Malva alcea

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Malva alcea
Classificazione APG IV
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
(clade) Angiosperme
(clade) Mesangiosperme
(clade) Eudicotiledoni
(clade) Eudicotiledoni centrali
(clade) Superrosidi
(clade) Rosidi
(clade) Eurosidi
(clade) Malvidi
Ordine Malvales
Famiglia Malvaceae
Sottofamiglia Malvoideae
Tribù Malveae
Genere Malva
Specie M. alcea
Classificazione Cronquist
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Divisione Magnoliophyta
Classe Magnoliopsida
Ordine Malvales
Famiglia Malvaceae
Genere Malva
Specie M. alcea
Nomenclatura binomiale
Malva alcea
L., 1753

Malva alcea L., 1753 è una pianta della famiglia delle Malvaceae originaria dell'Europa.[1][2]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

È una pianta erbacea perenne che può raggiungere un'altezza di 120 cm.[3][4] Le foglie sono dentate e lobate,[5] lunghe 2–8 cm. I fiori sono di colore rosa,[6] di 5 cm di diametro[4] e si sviluppano dall'ascella fogliare, con l'epicalice che può essere sia glabro che ricoperto di peli.[5] Il frutto è uno schizocarpo glabro di 4–8 mm di diametro, contenente diversi semi.

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Nativa dell'Europa,[2][3][7] si rinviene anche nel nord-est degli Stati Uniti.[1][2] Cresce in terreni calcarei e ricchi di azoto ben esposti al sole, non disdegnando ambienti antropizzati come rovine o cigli stradali.[8]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) Malva alcea L., su gbif.org. URL consultato il 6 agosto 2023.
  2. ^ a b c (EN) Malva alcea L., su powo.science.kew.org. URL consultato il 6 agosto 2023.
  3. ^ a b (EN) Vít Bojnanský e Agáta Fargašová, Atlas of Seeds and Fruits of Central and East-European Flora The Carpathian Mountains Region, Springer, 2007, p. 375, ISBN 9781402053610. URL consultato il 6 agosto 2023.
  4. ^ a b (EN) Sara Williams, Creating the Prairie Xeriscape, Coteau Books, 2014, p. 202, ISBN 9781550505429. URL consultato il 6 agosto 2023.
  5. ^ a b (EN) Richard K. Rabeler e Vivienne N. Armentrout, Gleason's Plants of Michigan, University of Michigan Press, 2007, p. 203, ISBN 9780472032464. URL consultato il 6 agosto 2023.
  6. ^ (EN) Hanneke Van Dijk, Encyclopedia of Border Plants, Rebo Productions, 1999, p. 206, ISBN 9781579582029. URL consultato il 6 agosto 2023.
  7. ^ (EN) P. A. Stroh, K. J. Walker, T. A. Humphrey, O. L. Pescott e R. J. Burkmar, Plant Atlas 2020 Mapping Changes in the Distribution of the British and Irish Flora, Princeton University Press, 2023, p. 509, ISBN 9780691247601. URL consultato il 6 agosto 2023.
  8. ^ (EN) Zbigniew Celka, Katarzyna Buczkowska, Alina Bączkiewicz e Maria Drapikowska, Genetic Differentiation Among Geographically Close Populations of Malva Alcea (PDF), in Acta biologica Cracoviensia. Series botanica, vol. 52, n. 2, 2010, pp. 32-41, DOI:10.2478/v10182-010-0021-9. URL consultato il 6 agosto 2023.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica