Bozza:Elezioni presidenziali in Iran del 2024

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Elezioni presidenziali in Iran del 2024
StatoBandiera dell'Iran Iran
Data28 giugno
Presidente uscente
Mohammad Mokhber (ad interim)

Le elezioni presidenziali in Iran del 2024 si terranno il 28 giugno per il rinnovo della Presidenza del paese.[1]

Originariamente previste per il 2025, esse sono state anticipate, secondo l’Art. 131 della Costituzione[2][3], a causa della morte del Presidente in carica, Ebrahim Raisi.[4][5]

Sistema elettorale

[modifica | modifica wikitesto]

Per le elezioni presidenziali, la legge elettorale iraniana (definita anche in parte dalla Costituzione, ex Artt. 114, 117) prevede l’applicazione di un sistema maggioritario a doppio turno: per essere eletti, infatti, è necessaria la maggioranza assoluta delle preferenze (50%+1).

Tuttavia, qualora ciò non avvenga, si attua un secondo turno di votazione tra i primi due candidati.[3][6]

In aggiunta, la medesima Carta fondamentale (ex Art. 115)[3], prevede che possa registrarsi come candidato presidenziale qualsiasi cittadino iraniano:

  • Nato in Iran;
  • Che creda in Dio e nella religione ufficiale del paese (Islam);
  • Che sia sempre stato fedele e creda alla Legge fondamentale ed ai suoi princìpi;
  • Che abbia una “buona reputazione, affidabilità e pietà”;
  • Che abbia una “capacità amministrativa” e sia “pieno di risorse”;
  • Che abbia almeno 40 e al massimo 75 anni.

Oltre a questi requisiti, tuttavia, le candidature sono sottoposte al “Consiglio centrale per la supervisione delle elezioni presidenziali”, un’organizzazione sotto gli auspici del Consiglio dei Guardiani della Costituzione (ex Artt. 99, 118[3]), il quale esamina ancora l'idoneità dei candidati registrati, potendo rigettarli nonostante i requisiti siano rispettati, e seleziona un numero di individui da poter così candidare.

Il Consiglio non dichiara generalmente in via pubblica le ragioni del rifiuto di candidati specifici, sebbene queste siano comunque spiegate privatamente per ciascun candidato.[6]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]