Xalapa
Jump to navigation
Jump to search
Xalapa comune | |||
---|---|---|---|
Xalapa-Enríquez | |||
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Stato federato | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Américo Zúñiga Martínez (PRI) dal 01/01/2014 | ||
Territorio | |||
Coordinate | 19°31′52.46″N 96°54′57.2″W / 19.53124°N 96.91589°W | ||
Altitudine | 1 460 e 1 396 m s.l.m. | ||
Superficie | 118,45 km² | ||
Abitanti | 413 136 (2005) | ||
Densità | 3 487,85 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 91000 | ||
Prefisso | 228 | ||
Fuso orario | UTC-6 | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Xalapa (talvolta anche Jalapa) è la città capitale dello stato di Veracruz, nel Messico meridionale.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Il nome completo della città è Xalapa-Enríquez, in onore del 19º governatore di Veracruz, Juan de la Luz Enríquez.
La città dà il nome al peperoncino Jalapeño.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Xalapa
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su xalapa.gob.mx.
- (EN) Xalapa, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 148919991 · LCCN (EN) n80053309 · WorldCat Identities (EN) lccn-n80053309 |
---|