Utente:Milofule/Loris Lombardo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Loris Lombardo
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
GenereMusica_etnica
Musica_classica_indiana
Musica_tradizionale_persiana
Periodo di attività musicale2000 – in attività
Strumentohang, handpan, percussioni, batteria
Sito ufficiale

Loris Lombardo (Savona, 23 ottobre 1985) è un percussionista italiano dell'area Musica_etnica e Musica_classica_indiana.

Nasce a Savona dove ha le prime esperienze musicali, già all'età di 2 anni suonava la batteria, questo grazie al padre anch'esso batterista. Sebbene mantenga un legame continuo con la batteria inizia l'interesse per le percussioni classiche frequentando il conservatorio G.F. Ghedini di Cuneo, in contemporanea studia batteria alla scuola NAM con Tullio De Piscopo.

All'età di 23 anni frequenta la Soncino Percussion Academy e la Ultimate Drum Experience di Londra. Successivamente si è dedicato allo studio di percussioni indiane, turche, mediorientali e derivanti da ogni tradizione del mondo.

A novembre 2011 vince il primo premio al World Drum Content 2011 [1], concorso internazionale di batteria organizzato dal magazine www.planet-drum.com [2] [3].

Il 16 giugno 2012 vince il primo premio al Percfest [4] festival europeo delle percussioni a Laigueglia.

Tra le sue collaborazioni: Andrea Braido[5], Orchestra della Magna Grecia da solista con la cantante Simona Molinari[6] , Antonio Marangolo, Clara Moroni, Beppe Gambetta, Carlo Aonzo, Marlene Kuntz, Richard Barbieri, Max Manfredi, Fabio Zuffanti ed altri.

Ha portato il suo spettacolo da solista dal nome “Handpan & Percussion Concert” in vari teatri d’Italia, Inghilterra e Germania ed ha registrato 18 cd tra cui 1 da solista. Il 17 Marzo 2017 Loris Lombardo ha portato il suo spettacolo alla trasmissione televisiva Italia's Got Talent, ottenendo la standing ovation [7] [8] della giuria composta da Claudio Bisio, Luciana Littizzetto, Nina Zilli e Frank Matano.

Loris Lombardo ha aperto la prima sezione didattica dedicata allo studio dell’handpan/hang presso la sua accademia dal nome Handpan & Percussions Academy. Inoltre ha scritto il primo manuale completo al mondo [9][10][11][12] per Handpan.

Scrive articoli per i migliori giornali didattici nazionali di percussioni e batteria come Drumsetmag [13][14][15]e Planetdrum[16][17][18][19][20]. E' endorser per Meinl[21][22], Pearl[23] e Hardcase Technologies

  • 2002 - Diatrema
  • 2003 - La compagnia dela Casaccia - Storie d'amore e di mare
  • 2007 - Orchestra Romualdo Marenco - Città dei campionissimi
  • 2008 - Claudio Bellato e Dino Cerruti - The evening songs
  • 2009 - Sergio Pennavaria - Senza lume a casaccio nell'oscurità
  • 2010 - Orchestra di fiati - Antonio Forzano
  • 2012 - Timbrica - Loris Lombardo e Danilo Raimondo
  • 2012 - A Brigà – Artemisia
  • 2013 - A Brigà – Brigà(ta) partigiana
  • 2014 - Chaos Venture 1.0
  • 2015 - Dremong
  • 2015 - Fabio Zuffanti - La curva di Lesmo
  • 2016 - Gwernael Milot - Garden of olives
  • 2016 - Loris Lombardo - Handpan & percussions concert
  • 2016 - Roberto De Bastiani - Risvolti
  • 2016 - Gioacchino Costa - Sottopelle-Sottoterra
  • 2017 - Vie - Eliana Zunino e Katia Ambra Zunino
  • 2017 - Roberta Alloisio e Stephane Casalta
  • Myrddin: tour 2004
  • Myrddin: tour 2005
  • Compagnia della Casaccia: tour 2006
  • Carlo Aonzo: tour 2007
  • Carlo Aonzo: tour 2008
  • Carlo Aonzo: tour 2009
  • VOV: tour 2010
  • VOV: tour 2011
  • Carlo Aonzo: tour 2012
  • Timbrica: tour 2013
  • Officina acustica quartet: tour 2013
  • Claudio Bellato e Loris Lombardo: tour 2014
  • Handharp: tour 2015
  • Orchestra della Magna Grecia: tour 2016 da solista con Simona Molinari
  • Max Manfredi: tour 2016
  • Handpan & Percussions concert: tour 2017
  1. ^ World Drum Contest vincitore 2011, su planet-drum.com.
  2. ^ Planet Drum World Drum Contest 2011, su planet-drum.com.
  3. ^ World Drum Contest 2011, su planet-drum.com.
  4. ^ Percfest vincitori 2012, su drumsetmag.com.
  5. ^ Braido, Marangolo, Lombardo, Susto in concerto, su motiarmonici.com.
  6. ^ Simona Molinari per il Mysterium si esibisce nello Stabat Mater Dei, su ricerca.repubblica.it.
  7. ^ Standing ovation per Loris Lombardo a Italia's got talent, su ivg.it.
  8. ^ lastampa.it, http://www.lastampa.it/2017/06/17/edizioni/savona/magiche-percussioni-con-loris-lombardo-rhluwKok7AAN5L6y2uGZKP/pagina.html.
  9. ^ Manuale Completo per Handpan, su accordo.it.
  10. ^ Manuale Completo per Handpan, su volonte-co.com.
  11. ^ Manuale Completo per Handpan, su musicoff.com.
  12. ^ Manuale Completo per Handpan, su birdlandjazz.it.
  13. ^ Articolo DrumsetMag, su drumsetmag.com.
  14. ^ Articolo DrumsetMag, su drumsetmag.com.
  15. ^ Articolo DrumsetMag, su drumsetmag.com.
  16. ^ Articolo PlanetDrum, su planet-drum.com.
  17. ^ Articolo PlanetDrum, su planet-drum.com.
  18. ^ Articolo PlanetDrum, su planet-drum.com.
  19. ^ Articolo PlanetDrum, su planet-drum.com.
  20. ^ Articolo PlanetDrum, su planet-drum.com.
  21. ^ Meinl Endorser, su meinlpercussion.com.
  22. ^ Meinl Endorser, su master-music.it.
  23. ^ Pearl endorser, su planet-drum.com.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

Categoria:Percussionisti