Volpajola
Jump to navigation
Jump to search
Volpajola comune | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | ![]() | |
Dipartimento | Alta Corsica | |
Arrondissement | Corte | |
Cantone | Golo-Morosaglia | |
Amministrazione | ||
Sindaco | Annonciade Niellini dal 2008 | |
Territorio | ||
Coordinate | 42°31′37″N 9°21′16″E / 42.526945°N 9.354444°E | |
Altitudine | 400 m s.l.m. | |
Superficie | 13,03 km² | |
Abitanti | 436[1] (2009) | |
Densità | 33,46 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 20290 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice INSEE | 2B355 | |
Nome abitanti | vulpaghjacci (CO) | |
Cartografia | ||
Volpajola (in corso A Vulpaiola) è un comune francese di 436 abitanti situato nel dipartimento dell'Alta Corsica nella regione della Corsica.
Il comune comprende i seguenti centri abitati: Volpajola (capoluogo), Quarcetto, Casellaje, Trave e Barchetta.
A Barchetta vi è la stazione ferroviaria della linea Bastia-Ajaccio.
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti

Note[modifica | modifica wikitesto]
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Volpajola
Controllo di autorità | BNF (FR) cb152502839 (data) |
---|