Wikipedia:Bar/Discussioni/Ed eccoci a 450.000!!!

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ed eccoci a 450.000!!! NAVIGAZIONE


Da pochi minuti abbiamo sfondato il muro delle 450.000 voci (a proposito, dobbiamo sostituire il logo per l'occasione), dopo poco più di 3 mesi dalle 400.000. So che per molti non è importante, ma io personalmente "fremo" a vedere il numero delle voci che cresce sempre più velocemente, e per questo voglio fare un ringraziamento collettivo a tutti gli utenti per il prezioso lavoro svolto fin'ora.

Al momento del passaggio dei 400.000 abbiamo anche superato gli Olandesi che ormai "guardiamo negli specchietti", e avevamo circa 55.000 voci che ci distanziavano dai Giapponesi. Ora questi ultimi sono "solo" a 40.000 voci in più di noi, ciò vuol dire che abbiamo recuperato oltre 15.000 voci in quasi 100 giorni, ottimo lavoro, ragazzi! Così come attendevo con ansia il sorpasso sugli Olandesi, ora sogno quello sui Giapponesi, e poi i Polacchi sono lì ad un tiro di schioppo. Insomma, dopo inglesi, francesi e tedeschi, ci dovremmo essere noi, non altri, quindi... forza!

Per l'occasione ricordo a chi è in grado, che ci mancano ancora gran parte delle voci sulle città degli Stati Uniti. Qualcuno può impostare qualche Bot allo scopo, un po' come era stato fatto per le città francesi?--Luca Detomi (msg) 16:47, 9 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Qualcuno può ricordare che non esiste alcuna gara a chi ha più voci fra le varie versioni di Wikipedia? Ogni 50mila voci sempre la stessa storia. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 17:02, 9 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Mi associo a Sannita e sottolineo due cose:

  • Il numero di voci non dice praticamente nulla sulla qualità di una Wikipedia. Ed infatti a livello di Meta si stavano valutando parametri alternativi, ma non ho sotto mano il link.
  • Gli inserimenti automatizzati, se portano voci considerate enciclopediche, sono benvenuti. Se si argomenta a favore o contro di essi a causa dell'influenza che hanno sul numero di voci, significa che si sta facendo precedere l'importanza delle statistiche a quella dell'enciclopedia, e questo è un problema.

--Aeternus 17:12, 9 mag 2008 (CEST)[rispondi]

e dai...! E' vero che non esiste nessuna gara, e che l'aumento delle voci non è sinonimo di qualità... ma: STIAMO CRESCENDO! :) e il "traguardo" dei 450.000 è comunque un traguardo! Luca, se vuoi qualcuno con cui brindare, versa pure! --Dedda71 (msg) 17:15, 9 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Ragazzi, ragazzi, non accendiamo gli animi. Mi sembrava che fosse abbastanza chiaro da quello che ho scritto, che il tono voleva essere a metà tra il serio e il faceto. Si tratta solo di una buona occasione per ringraziare tutti gli utenti del lavoro svolto fin'ora e continuare sempre meglio. Confermo il mio "interesse" o meglio la mia "soddisfazione personale" per un elevato numero di voci, anche se so che non è condiviso da tutti (e l'avevo già scritto). La faccenda dei Bot, mi vede su un'altra posizione: a parte contribuire ad aumentare la mia "soddisfazione" (per gli ovvi motivi appena esposti, ma che non vorrei scatenassero altre polemiche) sono del parere che Bot per la creazione di voci geografiche, possano contribuire a invogliare gli utenti alla loro amplificazione. Esempio: ho in mente di scrivere qualcosa su una specifica città degli Stati Uniti: se la sua voce non esiste, forse non inizio neanche perché dovrei poi inserire il template, reperire i dati per popolarlo, e probabilmente desisto. Se queste informazioni già esistessero, probabilmente potrei, volta per volta, aggiungere alcune informazioni per ampliare la voce in questione.--Luca Detomi (msg) 17:20, 9 mag 2008 (CEST) P.S.: Grazie Dedda71![rispondi]
Vorrei ricordare che la competizione è uno dei meccanismi principali dell'evoluzione umana. Inoltre c'è questa simpatica rivalità con gli olandesi (rectius: nederlandofoni) per cui da parte nostra o loro, ad ogni sorpasso lo sfottò è di rito. Interessante il fatto che dopo un boom gli olandesi si siano messi un po' "a sedere". E per non mitizzare troppo i bot, ricordo che tempo fa sulla mailing list di Wikimedia si faceva notare che la wikipedia peggiore fosse quella in lingua volapük, che è esplosa a forza di bot ma la quasi totalità delle voci è ferma a livello di micro-abbozzo. Ps: comunque ci credo che abbiamo sfondato il muro, ho cominciato a buttare dentro i 604 distretti dell'India, vedrai quando metto i comuni dell'India :-P --Lucio Di Madaura (disputationes) 17:54, 9 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Eddai, è vero che quantità non vuol dire qualità, ma possiamo festeggiare ugualmente! Insomma, è un traguardo significativo. --Pietrodn · «zitto e parla!» 18:16, 9 mag 2008 (CEST)[rispondi]

  • E' bello vedere che la nostra wikipedia cresce a un ritmo molto sostenuto (forse, dopo quella inglese, siamo fra le prime 3 wikipedie maggiori come velocità di crescita?) e sto notando anche un generale aumento della qualità delle voci, cosa molto più importante. C'è comunque ancora un lavoro immenso da fare, penso solo alle voci di anatomia, che sulla nostra wiki fanno veramente tristezza (forza dottori dateci dentro :P). Per quanto riguarda il bot per inserire tutte le cittadine degli Stati Uniti era un progetto che si stava già discutendo, poi non so che fine abbia fatto. Marko86 (msg) 18:22, 9 mag 2008 (CEST)[rispondi]
+1 sull'eddai di Pietro! :) -- luigi aka bella situazione (τalk) 18:22, 9 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Sentite non per smorzare gli animi, ma più di 130.000 voci sono bozzi e molti orribili, da cancellazione aggiungo. Non mi piace questo correre al numero, perché io posso creare 1000 voci in una settimana (come fanno diversi utenti anche se in più tempo) ma preferisco fare 1000 voci in 6 mesi ma con pochissimi abbozzi (e preciso che molti dei miei superano i 3kb...) Vogliamo scoraggiare gli abbozzi? (intendo quelli minimi) Se ritente che sbagli avvisatemi, perché starei soltando perdendo tempo... e potrei fare molte ma molte più voci ( arriverei a 10.000 entro la fine dell'anno:( )--AnjaManix (msg) 18:37, 9 mag 2008 (CEST)[rispondi]
bene, bene, sono contento di non essere l'unico contento per questo traguardo. Adesso bisogna cambiare il logo. Chi ci pensa? Hill?--Luca Detomi (msg) 19:20, 9 mag 2008 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto, logo "celebrativo" caricato! Complimenti a tutti. KS«...» 19:58, 9 mag 2008 (CEST)[rispondi]
complimenti. E gli stub sono solo belle voci in attesa di essere ampliate. 92.101.29.156 (msg)
Qualità e quantità possono coesistere, se siamo qui è frutto della nostra collaborazione del nostro impegno. Imho ogni voce, ogni stub è un piccolo passettino verso un sempre più grande traguardo, questa è la vera ragione per cui bisogna festeggiare. Non importa se abbiamo 450k o più voci l'importante è continuare con lo spirito giusto (senza gare o corse contro il tempo). Per curiosità da una prima stima la 450k voce è stata Leon Jessen :) --Melos (Merosu) 20:35, 9 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Una pacca sulla spalla diamocela che fa sempre bene :) (cin cin) ma concordo pienamente con chi dice che sono solo numeri, statistiche, che lasciano il tempo che trovano e che non stiamo facendo le gare. Kal - El 21:55, 9 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Qualcuno ha mai letto en:Italian Wikipedia: lì viene ampiamente spiegato che tutto il merito di questa crescita è dei bot (citano pure l'Operazione "Comuni spagnoli"). Magari fate un confronto con en:Polish Wikipedia e en:Dutch language Wikipedia (tra l'altro noto con piacere che gli anglofoni continuano a parlare di dutch, si sono risparmiati 'sta cosa del nederlandese...) --Panairjdde = protervo, autoreferenziale e diffidato, ma onesto intellettualmente = 22:01, 9 mag 2008 (CEST)[rispondi]

visto che c'ero ho rimosso il "citation needed" sulla notizia del tutorial per l'upload delle immagini. --valepert 22:17, 9 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Quello che dicono gli inglesi non interessa. Da qui si vede che usiamo meno bot di polacchi e olandesi. Mentre qui e qui si vede che le nostre voci sono in media più grandi. Jalo 22:51, 9 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Ehmmm....Mi ricordo un anno fa era circa 280.000 (forse meno, da marzo quando sono stato registrato) e un anno e 2 mesi circa dopo ...ora è 450.000, quasi raddoppiato! 280.000 + 170.000 = 450.000, parziale! Cin cin! Possiamo ubriacarCi con champagne? ;-)) --Angelo.1961 (alias Bestione) 23:12, 9 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Allora hai trovato un errore che potresti correggere, no? --Panairjdde = protervo, autoreferenziale e diffidato, ma onesto intellettualmente = 23:09, 9 mag 2008 (CEST)[rispondi]
@Panairjdde : Non c'è bisogno di andare fino su en... --Jaqen l'inquisitore 23:11, 9 mag 2008 (CEST)[rispondi]

450.000?!?!? Fiuuu, quanti! Congratulazioni da it.wikt  : ) --Discanto60 (msg) 00:23, 10 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Complimenti a tutti per il traguardo raggiunto, la gara con gli altri è importante fino ad un certo punto (ma non fa schifo superare qualcuno). Piuttosto, per il prossimo traguardo sarà il caso di preparare un comunicato stampa per tempo. Per i bot, l'importante è non esagerare - e in ogni caso qualche stub inserito dai bot viene ampliato e diventa una buona voce. --Cruccone (msg) 11:03, 10 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Complimenti a tutti, ora guardiamo già verso il nuovo traguardo i "500.000", ma mi raccomando occhio alla qualità delle voci, che è la cosa primaria. AlexanderVIII il catafratto 11:25, 10 mag 2008 (CEST)[rispondi]
bravi a tutti, cin cin e ci rivediamo al mezzo milione Gregorovius (Dite pure) 14:15, 10 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Voglio unirmi anche io a chi considera i 450k un traguardo perché, lo ammetto candidamente, mi sono compiaciuto al sorpasso dei colleghi olandesi ma non, come qualcuno potrebbe pensare, per una mera competizione basata su un'esigenza ormonica di sopraffazzione dell'avversario ma, piuttosto, per confermare l'aspetto ludico oltre che quello socioculturale di wikipedia. Ricordiamoci sempre che siamo qui tutti per divertirci, per passare il tempo e, non neghiamolo, per riempire le giornate di chi è solo o si sente solo. Per quest'ultima categoria, per fare lo psicologo della domenica, potrebbe essere un buon sistema per sentirsi utile e alimentare un briciolo l'autostima nel sentirsi utile a una vasta comunità. In quest'ottica ben venga anche una sana, e ribadisco sana, competizione, senza certamente invertire lo scopo della qualità con il desiderio della quantità fine a se stessa. Nel mio piccolo continuerò a contribuire con il maggior numero di voci aeronautiche che riuscirò a tradurre/realizzare. Concludo ringraziando Jalo che con il suo intervento fa luce sul fatto che stiamo conquistando una wikicredibilità internazionale anche grazie al reale impegno dei contrinutori italiani e non ai loro bot :-) Salute e buon lavoro a tutti--threecharlie (msg) 14:32, 10 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Ragazzi non è giusto... a 400.000 mila voci mi era stato detto che estrapolando la statistica avremmo raggiunto le 450.000 agli inizi di giugno.. io mi ero già organizzato per inserire voci a raffica in quei giorni per ottenere il prestigioso premio del traguardo, ma un mese di anticipo mi ha messo ko. Adesso vorrei sapere due cose: di chi è la responsabilità dello sbaglio di previsione e qual'è la quattrocentocinquantamillesima voce di it.wiki! ;> --SailKoFECIT 15:43, 10 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Per lo sbaglio delle previsioni, io ero uno di quelli che avevano previsto per fine maggio (puoi picchiarmi xD) la 450.000° voce è Leon Jessen (sempre colpa mia xD). Non ci sono state competizioni avversarie, a 449.995 ho mandato le mie 7 voci preparate tra il giorno prima e il giorno stesso. Per il resto complimenti a chi ha reso possibile di arrivare in poco tempo alla 450.000° voce di it.wiki. Anche grazie ai festival della qualità all'interno dei progetti. Ricordiamo quelli del Progetto:Punk e quello del Progetto:Anime e manga. Ed anche ai vari bot che hanno creato una serie di voci su enzimi, città e regioni tempo prima. --DarkAp89GTA IV 16:35, 10 mag 2008 (CEST)[rispondi]
すばらしい! でもDarkAp89君はまだバーンスターがたくさんあるね... 僕はない! -_-'' --SailKoFECIT 17:37, 10 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Non ho capito l'ultima parola... :-o--Webwizard (msg) 12:19, 14 mag 2008 (CEST)[rispondi]
:P --DarkAp89GTA IV 18:15, 10 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Anche da parte mia complimenti a tutti: si tratta di un traguardo molto importante. Poi, è vero che è la qualità quella che conta, ma anche la quantità non guasta. E poi nulla impedisce di avere molte voci di alta qualità: è solo questione di tempo. Per quando si prevede il mezzo milione? (e magari anche il sorpasso ai danni dei giapponesi...!) Tanti saluti a tutti e a presto!--Glaucoiscriviti qui!(συμπόσιον) 20:29, 10 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Complimenti e auguri! --ΣlCAIRØ 23:18, 10 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Complimentandomi con tutti i contributori per il loro lavoro (che è sempre volontario e gratuito, non dimentichiamocelo), secondo me è comunque il caso di "diminuire" i festeggiamenti: una volta raggiunto il mezzo milione, potremmo celebrare ogni centomila voci anziché ogni cinquantamila, visto che in ogni caso la crescita è molto rapida. E i numeri iniziano a essere di grosse dimensioni :) --Rutja76scrivimi! 09:05, 12 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Osservazione giusta--SailKoFECIT 11:36, 12 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Anche io mi iscrivo al partito dei contenti e di chi, in ottica costruttiva, cerca di superare in numero e in qualità le wiki in altre lingue! Credo che il nostro posto è il quarto, ce lo meritiamo e dobbiamo lavorare per raggiungerlo. La competizione è ottima se ha questo scopo! Via verso i 500.000 e verso la wiki giapponese e polacca! --Zappuddu dimmi tutto 11:43, 12 mag 2008 (CEST)[rispondi]