Utente:Stefanoscarso/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Paolo Scarso, (Ponte San Nicolò, 30 maggio 19455 ottobre 2004), è stato un commerciante di carni ed arbitro di pugilato italiano, dal 2002 fra i membri del World Boxing Councill (W.B.C.).

Considerato tra i più affermati e giudice di gara a livello nazionale, entrò a far parte della Federazione Pugilistica Italiana (FPI) nel 1973 raggiungendo in breve tempo la qualifica di responsabile degli arbitri di pugilato di tutto il triveneto. Nel 1992 divenne arbitro internazionale European Boxing Union(E.B.U.) e fu il primo arbitro nella storia di Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige a raggiungere il livello Mondiale World Boxing Council W.B.C. nel 2002.

A seguito della lunga carriera di arbitro e giudice professionista gli fu conferita la Medaglia di bronzo al valore sportivo C.O.N.I. nel 2003 (Numero di brevetto: 8506)[1].

Tra i numerosi incontri arbitrò la finale per il titolo europeo E.B.U. dei pesi gallo tra Johnny Bredahl ed Alexander Yagupov[2] ad Holbaek, Danimarca; il match mondiale dei pesi massimi leggeri W.B.C. tra Vincenzo Cantatore ed Héctor Alfredo Ávila; la finale per il titolo modiale dei pesi medi W.B.C. tra Cristian Sanavia e Ramon Pedro Moyano; la finale per il titolo mondiale dei pesi piuma W.B.C. tra Érik Morales e Kevin Philip Kelley a El Paso, Texas USA[3].

Fu anche citato nell'articolo della Gazzetta dello Sport "Il pugile e l'arbitro, storia di riconoscenza"[4] a seguito dell'aiuto dato al pugile Salvatore Inserra per preparare l'incontro per il titolo nazionale dei pesi massimi FPI contro Francesco Spinelli, offrendogli un lavoro nell'azienda di Famiglia.

A seguito dell'incontro vinto da Spinelli offrì un lavoro anche a quest'ultimo, come riportato nell'articolo della Gazzetta dello Sport "Spinelli abbatte l'amico Inserra "Ho dimostrato di valere l'Europa - Il milanese ed il palermitano si allenano insieme e tra poco lavoreranno nella stessa ditta."[5], per aiutarlo economicamente e permettergli di allenarsi con tranquillità.

  1. ^ Benemerenze Sportive C.O.N.I., su coni.it.
  2. ^ Match, su boxrec.com.
  3. ^ Match, su boxrec.com.
  4. ^ Narducci Fausto, Il pugile e l'arbitro, storia di riconoscenza., in http://archiviostorico.gazzetta.it/1998/maggio/31/pugile_arbitro_storia_riconoscenza_ga_0_9805319934.shtml, 31 maggio 1998.
  5. ^ Giuliano Rocky, Spinelli abbatte l' amico Inserra " Ho dimostrato di valere l' Europa " - Il milanese e il palermitano si allenano insieme e tra poco lavoreranno nella stessa ditta., in http://archiviostorico.gazzetta.it//1998/marzo/16/Spinelli_abbatte_amico_Inserra_dimostrato_ga_0_9803165350.shtml, 16 marzo 1998.