Coordinate: 29°04′48″N 15°33′36″E

Utente:Rocky20082009/SandboxInternazionale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Stazione meteorologica di Perth Metro

[modifica | modifica wikitesto]

Dati climatologici 1994-2023

[modifica | modifica wikitesto]
Perth Metro
StatoBandiera dell'Australia Australia
CittàPerth
Altitudine25 m s.l.m.
Codice WMOnon pervenuto
Codice ICAOnon pervenuto
GestoreBureau of Meteorology
T. media gennaio24,8 °C
T. media luglio13,3 °C
T. media annua18,9 °C
T. max. assoluta44,5 °C
T. min. assoluta-0,7 °C
Prec. medie annue726,7 mm
Coordinate31°55′12″S 115°52′12″E
Mappa di localizzazione: Australia
Perth Metro
Perth Metro

In base alle medie climatiche del periodo 1994-2023, la temperatura media del mese più freddo, luglio, è di +13,3 °C, mentre quella del mese più caldo, febbraio, è di +25,0 °C. Le precipitazioni medie annue si attestano a 726,7 mm, con massimo relativo in inverno e massimo secondario in primavera, minimo in estate per gli accumuli.

PERTH METRO
(1994-2023)
Mesi Stagioni Anno
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic EstAutInvPri
T. max. media (°C) 31,431,629,625,922,319,418,519,120,623,326,629,530,825,919,023,524,8
T. min. media (°C) 18,118,416,913,810,58,68,18,49,711,614,316,517,713,78,411,912,9
Giorni di calura (Tmax ≥ 30 °C) 18,217,913,74,50,40,00,00,00,42,57,412,748,818,60,010,377,7
Giorni di gelo (Tmin ≤ 0 °C) 0,00,00,00,00,00,10,00,00,00,00,00,00,00,00,10,00,1
Precipitazioni (mm) 17,213,420,637,086,5127,3146,3122,280,640,425,39,940,5144,1395,8146,3726,7

Temperature estreme mensili dal 1993 ad oggi

[modifica | modifica wikitesto]

Nella tabella sottostante sono riportati i valori delle temperature estreme mensili dal 1993 ad oggi, con il relativo anno in cui sono state registrate. Nel periodo esaminato, la temperatura minima assoluta ha toccato -0,7°C nel giugno 2006, mentre la massima assoluta ha raggiunto i +44,5°C nel febbraio 1997.

PERTH METRO
(1993-2023)
Mesi Stagioni Anno
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic InvPriEst Aut
T. max. assoluta (°C) 44,4
(5/1/2015)
44,5
(26/2/1997)
42,4
(7/3/2007)
39,5
(11/4//2020)
34,3
(1/5/2002)
26,2
(1/6/2009)
25,8
(21/7/1994)
30,0
(28/8/2019)
34,3
(27/9/2023)
37,2
(30/10/2013)
41,0
(24/11/1993)
44,2
(26/12/2007)
44,542,430,041,044,5
T. min. assoluta (°C) 8,9
(25/1/2001)
9,9
(1/2/2016)
6,3
(27/3/2007)
4,7
(29/4/2000)
1,3
(25/5/2012)
−0,7
(17/6/2006)
0,0
(15/7/1997, 27/7/1998 e 3/7/2010)
1,3
(21/8/2000)
1,0
(22/9/2008)
2,2
(6/10/1994)
5,0
(18/11/2004)
6,6
(1/12/2020)
6,61,3−0,71,0−0,7

Stazione meteorologica di Sydney Harbor (Wedding Cake West)

[modifica | modifica wikitesto]

Dati climatologici 1997-2023

[modifica | modifica wikitesto]
Sydney Harbor
StatoBandiera dell'Australia Australia
CittàSydney
Altitudinem s.l.m.
Codice WMOnon pervenuto
Codice ICAOnon pervenuto
GestoreBureau of Meteorology
T. media gennaio22,6 °C
T. media luglio14,0 °C
T. media annua18,5 °C
T. max. assoluta42,2 °C
T. min. assoluta5,0 °C
Prec. medie annue mm
Coordinate33°50′24″S 151°15′36″E
Mappa di localizzazione: Australia
Sydney Harbor
Sydney Harbor

In base alle medie climatiche del periodo 1997-2023, la temperatura media del mese più freddo, luglio, è di +13,3 °C, mentre quella del mese più caldo, febbraio, è di +25,0 °C. Statisticamente non si registrano giorni di gelo.

SYDNEY HARBOR
(1997-2023)
Mesi Stagioni Anno
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic EstAutInvPri
T. max. media (°C) 24,724,824,022,420,017,817,318,019,821,122,123,524,322,117,721,021,3
T. min. media (°C) 20,420,519,316,713,511,510,611,213,415,417,118,819,916,511,115,315,7
Giorni di calura (Tmax ≥ 30 °C) 1,51,20,70,40,00,00,00,00,71,31,41,84,51,10,03,49,0
Giorni di gelo (Tmin ≤ 0 °C) 0,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,0

Temperature estreme mensili dal 1996 ad oggi

[modifica | modifica wikitesto]

Nella tabella sottostante sono riportati i valori delle temperature estreme mensili dal 1996 ad oggi, con il relativo anno in cui sono state registrate. Nel periodo esaminato, la temperatura minima assoluta ha toccato +5,0°C nel giugno 2010, mentre la massima assoluta ha raggiunto i +42,2°C nel gennaio 2006.

SYDNEY HARBOR
(1996-2023)
Mesi Stagioni Anno
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic InvPriEst Aut
T. max. assoluta (°C) 42,2
(1/1/2006)
39,4
(5/2/2011)
38,6
(6/3/2023)
32,4
(8/4//2019)
27,0
(17/5/2016)
24,1
(14/6/2004)
25,2
(22/7/2016)
28,7
(23/8/2012)
34,1
(22/9/2003)
35,8
(10/10/2013)
40,8
(20/11/2015)
38,5
(7/12/2005)
42,238,628,740,842,2
T. min. assoluta (°C) 14,8
(16/1/2016)
14,7
(3/2/2005)
13,2
(31/3/2019)
10,7
(10/4/2012)
8,0
(8/5/2023)
5,0
(30/6/2010)
6,1
(16/7/2018)
6,2
(5/8/2015)
7,0
(1/9/2012)
8,8
(13/10/2012)
11,0
(28/11/2005)
12,1
(5/12/2011)
12,18,05,07,05,0

Stazione meteorologica del Deserto del Lut

[modifica | modifica wikitesto]
Deserto del Lut
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneKerman
ProvinciaKerman
ComuneKerman
Altitudine72 m s.l.m.
T. media gennaio24,9 °C
T. media luglio44,5 °C
T. media annua34,8 °C
Prec. medie annue mm
Coordinate32°06′19.79″N 57°26′04.91″E
Coordinate al di fuori della mappa

Medie climatiche ufficiali

[modifica | modifica wikitesto]

Dati climatologici 2002-2010

[modifica | modifica wikitesto]

In base alla media trentennale di riferimento 2002-2010, la temperatura media del mese più freddo, dicembre, si attesta a +24,2 °C; quella del mese più caldo, luglio, è di +44,5 °C.

DESERTO DEL LUT (2002-2010) Mesi Stagioni Anno
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic InvPriEst Aut
T. max. media (°C) 34,837,240,748,853,857,558,657,155,451,938,534,435,547,857,748,647,4
T. min. media (°C) 14,915,217,523,025,728,630,328,726,825,017,014,014,722,129,222,922,2

Valori estremi

[modifica | modifica wikitesto]

Temperature estreme mensili dal 2002 al 2010

[modifica | modifica wikitesto]

Nella tabella sottostante sono riportate le temperature massime e minime assolute mensili, stagionali ed annuali dal 2002 al 2010, con il relativo anno in cui queste sono state registrate. Nel periodo esaminato, la temperatura massima assoluta ha raggiunto i +70,7 °C nel luglio 2005, mentre la minima assoluta ha toccato i +1,7 °C nel gennaio 2008.

DESERTO DEL LUT
(2002-2010)
Mesi Stagioni Anno
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic InvPriEst Aut
T. max. assoluta (°C) 46,1
(2009)
48,2
(2007)
49,9
(2002)
64,9
(2007)
68,8
(2008)
70,6
(2009)
70,7
(2005)
70,2
(2008)
69,2
(2010)
67,0
(2009)
48,7
(2009)
47,5
(2006)
48,268,870,769,270,7
T. min. assoluta (°C) 1,7
(2008)
6,6
(2008)
7,1
(2005)
9,0
(2010)
13,3
(2010)
18,8
(2010)
20,4
(2007)
17,9
(2007)
15,4
(2004)
17,0
(2003)
3,3
(2010)
5,3
(2010)
1,77,117,93,31,7

Temperature estreme mensili dal 1988 al 2022

[modifica | modifica wikitesto]

Nella tabella sottostante sono riportate le temperature massime e minime assolute mensili, stagionali ed annuali dal 1988 al 2022, con il relativo anno in cui queste sono state registrate. Nel periodo esaminato, la temperatura massima assoluta ha raggiunto i +76,0 °C nel giugno 1989, mentre la minima assoluta ha toccato i +1,7 °C nel gennaio 2008.

DESERTO DEL LUT
(1988-2022)
Mesi Stagioni Anno
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic InvPriEst Aut
T. max. assoluta (°C) 47,0
(1993)
50,8
(1989)
50,0
(1990)
67,0
(1990)
69,2
(1993)
76,0
(1989)
75,5
(1988)
71,0
(1988)
70,0
(1988)
68,8
(1993)
50,0
(1990)
47,5
(2006)
50,869,276,070,076,0
T. min. assoluta (°C) 1,7
(2008)
1,5
(2020)
7,1
(2005)
9,0
(2010)
13,3
(2010)
18,0
(2016)
19,4
(2011)
16,2
(2020)
15,4
(2004)
16,6
(2021)
3,0
(2020)
2,2
(2014)
1,57,116,23,01,5

Stazione meteorologica di Southern Glades

[modifica | modifica wikitesto]
Southern Glades
StatoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
ComuneHomestead
Altitudine15 m s.l.m.
Codice WMOnon pervenuto
Codice ICAOnon pervenuto
GestoreNOAA
T. media gennaio21,6 °C
T. media luglio29,9 °C
T. media annua26,4 °C
T. max. assoluta41,5 °C
T. min. assoluta2,2 °C
Prec. medie annue{{{Precipitazioni medie annue}}} mm
Coordinate25°20′20.4″N 80°29′52.8″W
Mappa di localizzazione: Stati Uniti d'America
Southern Glades
Southern Glades

Dati climatologici 1991-2020

[modifica | modifica wikitesto]

In base alle medie climatiche del periodo 1991-2020, la temperatura media del mese più freddo, gennaio, è di +21,6 °C, mentre quella del mese più caldo, agosto, è di +30,2 °C. I valori estremi di temperatura registrati nel medesimo trentennio sono i +2,2 °C del gennaio 2010 e i +39,5 °C del settembre 1993.

SOUTHERN GLADES
(1991-2020)
Mesi Stagioni Anno
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic InvPriEst Aut
T. max. media (°C) 26,227,529,031,232,833,534,334,633,632,529,527,227,031,034,131,931,0
T. min. media (°C) 17,017,718,821,023,024,725,525,825,024,020,718,617,820,925,323,221,8
Giorni di calura (Tmax ≥ 30 °C) 1,62,33,415,525,629,331,031,029,424,79,92,56,444,591,364,0206,2
Giorni di gelo (Tmin ≤ 0 °C) 0,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,0

Temperature estreme mensili dal 1931 ad oggi

[modifica | modifica wikitesto]

Nella tabella sottostante sono riportati i valori delle temperature estreme mensili dal 1931 ad oggi, con il relativo anno in cui sono state registrate. Nel periodo esaminato, la temperatura minima assoluta ha toccato +2,3°C il 16 gennaio 2011, mentre la massima assoluta ha raggiunto i +41,2°C l'8 agosto 1988.

SOUTHERN GLADES
(1931-2022)
Mesi Stagioni Anno
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic InvPriEst Aut
T. max. assoluta (°C) 33,4
(31/1/1957)
35,0
(29/2/1944)
36,1
(22/3/1977)
38,0
(17/4/1947)
39,0
(21-22/5/1935)
39,4
(28/6/1950)
40,1
(24/7/1957)
41,5
(26/8/1956)
39,9
(6/9/1951)
38,7
(5/10/1962)
35,0
(7/11/1958)
34,0
(3/12/1978)
35,039,041,539,941,5
T. min. assoluta (°C) 2,2
(11/1/2010)
5,0
(20/2/2015)
6,6
(3/3/1986)
9,3
(2/4/1987)
13,5
(8/5/2016)
15,6
(2/6/1932)
18,7
(16/7/2013)
19,0
(10/8/2010)
17,0
(17/9/1985)
14,1
(31/10/2017)
8,9
(30/11/1959)
5,0
(24/12/1989)
2,26,615,68,92,2

Stazione meteorologica di Death Valley

[modifica | modifica wikitesto]

Medie climatiche ufficiali

[modifica | modifica wikitesto]
Death Valley
StatoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
ComuneFurnace Creek
Altitudine-50 m s.l.m.
Codice WMOnon pervenuto
Codice ICAOnon pervenuto
GestoreNOAA
T. media gennaio12,7 °C
T. media luglio40,1 °C
T. media annua26,0 °C
T. max. assoluta56,7 °C
T. min. assoluta-9,4 °C
Prec. medie annue56,0 mm
Coordinate36°27′25.99″N 116°51′49.16″W
Mappa di localizzazione: Stati Uniti d'America
Death Valley
Death Valley

Dati climatologici 1981-2005

[modifica | modifica wikitesto]

In base alla media venticinquennale di riferimento (1981-2005), la temperatura media del mese più freddo, dicembre, si attesta a +11,9 °C; quella del mese più caldo, luglio, è di +40,1 °C.

DEATH VALLEY
(1991-2020)
Mesi Stagioni Anno
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic InvPriEst Aut
T. max. media (°C) 19,623,228,132,838,243,947,446,642,134,125,218,720,533,046,033,833,3
T. min. media (°C) 5,89,413,918,223,928,932,831,526,218,010,35,16,818,731,118,218,7
Precipitazioni (mm) 9,413,06,42,50,81,32,52,55,13,02,56,629,09,76,310,655,6

Temperature estreme mensili dal 1911 ad oggi

[modifica | modifica wikitesto]

Nella tabella sottostante sono riportati i valori delle temperature estreme mensili dal 1911 ad oggi, con il relativo anno in cui sono state registrate. Nel periodo esaminato, la temperatura minima assoluta ha toccato -9,4°C nel gennaio 1913, mentre la massima assoluta ha raggiunto i +56,7°C nel luglio 1913.

DEATH VALLEY
(1913-2022)
Mesi Stagioni Anno
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic InvPriEst Aut
T. max. assoluta (°C) 32,2
(2021)
36,7
(1986)
39,4
(1988)
45,6
(1946)
50,0
(2000)
53,9
(2013)
56,7
(1913)
54,4
(2020)
50,6
(1996)
45,0
(1980)
36,1
(1931 e 1966)
31,7
(1949)
36,750,056,750,656,7
T. min. assoluta (°C) −9,4
(1913)
−6,1
(2002)
−3,3
(1989)
1,7
(2010)
5,6
(1921, 1930 e 2000)
9,4
(1923)
16,7
(2015)
18,3
(2009)
5,0
(1924)
4,4
(2006)
−4,4
(1921)
−7,2
(1924)
−9,4−3,39,4−4,4−9,4

Stazione meteorologica di Lytton

[modifica | modifica wikitesto]
Lytton City
StatoBandiera del Canada Canada
Provincia  Columbia Britannica
MunicipalitàLytton
Altitudine195 m s.l.m.
T. media gennaio3,7 °C
T. media luglio25,9 °C
T. media annua15,1 °C
T. max. assoluta49,6 °C
T. min. assoluta-26,4 °C
Prec. medie annue277,2 mm
Coordinate50°14′00.13″N 121°34′50.37″W
Mappa di localizzazione: Canada
Lytton City
Lytton City

Medie climatiche ufficiali

[modifica | modifica wikitesto]

Dati climatologici 2006-2020

[modifica | modifica wikitesto]

In base alle medie climatiche del periodo 2006-2020, la temperatura media del mese più freddo, gennaio, è di +3,7 °C, mentre quella del mese più caldo, agosto, è di +26,5 °C; mediamente si contano 42,6 giorni di gelo all'anno e 83,1 giorni con temperatura massima uguale o superiore ai +30 °C.

Le precipitazioni medie annue si attestano a 277,2 mm, con minimo in estate, picco massimo in inverno e massimo secondario in autunno per gli accumuli.

LYTTON
(2006-2020)
Mesi Stagioni Anno
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic InvPriEst Aut
T. max. media (°C) 7,110,716,521,427,031,433,734,229,021,812,57,48,421,633,121,121,1
T. min. media (°C) 0,31,54,47,811,815,418,118,813,510,05,92,01,38,017,49,89,1
Giorni di calura (Tmax ≥ 30 °C) 0,00,00,01,03,215,625,827,19,31,10,00,00,04,268,510,483,1
Giorni di gelo (Tmin ≤ 0 °C) 13,39,85,61,80,10,00,00,00,00,13,88,131,27,50,03,942,6
Precipitazioni (mm) 46,028,922,110,310,08,18,210,815,023,344,550,0124,942,427,182,8277,2

Temperature estreme mensili dal 2006 al 2021

[modifica | modifica wikitesto]

Nella tabella sottostante sono riportati i valori delle temperature estreme mensili dal 1836 al 1963, con il relativo anno in cui sono state registrate. Nel periodo esaminato, la temperatura minima assoluta ha toccato -26,4°C nel gennaio 2014, mentre la massima assoluta ha raggiunto i +49,6°C nel giugno 2021.

LYTTON
(2006-2021)
Mesi Stagioni Anno
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic InvPriEst Aut
T. max. assoluta (°C) 26,0
(2007)
28,1
(2011)
32,4
(2009)
37,8
(2009)
43,4
(2006)
49,6
(2021)
47,8
(2011)
45,9
(2009)
43,5
(2009)
40,1
(2006)
28,9
(2006)
26,6
(2006)
28,143,449,643,549,6
T. min. assoluta (°C) −26,4
(2014)
−22,9
(2015 e 2021)
−20,7
(2014)
−4,4
(2021)
−0,4
(2021)
7,2
(2020)
9,0
(2017)
9,3
(2019)
5,0
(2020)
−0,3
(2011)
−12,8
(2014)
−25,0
(2018)
−26,4−20,77,2−12,8−26,4

Dati climatologici 2000-2023

[modifica | modifica wikitesto]
Paphos
StatoBandiera di Cipro Cipro
LocalitàPaphos
Altitudine215 m s.l.m.
T. media gennaio13,3 °C
T. media luglio26,1 °C
T. media annua19,8 °C
T. max. assoluta42,5 °C
T. min. assoluta-0,3 °C
Prec. medie annue mm
Coordinate34°43′12″N 32°28′48″E
Mappa di localizzazione: Cipro
Paphos
Paphos

In base alla media di riferimento (2000-2023), la temperatura media del mese più freddo, gennaio, si attesta a +13,3 °C; quella del mese più caldo, agosto, è di +26,8 °C.

PAPHOS
(2000-2023)
Mesi Stagioni Anno
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic InvPriEst Aut
T. max. media (°C) 17,417,819,722,125,328,430,831,429,727,123,419,518,222,430,226,724,4
T. min. media (°C) 9,19,310,312,515,719,121,522,220,517,614,011,09,812,820,917,415,2

Temperature estreme mensili dal 2000 al 2023

[modifica | modifica wikitesto]

Nella tabella sottostante sono riportati i valori delle temperature estreme mensili dal 2000 al 2023, con il relativo anno in cui sono state registrate. Nel periodo esaminato, la temperatura minima assoluta ha toccato -0,3 °C nel gennaio 2017, mentre la massima assoluta ha raggiunto i +42,5 °C nel maggio 2020.

PAPHOS
(2000-2023)
Mesi Stagioni Anno
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic InvPriEst Aut
T. max. assoluta (°C) 24,0
(2003)
26,6
(2017)
30,8
(2008)
32,6
(2001)
42,5
(2020)
38,3
(2017)
41,6
(2017)
36,4
(2007)
35,3
(2006)
35,6
(2019)
31,6
(2010)
26,5
(2010)
26,642,541,635,642,5
T. min. assoluta (°C) −0,3
(2017)
0,9
(2015)
1,0
(2000)
6,3
(2023)
9,0
(2021)
13,5
(2001)
16,5
(2016)
17,9
(2016)
15,9
(2004)
9,6
(2003)
6,3
(2004)
0,9
(2016)
−0,31,013,56,3−0,3
Summit Camp
StatoBandiera della Danimarca Danimarca
Altitudine3126 m s.l.m.
Codice WMOnon pervenuto
Codice ICAOnon pervenuto
T. media gennaio-37,6 °C
T. media luglio-13,2 °C
T. media annua-27,3 °C
T. max. assoluta6,0 °C
T. min. assoluta-63,3 °C
Prec. medie annue{{{Precipitazioni medie annue}}} mm
Coordinate72°34′44.1″N 38°27′34.56″W
Mappa non disponibile (DEN)

Medie climatiche ufficiali

[modifica | modifica wikitesto]

Dati climatologici 1998-2020

[modifica | modifica wikitesto]

In base alla media di riferimento (1998-2020), la temperatura media del mese più freddo, marzo, si attesta a -41,6 °C; quella del mese più caldo, luglio, è di -13,2 °C.

SUMMIT CAMP
(1998-2020)
Mesi Stagioni Anno
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic InvPriEst Aut
T. max. media (°C) −33,6−38,2−36,3−22,0−16,2−11,3−9,9−10,7−15,7−18,2−31,1−35,0−35,6−24,8−10,6−21,7−23,2
T. min. media (°C) −41,6−44,6−46,7−32,8−25,4−19,7−16,6−17,4−24,8−27,4−38,8−41,0−42,4−35,0−17,9−30,3−31,4
Precipitazioni (mm) 4,07,06,08,09,012,014,012,010,08,06,04,015,023,038,024,0100,0

Valori estremi

[modifica | modifica wikitesto]

Temperature estreme mensili dal 1998 ad oggi

[modifica | modifica wikitesto]

Nella tabella sottostante sono riportate le temperature massime e minime assolute mensili, stagionali ed annuali dal 1998 ad oggi, con il relativo anno in cui si queste si sono registrate. La massima assoluta del periodo esaminato di +6,0 °C risale al giugno 2017, mentre la minima assoluta di -63,3 °C è del febbraio 2002.

SUMMIT CAMP
(1998-2023)
Mesi Stagioni Anno
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic InvPriEst Aut
T. max. assoluta (°C) −12,1
(26/1/2005)
−11,0
(20/2/2005)
−4,7
(18/3/2004)
−6,5
(12/4/2016)
4,4
(24/5/2010)
6,0
(14/6/2017)
4,3
(11/7/2016)
4,7
(2/8/2019)
−2,6
(2/9/2010)
−5,5
(11/10/2010)
−7,2
(27/11/2005)
−13,1
(14/12/2009)
−11,04,46,0−2,66,0
T. min. assoluta (°C) −61,2
(11,12 e 16/1/2006 e 10/1/2007)
−63,3
(21/2/2002)
−61,2
(1/3/2007)
−57,3
(21/4/2011)
−39,2
(7/5/2011)
−37,5
(1/6/2011)
−33,0
(4/7/2017)
−38,4
(27/8/2015)
−39,0
(7/9/2009)
−55,4
(26/10/2018)
−60,0
(26/11/2001)
−61,1
(21/12/2004)
−63,3−61,2−38,4−60,0−63,3

Dati climatologici 1991-2020

[modifica | modifica wikitesto]
Sonnblick
StatoBandiera dell'Austria Austria
LandSalisburghese
Altitudine3111 m s.l.m.
GestoreZentralanstalt für Meteorologie und Geodynamik
T. media gennaio-11,8 °C
T. media luglio2,9 °C
T. media annua-5,1 °C
T. max. assoluta20,2 °C
T. min. assoluta-37,4 °C
Prec. medie annue mm
Coordinate47°03′14.53″N 12°57′27.19″E
Mappa di localizzazione: Austria
Sonnblick
Sonnblick

In base alla media di riferimento (1991-2020), la temperatura media del mese più freddo, febbraio, si attesta a -12,4 °C; quella del mese più caldo, agosto, è di +3,1 °C.

SONNBLICK
(1991-2020)
Mesi Stagioni Anno
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic InvPriEst Aut
T. max. media (°C) −9,8−10,0−8,5−4,9−1,32,64,74,71,3−1,4−5,5−8,8−9,5−4,94,0−1,9−3,1
T. min. media (°C) −13,8−14,8−12,7−8,8−4,9−2,01,11,5−2,0−4,5−9,9−13,0−13,9−8,80,2−5,5−7,0

Temperature estreme mensili dal 1991 al 2020

[modifica | modifica wikitesto]

Nella tabella sottostante sono riportati i valori delle temperature estreme mensili dal 1991 al 2020, con il relativo anno in cui sono state registrate. Nel periodo esaminato, la temperatura minima assoluta ha toccato -37,4 °C nel gennaio 1905, mentre la massima assoluta ha raggiunto i +20,2 °C nel giugno 1982.

SONNBLICK
(1886-2023)
Mesi Stagioni Anno
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic InvPriEst Aut
T. max. assoluta (°C) 8,2
(1983)
3,9
(2020)
3,9
(1968)
5,0
(1959 e 1968)
9,4
(1945)
20,2
(1982)
15,0
(1983)
13,9
(1963)
14,0
(1980)
13,0
(1979)
6,0
(1973 e 1984)
5,2
(1982)
8,29,420,214,020,2
T. min. assoluta (°C) −37,4
(1905)
−36,6
(1940)
−34,6
(1890)
−27,4
(2003)
−20,0
(1935)
−15,8
(1897)
−10,5
(1939)
−10,0
(1888)
−16,4
(1889)
−25,4
(1891)
−28,5
(1915)
−33,0
(1887)
−37,4−34,6−15,8−28,5−37,4

Vienna Steinsee

[modifica | modifica wikitesto]

Dati climatologici 2008-2023

[modifica | modifica wikitesto]
Vienna Steinsee
StatoBandiera dell'Austria Austria
LandViennese
Altitudine187 m s.l.m.
GestoreZentralanstalt für Meteorologie und Geodynamik
T. media gennaio4,6 °C
T. media luglio24,0 °C
T. media annua14,0 °C
T. max. assoluta39,0 °C
T. min. assoluta-7,9 °C
Prec. medie annue mm
Coordinate48°09′10.68″N 16°19′25.59″E
Mappa di localizzazione: Austria
Vienna Steinsee
Vienna Steinsee

In base alla media di riferimento (2008-2023), la temperatura media del mese più freddo, gennaio, si attesta a +4,6 °C; quella del mese più caldo, luglio, è di +24,0 °C.

VIENNA STEINSEE
(2008-2023)
Mesi Stagioni Anno
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic InvPriEst Aut
T. max. media (°C) 8,010,114,818,822,826,029,228,424,019,112,48,58,918,827,918,518,5
T. min. media (°C) 1,21,74,89,012,015,818,818,214,010,36,01,91,68,617,610,19,5

Temperature estreme mensili dal 2008 al 2024

[modifica | modifica wikitesto]

Nella tabella sottostante sono riportati i valori delle temperature estreme mensili dal 2008 al 2024, con il relativo anno in cui sono state registrate. Nel periodo esaminato, la temperatura minima assoluta ha toccato -7,9 °C nel febbraio 2015, mentre la massima assoluta ha raggiunto i +39,0 °C nel luglio 2012.

VIENNA STEINSEE
(2008-2024)
Mesi Stagioni Anno
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic InvPriEst Aut
T. max. assoluta (°C) 17,6
(2023)
21,3
(2016)
23,8
(2012)
31,6
(2012)
33,0
(2009)
38,1
(2019)
39,0
(2012)
38,6
(2012)
34,3
(2009)
29,4
(2009)
23,4
(2015)
18,9
(2015 e 2021)
21,333,039,034,339,0
T. min. assoluta (°C) −6,8
(2017)
−7,9
(2015)
−7,8
(2018)
0,1
(2021)
5,7
(2017)
8,0
(2020)
10,4
(2018)
10,9
(2016)
7,3
(2018)
1,1
(2009)
−1,5
(2016)
−7,0
(2009)
−7,9−7,88,0−1,5−7,9

Vienna Weinbergerteich

[modifica | modifica wikitesto]

Dati climatologici 1991-2020

[modifica | modifica wikitesto]
Vienna Weinbergerteich
StatoBandiera dell'Austria Austria
LandVienna
Altitudine202 m s.l.m.
GestorePrivata
T. media gennaio-3,0 °C
T. media luglio24,4 °C
T. media annua13,3 °C
T. max. assoluta39,9 °C
T. min. assoluta-14,1 °C
Prec. medie annue mm
Coordinate48°07′13.3″N 16°18′38.13″E
Mappa di localizzazione: Austria
Vienna Weinbergerteich
Vienna Weinbergerteich

In base alla media di riferimento (1991-2020), la temperatura media del mese più freddo, gennaio, si attesta a +3,0 °C; quella del mese più caldo, luglio, è di +24,4 °C.

VIENNA WEINBERGERTEICH
(1991-2020)
Mesi Stagioni Anno
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic InvPriEst Aut
T. max. media (°C) 5,07,211,317,020,425,029,027,321,717,510,36,06,116,227,116,516,5
T. media (°C) 3,04,58,113,316,821,224,423,218,313,88,44,13,912,722,913,513,3
T. min. media (°C) 1,01,84,99,613,217,419,819,014,810,16,52,21,79,218,710,510,0

Temperature estreme mensili dal 1991 in poi

[modifica | modifica wikitesto]

Nella tabella sottostante sono indicate le temperature estreme mensili registrate dal 1991 in poi con il relativo anno in cui sono state registrate. La temperatura massima assoluta finora registrata è di +39,9 °C e risale al 28 agosto 1992, mentre la temperatura minima assoluta finora rilevata è di -14,1 °C ed è datata 15 febbraio 2015.

VIENNA WEINBERGERTEICH
(1991-2023)
Mesi Stagioni Anno
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic InvPriEst Aut
T. max. assoluta (°C) 19,8
(1997)
22,3
(1998)
26,0
(1994)
31,6
(2012)
34,2
(1993)
37,4
(2012)
38,0
(1994)
39,9
(1992)
34,7
(2015)
30,2
(1993)
22,1
(1997)
19,3
(1993)
22,334,239,934,739,9
T. min. assoluta (°C) −12,3
(2006)
−14,1
(2015)
−10,3
(2018)
−0,9
(2003)
4,3
(2017)
6,7
(2006)
9,3
(2018)
9,9
(2016)
6,3
(2018)
0,4
(2003)
−4,4
(1998)
−12,6
(1996)
−14,1−10,36,7−4,4−14,1

Beirut Aeroporto Internazionale

[modifica | modifica wikitesto]
Beirut Aeroporto Internazionale
StatoBandiera del Libano Libano
Altitudine29 m s.l.m.
GestoreLebanon Meteorological Inst.
T. media gennaio14,5 °C
T. media luglio27,0 °C
T. media annua21,0 °C
T. max. assoluta40,4 °C
T. min. assoluta0,2 °C
Prec. medie annue mm
Coordinate33°29′24″N 35°17′24″E
Mappa non disponibile (LIB)

In base alla media di riferimento, la temperatura media del mese più freddo, febbraio, si attesta a +14,5 °C; quella del mese più caldo, agosto, è di +27,8 °C. https://web.archive.org/web/20130116071752/http://www.dmi.dk/dmi/tr01-17.pdf https://web.archive.org/web/20190521202352/http://www.pogodaiklimat.ru/climate2/40100.htm

BEIRUT AEROPORTO INTERNAZIONALE Mesi Stagioni Anno
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic InvPriEst Aut
T. max. media (°C) 18,018,020,022,625,427,930,030,729,827,523,220,018,722,729,526,824,4
T. min. media (°C) 11,211,012,615,218,221,624,024,823,721,016,312,911,715,323,520,317,7

Temperature estreme mensili dal 1980 al 2024

[modifica | modifica wikitesto]

Nella tabella sottostante sono riportati i valori delle temperature estreme mensili dal 1980 al 2024, con il relativo anno in cui sono state registrate. Nel periodo esaminato, la temperatura minima assoluta ha toccato +0,2 °C nel marzo 1991, mentre la massima assoluta ha raggiunto i +40,4 °C nel luglio 1990.

BEIRUT AEROPORTO INTERNAZIONALE
(1980-2024)
Mesi Stagioni Anno
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic InvPriEst Aut
T. max. assoluta (°C) 27,9
(2010)
30,5
(2010)
36,6
(2008)
39,3
(2008)
39,0
(1995)
40,0
(2002)
40,4
(1990)
39,5
(2002)
37,5
(2006)
37,0
(1998)
33,1
(2010)
30,0
(1980)
30,539,340,437,540,4
T. min. assoluta (°C) 0,8
(2015)
0,6
(2015)
0,2
(1991)
7,6
(1997)
10,0
(2019)
14,9
(2023)
17,9
(2013)
18,9
(2001)
17,0
(1980)
11,1
(2004)
7,0
(1992)
1,8
(2016)
0,60,214,97,00,2
Hon
StatoBandiera del Libano Libano
Altitudine207 m s.l.m.
GestoreNOAA
T. media gennaio12,3 °C
T. media luglio30,0 °C
T. media annua22,2 °C
T. max. assoluta48,0 °C
T. min. assoluta-4,4 °C
Prec. medie annue mm
Coordinate29°04′48″N 15°33′36″E
Mappa non disponibile (LIB)

In base alla media di riferimento 1991-2020, la temperatura media del mese più freddo, gennaio, si attesta a +12,25 °C; quella dei mesi più caldi, luglio e agosto, è di +30,0 °C.

HON (1991-2020) Mesi Stagioni Anno
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic InvPriEst Aut
T. max. media (°C) 19,221,125,730,634,437,238,137,736,531,925,620,420,230,237,731,329,9
T. min. media (°C) 5,36,39,913,918,020,921,922,321,317,110,76,36,013,921,716,414,5

Temperature estreme mensili

[modifica | modifica wikitesto]

Nella tabella sottostante sono riportati i valori delle temperature estreme mensili. Nel periodo esaminato, la temperatura minima assoluta ha toccato +0,2 °C nel marzo 1991, mentre la massima assoluta ha raggiunto i +40,4 °C nel luglio 1990.

HON Mesi Stagioni Anno
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic InvPriEst Aut
T. max. assoluta (°C) 31,538,339,245,547,248,047,246,546,042,938,534,238,347,248,046,048,0
T. min. assoluta (°C) −4,4−3,0−0,20,05,210,913,016,213,55,8−1,0−3,1−4,4−0,210,9−1,0−4,4

Link utili per altre stazioni meteorologiche di cui ho calcolato le medie e gli estremi: https://it.m.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente%3ARocky20082009%2FOsservatorio_meteorologico_di_Praga_Clementinum; https://it.m.wikipedia.org/wiki/Utente:Rocky20082009/Sandbox:_Stazione_meteorologica_di_Wien_City; https://it.m.wikipedia.org/wiki/Utente:Rocky20082009/Sandbox:_Clima_di_Oppido_Mamertina;