Verme luminoso: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Creo nuova voce tradotta da en:Glowworm
(Nessuna differenza)

Versione delle 14:50, 1 mag 2018

Con il termine vermi luminosi (in inglese glowworm o glow-worm) si indicano in modo generico vari gruppi di larve d'insetto e di femmine larviformi che brillano per bioluminescenza. Essi includono membri delle famiglie Elateridae, Lampyridae, Phengodidae e Rhagophthalmidae tra gli scarafaggi; nonché membri dei generi Arachnocampa, Keroplatus e Orfelia tra i moscerini dei funghi cheroplatidi.

Scarafaggi

Quattro famiglie di scarafaggi sono bioluminescenti. Le femmine larviformi senza ali e le larve di queste specie bioluminescenti sono note di solito come "vermi luminosi". I maschi con le ali possono o no esibire la bioluminescenza. La loro luce può essere emessa come lampi o come un bagliore costante, e variano di solito per colore da verde, giallo ad arancione.[1] Le famiglie sono strettamente imparentate e sono tutti membri della superfamiglia degli Elateroidea (i cosiddetti "scarafaggi con lo schiocco"). Le anlisi filogenetiche hanno indicato che la bioluminescenza può avere un'unica origine evolutiva tra le famiglie Lampyridae, Phengodidae e Rhagophthalmidae; ma è probabile che si sia sviluppata indipendentemente tra gli Elateridae.[2]

  • Famiglia Elateridae - Gli scarafaggi con lo schiocco. Delle 10.000 specie stimate classificate sotto questa famiglia, circa 200 specie delle regioni tropicali delle Americhe e di alcune isole melanesiane sono bioluminescenti. Sono tutte membri della sottofamiglia Pyrophorinae, tranne che per una specie, Campyloxenus pyrothorax, che appartiene alla sottofamiglia Campyloxeninae.
  • Famiglia Lampyridae - Le vere lucciole. Contiene circa 2.000 specie in tutto il mondo.
  • Famiglia Phengodidae - Solitamente noti come scarafaggi dei vermi luminosi (glowworm beetles). Contiene circa 230 specie endemiche del Nuovo Mondo. Questa famiglia include anche i vermi della ferrovia, che sono unici tra tutti gli organismi bioluminescenti terrestri a produrre una luce rossa.[1]
  • Famiglia Rhagophthalmidae - Contiene circa 30 specie presenti in Asia. La validità di questa famiglia non è stata completamente risolta. Rhagophthalmidae era un tempo comsiderata una sottofamiglia dei Phengodidae prima di essere trattata come una famiglia distinta. Alcuni autori ora credono che dovrebbe essere classificata sotto i Lampyridae.

Moscerini dei funghi

Tre generi di moscerini dei funghi sono bioluminescenti e chiamati "vermi luminosi" nel loro stadio larvale. Essi producono una luce verde-azzurra.[1] Le larve tessono ragnatele appiccicose per catturare il cibo. Si trovano nelle grotte, negli strapiombi, nelle cavità delle rocce e in altre zone umide e riparate. Di solito sono classificati sotto la famiglia Keroplatidae, ma questo non è universalmente accettato e alcuni autori li collocano invece sotto i Mycetophilidae. Malgrado le somiglianze nella funzione e nell'aspetto, i sistemi bioluminescenti di questi tre generi non sono omologhi e si ritene che si siano evoluti separatamente.[2][3][4]

  • Genere Arachnocampa - circa cinque specie che si trovano solo in Nuova Zelanda e in Australia. Il membro più noto di questo genere è il verme luminoso della Nuova Zelanda, Arachnocampa luminosa. Le larve sono predatrici e usano le loro luci per adescare la preda nelle loro tele.[5]
  • Genere Orfelia - a volte noti come "dismaliti". Contiene un'unica specie, Orfelia fultoni, che si trova solo in America settentrionale. Come Arachnocampa spp., le loro larve sono predatrici e usano le loro,luci per attirare la preda.
  • Genere Keroplatus - si trova in Eurasia. Diversamente da Arachnocampa ed Orfelia, le larvae di Keroplatus si nutrono di spore fungine.[6] Si ritiene che la loro bioluminescenza non abbia alcuna funzione e sia vestigiale.[2]

Ciclo di vita di un verme luminoso

Il verme luminoso attraversa un ciclo di vita olometabolico; una trasformazione da uovo a larva, a pupa, ad adulto. I vermi luminosi nelle Waitomo Caves raffigurati sopra sono la specie locale, Arachnocampa flava, che si trovano solo nelle aree delle foreste pluviali del Queensland sudorientale.

Note

  1. ^ a b c Vadim Viviani, Terrestrial Bio luminescence: Biological and Biochemical Diversity, su photobiology.info, Photobiological Sciences Online. URL consultato l'11 novembre 2016.
  2. ^ a b c Yuichi Oba, Insect Bioluminescence in the Post-Molecular Biology Era, in Klaus H. Hoffmann (a cura di), Insect Molecular Biology and Ecology, CRC Press, 2014, p. 94, ISBN 978-1-48223-189-2.
  3. ^ Vadim R. Viviani, J. Woodland Hastings e Thérèse Wilson, <0022:TBDTNA>2.0.CO;2 Two bioluminescent diptera: the North American Orfelia fultoni and the Australian Arachnocampa flava. Similar niche, different bioluminescence systems, in Photochemistry and Photobiology, vol. 75, n. 1, 2002, pp. 22–27, DOI:10.1562/0031-8655(2002)075<0022:TBDTNA>2.0.CO;2, PMID 11837324.
  4. ^ Lisa M. Rigby, Roles of biogenic amines in regulating bioluminescence in the Australian glowworm Arachnocampa flava, in Photochemistry and Photobiology, vol. 214, 2011, pp. 3286–3293, DOI:10.1242/jeb.060509.
  5. ^ Victor Benno Meyer-Rochow, Glowworms: a review of "Arachnocampa" spp and kin, in Luminescence, vol. 22, 2007, pp. 251-265.
  6. ^ K. Osawa, T. Sasaki e V.B. Meyer-Rochow, New observations on the biology of Keroplatus nipponicus Okada 1938 (Diptera; Mycetophiloidea; Keroplatidae), a bioluminescent fungivorous insect, in Entomologie Heute, vol. 26, 2014, pp. 139-149.

Voci correlate

Collegamenti esterni