Wikipedia:Bar/2014 08 4

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Il bar di Wikipedia

Bar completo
Indice della settimana

Not Italian? It-0? Go to the Embassy Desk!
Not Italian? It-0? Go to the Embassy Desk!
New message? Deutsch · English · Español · Français  |   Aggiorna la pagina

 
Discussioni in corso
Nessuna discussione.

4 agosto


indirizzo errato palazzo fruscione in Salerno


Buongiorno, volevo segnalare che l'indirizzo del Palazzo Fruscione situato in Salerno ha sede in vicolo Adelberga e non Adelperga come erroneamente scritto sulla pagina di wikipedia.Grazie, buon lavoro. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.32.219.207 (discussioni · contributi) 11:50, 4 ago 2014‎ (CEST).[rispondi]

Corretto, grazie Jalo 12:03, 4 ago 2014 (CEST)[rispondi]

Un wikipediano preso troppo sul serio?


Salve gente, è una vita che non ci si sente. Anni fa (quasi agli albori) ho scritto gran parte delle voci su wikipedia riguardanti l'Irlanda. Ebbene volevo solo segnalarvi che passando l'altro giorno in vacanza per la cittadina di Donegal Town, in un loro recente cartello per i gemellaggi hanno utilizzato in via ufficiale un logo da me creato in SVG anni fa e caricato su Commons, tuttora presente da prima del loro cartello sulla nostra pagina di wikipedia (in quella inglese hanno sempre preferito la versione plain e non 3d perché più simile allo scudo ufficiale, fatto sta che chi agisce in via ufficiale utilizza il nostro :)) Tutto qua, magari vi fa piacere sapere questo piccolo aneddoto (se volete aggiungo la foto) anche in minima parte di quanto ha inorgoglito me passando a 3000 km di distanza da casa sotto un qualcosa di "mio". --Kanchelskis (msg) 16:31, 4 ago 2014 (CEST)[rispondi]

Forte! Fai vedere la foto che magari finisce che la usano sul loro sito! --Vito (msg) 16:33, 4 ago 2014 (CEST)[rispondi]
A parziale correzione, anche en.wiki ha da tempo utilizzato il logo in 3d (sono rimasti alla vecchia utilizzazione per Portlaoise invece ;) --Kanchelskis (msg) 16:34, 4 ago 2014 (CEST)[rispondi]
Intendi postarla qui? --Kanchelskis (msg) 19:36, 4 ago 2014 (CEST)[rispondi]
Il fatto di vedere le proprie immagini pubblicate in altri siti, libri o addirittura in cartelli stradali (come in questo caso) penso che sia molto stimolante per i wikipediani e ci fa comprendere quanto sia importante il nostro contributo. A me è capitato ad esempio di vedere le immagini che ho creato tempo fa un po' ovunque (mi pare una volta pure su una pubblicazione scientifica). Posso capire dunque il tuo entusiasmo e consiglio a tutti di dedicare un po' del proprio tempo nella creazione di immagini vettoriali di qualità. Ricordiamoci che un'immagine vale più di mille parole! --Daniele Pugliesi (msg) 21:26, 4 ago 2014 (CEST)[rispondi]
Bello e se tutti i comuni facessero lo stesso risolveremmo il problema dei diritti d'autore sui loro simboli, stemmi, ecc. Concordando che "un'immagine vale più di mille parole!", ne approfitto per suggerire, a chi e' capace di smanettare di grafica, di passare per Progetto:Laboratorio grafico--Bramfab Discorriamo 14:44, 5 ago 2014 (CEST)[rispondi]
avevano usato, tra le tante, una mia foto sul sito del National Geographic.. foto che non abbiamo più per via del FOP -_-" --Sailko 18:07, 5 ago 2014 (CEST)[rispondi]
io ho trovato in alcune slide fornite da una docente di storia dell'arte di una università italiana una versione "annotata" di una mia foto caricata su commons ;-) --valepert 18:22, 5 ago 2014 (CEST)[rispondi]
Io ho trovato una mia foto sul Corriere --Bramfab Discorriamo 19:04, 5 ago 2014 (CEST)[rispondi]
Che piacere rileggerti su questi lidi, Kanchelskis! E complimenti per essere diventato famoso anche in Irlanda! --Cruccone (msg) 13:02, 7 ago 2014 (CEST)[rispondi]
Cruccone quanto tempo! Beh famoso ora non ci allarghiamo, per loro sono uno sconosciuto SVG su un cartello, diciamo che sto parecchio dietro ad Enya, Packie Bonner, Rory Gallagher e la squadra di football gaelico :P --Kanchelskis (msg) 16:21, 8 ago 2014 (CEST)[rispondi]
Ciao Kanchelskis, grazie per il messaggio. Anche molti comuni italiani finiscono per usare i "nostri" stemmi invece dei loro ufficiali. :-) --Nemo 19:26, 21 ago 2014 (CEST)[rispondi]

Proposta di riforma di Wikipedia:Traduzioni, si cercano pareri (esterna)

Questa è una discussione esterna (Che significa?)
Sintesi: Sto proponendo una riforma della gestione della pagina Wikipedia:Traduzioni, cerco pareri per verificare il consenso verso la stessa..
La discussione prosegue in «Discussioni Wikipedia:Traduzioni#Proposta di riforma». Segnalazione di Gce.

Rinomina del parametro commento nel template:u (esterna)

Questa è una discussione esterna (Che significa?)
Sintesi: Se si usa il parametro commento, dopo il salvataggio della pagina, mostrare commento e non motivo..
La discussione prosegue in «Discussioni template:U#Parametro commento». Segnalazione di R5b.

Comuni o centri abitati? (esterna)

Questa è una discussione esterna (Che significa?)
La discussione prosegue in «Discussioni_progetto:Amministrazioni/Comuni_italiani#Modello_di_voce:_ordine_delle_sezioni_sul_Comune_in_s.C3.A9.2C_sezioni_Suddivisioni_amministrative_e_Frazioni_e_sezione_Persone_legate_a». Segnalazione di Markos90.