Actinidiaceae

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Actinidiacee
Actinidia chinensis
Classificazione APG IV
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
(clade) Angiosperme
(clade) Mesangiosperme
(clade) Eudicotiledoni
(clade) Eudicotiledoni centrali
(clade) Superasteridi
Ordine Ericales
Famiglia Actinidiaceae
Engl. & Gilg, 1924
Classificazione Cronquist
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Divisione Magnoliophyta
Classe Magnoliopsida
Ordine Theales
Famiglia Actinidiaceae
Generi

Le Actinidiacee (Actinidiaceae Engl. & Gilg, 1924) sono una piccola famiglia di piante dell'ordine Ericales[1] che include tre generi con oltre 400 specie[2].

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

La famiglia comprende piante a portamento di liana, arbustivo o di vero albero.

Le foglie sono alternate e disposte a spirale sui fusti.

I fiori sono solitari o riuniti in infiorescenza detta "cima", con sepali e petali liberi.

Le specie del genere Clematoclethra hanno un numero definito di stami (10), mentre negli altri generi gli stami sono in numero indefinito ed a distribuzione disordinatamente raggiata.

Le piante possono essere monoiche, (con fiori distinti dei due sessi sulla stessa pianta), o dioiche, (con fiori dei due sessi su piante distinte: piante maschio e piante femmina), ovvero possono essere piante ermafrodite, con ambedue i sessi nello stesso fiore.

Il frutto è di norma una bacca.

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

La famiglia è diffusa in prevalenza nelle regioni temperate e sub-tropicali dell'Asia; il genere Saurauia è presente anche nell'America tropicale e in Oceania[2].

Esistono elementi per affermare che la sua distribuzione dovesse essere molto più estesa in tempi remoti. In particolare il genere estinto Parasaurauia si ritiene fosse ampiamente diffuso in Nord America nel tardo Cretaceo.[3]

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

La classificazione tradizionale (Sistema Cronquist 1981) assegnava la famiglia all'ordine Theales[4], mentre la moderna classificazione APG lo include tra le Ericales[1].

La famiglia comprende i seguenti generi[2]:

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) The Angiosperm Phylogeny Group, An update of the Angiosperm Phylogeny Group classification for the ordines and families of flowering plants: APG IV, in Botanical Journal of the Linnean Society, vol. 181, n. 1, 2016, pp. 1–20.
  2. ^ a b c (EN) Actinidiaceae, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 20 ottobre 2023.
  3. ^ (EN) Keller et al., Fossil Flowers and Fruits of the Actinidiaceae from the Campanian (Late Cretaceous) of Georgia, in American Journal of Botany, vol. 83, n. 4, 1996, pp. 528-541.
  4. ^ (EN) Cronquist A., An integrated system of classification of flowering plants, New York, Columbia University Press, 1981, ISBN 9780231038805.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàThesaurus BNCF 62486 · LCCN (ENsh85000703 · GND (DE1076249841 · BNE (ESXX557317 (data) · BNF (FRcb12492028v (data) · J9U (ENHE987007293853705171
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica