Martharaptor greenriverensis: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
+ fonte
Riga 55: Riga 55:
'''Martharaptor greenriverensis''' (<span style="font-variant: small-caps">Senter et al., 2012</span>)<ref name=paleodb>{{cita web|url=http://paleodb.org/?a=checkTaxonInfo&taxon_no=246319&is_real_user=1|titolo=Martharaptor greenriverensis|accesso=29-05-2013}}</ref> è un [[Teropode]] [[Coelurosauria]] appartenente ai [[Therizinosauria]]. <ref>{{cita web|url=http://paleodb.org/?a=checkTaxonInfo&taxon_no=246318&is_real_user=1|titolo=Martharaptor|accesso=29-05-2013}}</ref>
'''Martharaptor greenriverensis''' (<span style="font-variant: small-caps">Senter et al., 2012</span>)<ref name=paleodb>{{cita web|url=http://paleodb.org/?a=checkTaxonInfo&taxon_no=246319&is_real_user=1|titolo=Martharaptor greenriverensis|accesso=29-05-2013}}</ref> è un [[Teropode]] [[Coelurosauria]] appartenente ai [[Therizinosauria]]. <ref>{{cita web|url=http://paleodb.org/?a=checkTaxonInfo&taxon_no=246318&is_real_user=1|titolo=Martharaptor|accesso=29-05-2013}}</ref>


Vissuto nello [[Utah]] centro-orientale circa 128-118 milioni di anni fa, è conosciuto per resti frammentari disarticolati appartenenti ad un unico individuo comprendenti ossa degli arti, ossa del [[cinto pelvico]], artigli, resti scapolari e varie [[vertebre]]. Tuttavia risulta riconoscibile per alcune [[apomorfie]], come l'[[ischio]] compresso mediolateralmente.
Vissuto nello [[Utah]] centro-orientale circa 128-118 milioni di anni fa, è conosciuto per resti frammentari disarticolati appartenenti ad un unico individuo comprendenti ossa degli arti, ossa del [[cinto pelvico]], artigli, resti scapolari e varie [[vertebre]]. Tuttavia risulta riconoscibile per alcune [[apomorfie]], come l'[[ischio]] compresso mediolateralmente.<ref name=Senteretal12>{{doi|10.1371/journal.pone.0043911}}</ref>


I resti fossili sono conservati nel [[Natural History Museum of Utah]] a [[Salt Lake City]].<ref name=paleodb />
I resti fossili sono conservati nel [[Natural History Museum of Utah]] a [[Salt Lake City]].<ref name=paleodb />

Versione delle 16:51, 30 mag 2013

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Martharaptor

Reperti fossili
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseReptilia
SottoclasseDiapsida
InfraclasseArchosauria
SuperordineDinosauria
OrdineSaurischia
SottordineTheropoda
InfraordineTetanurae
SuperfamigliaTherizinosauroidea
GenereMartharaptor
SpecieMartharaptor
Nomenclatura binomiale
Martharaptor greenriverensis
Senter et al, 2012

Martharaptor greenriverensis (Senter et al., 2012)[1] è un Teropode Coelurosauria appartenente ai Therizinosauria. [2]

Vissuto nello Utah centro-orientale circa 128-118 milioni di anni fa, è conosciuto per resti frammentari disarticolati appartenenti ad un unico individuo comprendenti ossa degli arti, ossa del cinto pelvico, artigli, resti scapolari e varie vertebre. Tuttavia risulta riconoscibile per alcune apomorfie, come l'ischio compresso mediolateralmente.[3]

I resti fossili sono conservati nel Natural History Museum of Utah a Salt Lake City.[1]

Note

  1. ^ a b Martharaptor greenriverensis, su paleodb.org. URL consultato il 29-05-2013.
  2. ^ Martharaptor, su paleodb.org. URL consultato il 29-05-2013.
  3. ^ DOI10.1371/journal.pone.0043911
  Portale Dinosauri: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Dinosauri