Pakicetus: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Dexter High (discussione | contributi)
→‎Storia: aggiunte informazioni con fonte
Riga 19: Riga 19:
* ''Pakicetus inachus ''†
* ''Pakicetus inachus ''†
}}
}}
'''''Pakicetus''''' ({{Zoo|Gingerich e Russell|1981}}) è un [[genere (tassonomia)|genere]] [[estinzione|estinto]] di [[cetacea|cetacei]] [[archeoceti]] vissuto nel primo [[Eocene]] in [[Pakistan]].
'''''Pakicetus''''' ({{Zoo|Gingerich e Russell|1981}}) è un [[genere (tassonomia)|genere]] [[estinzione|estinto]] di [[cetacea|cetacei]] [[archeoceti]] vissuto nell'[[Ypresiano]] (primo [[Eocene]]), circa 50 milioni di anni fa, nell'attuale [[Pakistan]].<ref>{{Cita pubblicazione|autore1 =J. G. M. Thewissen |autore2 = Lisa Noelle Cooper |autore3 = John C. George |autore4 = Sunil Bajpai |titolo = From Land to Water: the Origin of Whales, Dolphins, and Porpoises |anno = 2009 |rivista= Evolution: Education and Outreach | volume = 2 | numero = 2 | pagina = 272–288 | doi = 10.1007/s12052-009-0135-2| doi-access = free }}</ref>


Il primo [[fossile]] ritrovato, un [[teschio]], si pensava essere appartenuto ad un [[Mesonychidae]], ma studi di Gingerich e Russell hanno dimostrato che le caratteristiche dell'[[orecchio interno]] di questo animale sono condivise solo dai cetacei. Questo ha portato a considerare i pakiceti come una [[specie]] di transizione tra i [[mammalia|mammiferi]] terrestri ed i moderni cetacei e possibili discendenti diretti dell'''[[Indohyus]]''.
Il primo [[fossile]] ritrovato, un [[teschio]], si pensava essere appartenuto ad un [[Mesonychidae]], ma studi di Gingerich e Russell hanno dimostrato che le caratteristiche dell'[[orecchio interno]] di questo animale sono condivise solo dai cetacei. Questo ha portato a considerare i pakiceti come una [[specie]] di transizione tra i [[mammalia|mammiferi]] terrestri ed i moderni cetacei e possibili discendenti diretti dell'''[[Indohyus]]''.


Nel [[2001]] sono stati scoperti i primi [[scheletro (anatomia)|scheletri]] completi e questi hanno rivelato che i pakiceti fossero animali terrestri, della taglia di un [[Canis lupus|lupo]] e simili morfologicamente ai Mesonychidi.
Nel [[2001]] sono stati scoperti i primi [[scheletro (anatomia)|scheletri]] completi e questi hanno rivelato che i pakiceti fossero animali terrestri, della taglia di un [[Canis lupus|lupo]] e simili morfologicamente ai Mesonychidi.

== Note ==
<references />

== Bibliografia ==
== Bibliografia ==
* {{Cita pubblicazione|autore=Gingerich P.D.|coautori=Russell D.E.|anno=1981|titolo=Pakicetus inachus, a new archaeocete (Mammalia, Cetacea) from the early-middle Eocene Kuldana Formation of Kohat (Pakistan)|rivista=Univ. Mich. Contr. Mus. Paleont.|volume=25|numero=11|pp=235–246|url=
* {{Cita pubblicazione|autore=Gingerich P.D.|coautori=Russell D.E.|anno=1981|titolo=Pakicetus inachus, a new archaeocete (Mammalia, Cetacea) from the early-middle Eocene Kuldana Formation of Kohat (Pakistan)|rivista=Univ. Mich. Contr. Mus. Paleont.|volume=25|numero=11|pp=235–246|url=

Versione delle 16:12, 28 set 2023

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pakicetus
Ricostruzione di Pakicetus
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
OrdineCetacea
SottordineArchaeoceti
FamigliaPakicetidae
GenerePakicetus
Gingerich e Russell, 1981
Specie
  • Pakicetus attocki
  • Pakicetus inachus

Pakicetus (Gingerich e Russell, 1981) è un genere estinto di cetacei archeoceti vissuto nell'Ypresiano (primo Eocene), circa 50 milioni di anni fa, nell'attuale Pakistan.[1]

Il primo fossile ritrovato, un teschio, si pensava essere appartenuto ad un Mesonychidae, ma studi di Gingerich e Russell hanno dimostrato che le caratteristiche dell'orecchio interno di questo animale sono condivise solo dai cetacei. Questo ha portato a considerare i pakiceti come una specie di transizione tra i mammiferi terrestri ed i moderni cetacei e possibili discendenti diretti dell'Indohyus.

Nel 2001 sono stati scoperti i primi scheletri completi e questi hanno rivelato che i pakiceti fossero animali terrestri, della taglia di un lupo e simili morfologicamente ai Mesonychidi.

Note

  1. ^ J. G. M. Thewissen, Lisa Noelle Cooper, John C. George e Sunil Bajpai, From Land to Water: the Origin of Whales, Dolphins, and Porpoises, in Evolution: Education and Outreach, vol. 2, n. 2, 2009, p. 272–288, DOI:10.1007/s12052-009-0135-2.

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti