Utente:Toronto2022/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Teatro Prati

Il Teatro Prati è un teatro di Roma sito in via degli Scipioni, 98 , che prende il nome dall'omonimo Rione.

Nel 1996 l'attore e regista Fabio Gravina fonda la Compagnia Umoristica QuartaParete e, due anni dopo, acquista un locale con l'intento di dare una casa alla sua compagnia: il Teatro Prati.

Progettato da Fabio Gravina e dagli architetti Angelo Preziosi e Giuseppe Pepe, il Teatro è inaugurato il 9 Novembre 1998. La realizzazione avviene in meno di un anno, permettendo l'apertura al pubblico con la commedia in "Casanova farebbe così!" , opera di Peppino De Filippo ed Armando Curcio.

Nei decenni si sono esibiti attori del calibro di Vittorio Marsiglia, Lelia Mangano De Filippo, Riccardo Garrone, Giuditta Saltarini, Germano Cannavacciuolo, Aldo Giuffrè, Antonella Steni, Renato Cortesi, con la presenza di ospiti d'eccezione come Alberto Sordi, Pupella Maggio, Mario Scaccia, Paolo Ferrari, Pietro Garinei, Carlo Moffese, Gigi Proietti, Lino Banfi, Romano Mussolini, Isabella Quarantotti De Filippo, Luigi De Filippo, Renato Carosone, Oreste Lionello e altre celebrità.

Il Teatro Prati è considerato un punto di riferimento della tradizione teatrale napoletana nella scena romana. Negli anni, però, sono stati messi in scena anche classici ed opere originali tratte dai soggetti dello stesso fondatore Gravina.

Collegamenti e Dintorni

È raggiungibile dalla stazione Metro linea A “Ottaviano”

Autobus linea 23 - 32 - 51 - 70 - 81 - 280 - 492 - 913 - 990 - 994 – 998

Taxi Piazza Risorgimento Parcheggio adiacente alla fermata Metro linea A “Cipro”

Collegamenti esterni

1.     Teatro Prati

2.     Fabio Gravina

3.     La programmazione del Teatro Prati

Voci correlate

Teatri di Roma