono altre pari merito o addirittura di minore rilevanza dal punto di vista prettamente professionale. Ho ricevuto da un utente questa nota: La presenza di una voce su Wikipedia fa storia completamente a se stante e non è legata a considerazioni del tipo "se c'è X allora ci può o deve essere anche Y". Al che io ribatto : Questa affermazione lascia adito a dubbi sull'imparzialità di chi "gestisce" cancellazioni e/o inserimenti. Infatti, a mio avviso, proprio perchè è presente X deve esserci Y, diversamente sarebbe più giusto cancellare tutte le voci di generica rilevanza e lasciare soltanto quelle di personaggi insigniti di qualche premio importante quali Oscar, Nobel, Strega, Bancarella, Festival ecc....E NON DI PIU'!!! Stante però le cose come stanno non capisco davvero perchè osteggiate tale inserimento che peraltro, nella seconda versione, si atteneva in tutto allo schema usato per altre biografie. A meno che io non abbia sbagliato la sezione in cui inserire la pagina (e sarebbe bene lo diceste) non vedo perchè la stessa sia stata cancellata. Certo non sono riconosciute le parole "scrittrice, produttrice, editrice " come riportato nell'avviso .... ma non è di mia competenza ( per ora;-) )provvedere perchè queste parole siano riconosciute. Non vorrei che Wikipedia fosse dichiaratamente uno strumento in MANO ALLA DITTATURA di un manipolo di saccenti pregni di un potere illusorio che si arrogano il diritto di considerare valido o meno l'operato di una persona a seconda delle proprie simpatie e/o preferenze. Ho letto molti commenti e proteste in proposito all'inserimento di una pagina biografica e alla sua conseguente cancellazione voluta da qualcuno di voi perchè ritenuta non idonea al carattere "enciclopedico" di Wikipedia; non entro in merito alle singole scelte ma credo sia meglio regolamentare con precisi dettami ciò che è giusto inserire o meno e farlo con criteri "democratici", inconfutabili per cognizione di causa, cultura e capacità di discernimento obiettivo ( se ammettete X DEVE esserci Y, specie se di maggiore rilevanza dal punto di vista professionale!) consiglio questo perchè le scelte di chi ha il ditino facile alle cancellazioni senza discuterne, non mi sembrano in linea con lo spirito di questa "enciclopedia" che se davvero vuole aspirare a vantare valore culturale oltre che nozionistico, dovrebbe mostrare maggiore obiettività. Comunque grazie per le risposte. ooopsss!!! scusate... la firma:--Taka Roland (msg) 23:25, 23 ago 2011 (CEST)[rispondi]

[modifica wikitesto]

Avevo cambiato le notizie sulla pagina del film Between Friends perchè il richiamo a quella pagina da quella della filmografia della Liz Taylor indirizza lì, vedasi : Between Friends, regia di Lou Antonio (1983). Se si vuole parlare del film con la Taylor, occorre creare una nuova pagina sul film omonimo ma del 1983. Intanto io ho provveduto a ripristinare nella pagina del film la versione precedente il mio intervento. In definitiva: il link da filmografia Liz Taylor alla pagina "Between Friends" NON è corretto quindi occorre provvedere subito a correggerlo. Io non mi azzardo perchè se inserisco nel corpo del testo un link a una pagina qualsiasi esistente in Wiki it, mi chiede di salvare come link esterno, diversamente mi dà errore una volta salvata la pagina. Come mai a volte funziona altre no? :-( oopss... la firma!! Grazie. --Taka Roland (msg) 13:35, 24 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Ciao! Diamoci del tu, se non è un problema.

I collegamenti esterni sono appunto "esterni" rispetto ai progetti wp. Inoltre non si vede perché linkare la voce inglese e non quella polacca o quella spagnola. Il progetto su cui lavoriamo è itW e la politica è quella di operare con le proprie risorse.

Come avrai visto ho eliminato quei giudizi critici opinabili: se vuoi inserirli devi menzionare una qualche fonte, web o cartacea, a prescindere dal fatto che il dato sia scontato o riportato in tutti i cataloghi. (...un film che fa riflettere in modo profondo sull'incongruenza della vita e della guerra...).

Le note informative mi sono apparse un po' localistiche. Anche qui potresti citare le note informative dell'edizione polacca o il direttore del doppiaggio della versione bulgara... Non so, non mi sembra un dato fondamentale, se tieni conto che questa è solo la wikipedia in italiano, non la wikipedia dell'Italia. Vedi un po' al progetto:cinema cosa ne pensano. --Pequod76(talk) 11:57, 25 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Grazie per la celere risposta;
LINK: ho compreso la remora contro i link esterni a pagine non in seno a itW, anche se riferentesi a Wiki stessa ma in lingua diversa. Concordo ma, stante a questo principio, allora si dovrebbero però rimuovere tutti i link esterni. Cosa ne pensi?
Un link di approfondimento, specie se collocato nello spazio "collegamenti esterni", può comunque essere utile alla conoscenza, scopo primario di Wikipedia.
GIUDIZI CRITICI - Rintraccerò la critica cui ti riferisci, comunque pubblicata su cartaceo quando il film fu proiettato nelle sale italiane.
NOTE- Volendo restare coerenti con il principio volto a implementare la versione itW, mi sembra invece interessante e giustamente "localistico" inserire scarne note sull'edizione italiana ( traduzione -edizione - distribuzione - dialoghi ). Note che poi potranno essere ampliate nella scheda relativa a una data Opera, sia questa un libro, film o uno spettacolo teatrale. Sono d'accordo con te che sarebbe ridicolo immettere note sull'edizione di altri Paesi, ma citare che un testo sia stato tradotto dal signor X in quanto traduttore di testi di altissimo livello mi sembra giusto. O no? :-)
Oooopssss , la firma.... --Taka Roland (msg) 12:25, 25 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Coll. est.: attenzione, i link devono essere esterni non alla sola itW ma all'insieme dei progetti wikimedia. Leggi collegamenti esterni per evitare fraintendimenti. Per un quadro generale, vedi aiuto:interlink e aiuto:interwiki.
Utile alla conoscenza, sì, però Wikipedia non può essere fonte per Wikipedia.
Nessun problema per fonti cartacee.
Note: ribadisco di contattare il progetto:cinema. Possibilmente ti diranno di fare come hai fatto e avrai anche il conforto dello standard. :)
Leggi anche aiuto:talk: la talk è una casella postale; per comunicare con me dovresti scrivere nella mia talk. A risentirci! --Pequod76(talk) 12:42, 25 ago 2011 (CEST)[rispondi]

per comunicare con me dovresti scrivere nella mia talk. A risentirci! se ti riferisci a : contatta questo utente... io lì ti scrissi!! :-) Grazie per le osservazioni, a risentirci. --Taka Roland (msg) 13:04, 25 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Contatta questo utente via mail. Non vale la pena scomodare la mail, che è una risorsa extrawiki. Un suo uso indiscriminato comporterebbe l'irreperibilità del consenso su wp. Scrivi piuttosto nella mia talk. Cmq se leggi i link che ti ho scritto è detto tutto. Ciao! --Pequod76(talk) 19:57, 25 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Usa le talk personali tutte le volte che hai un dubbio che vuoi chiarire con un utente; le talk delle voci sono un altro spazio di discussione. Ad ogni namespace corrisponde un altro namespace di discussione. Come vedi, è una sorta di invito a discutere di tutto.
Se sei nuovo da queste parti, leggi le pagine d'aiuto più rilevanti (se vuoi, mi chiedi cosa ti interessa comprendere e cerco di indirizzarti): è un buon modo per fare le giuste domande e poi dai anche un feedback sulle pagine di aiuto (se sono prolisse, se ci sono incongruenze...).
Grazie del tuo contributo e a risentirci. --Pequod76(talk) 13:51, 26 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Grazie , come già scritto nella tua talk, noto con piacere la pazienza degli "anziani" verso "i pivelli". Mi sto adoperando per dare un prudente contributo in qualche pagina, sperando che i miei interventi siano d'aiuto costruttivo specie sulla sintassi/ grammatica della lingua italiana. Raccolgo molto volentieri il tuo invito a essermi d'aiuto ma ti avverto che ... potresti ridurti a .... succo di limone !!! ;-):-) Grazie. Oooopps,...la firma: --Taka Roland (msg) 15:26, 26 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Laura Brambilla

[modifica wikitesto]

La voce è stata sottoposta a regolare procedura di cancellazione, e la comunità si è espressa per la cancellazione (WP:Pagine da cancellare/Laura Brambilla). Cancellare tutte le voci biografiche è un chiaro esempio di danneggiamento di Wikipedia per sostenere una propria opinione. Abbiamo dei criteri di enciclopedicità che individuano quali siano i "requisiti" per non essere passibili di cancellazione.--DoppioM 23:47, 25 set 2011 (CEST)[rispondi]

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te

[modifica wikitesto]
Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile Taka Roland, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Orroli.

Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.

Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 08:26, 21 set 2018 (CEST)[rispondi]