Utente:E.D.G./Sandbox2

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

R V (Bassano del Grappa, 30 settembre 1965) è un dirigente d'azienda italiano.
È stato due volte amministratore delegato di Safilo Group dal 2002 al 2006 e dal 2009 al 2013.[1] Dal 2014 ricopre la carica di presidente e amministratore delegato di Kering Eyewear.[2]

Dopo essersi laureato in Economia Aziendale presso l'università Bocconi di Milano, con specializzazione in Finanza e Marketing, Roberto V si trasferisce a Londra dove consegue un Master in Finanza alla London Business School.[3]

Qui inizia la sua carriera nel settore bancario, dove lavora per 11 anni presso Morgan Stanley e ricopre nel tempo incarichi di maggiore responsabilità.[4]

Nel 2002 diventa amministratore delegato del Gruppo Safilo, tra le principali aziende del settore dell’occhialeria, ruolo che mantiene fino al 2006, quando lascia il Gruppo per trascorrere una parentesi di due anni, prima in Lehman Brothers e successivamente in Nomura,[5] come responsabile dell’Investment Banking in Italia.[6] Nello stesso biennio è inoltre membro del comitato esecutivo europeo e Presidente del settore dei beni di lusso per l’Europa.[1][3]

Nel dicembre 2008 è nuovamente nominato CEO di Safilo fino al 2013[7] e sotto la sua direzione la società subisce una ristrutturazione che ne determina la quotazione in borsa e l’espansione del portafoglio dei brand.[8]

Dopo l'uscita da Safilo, nel 2013 entra a far parte del Gruppo Kering per assumere la guida di Kering Eyewear, la nuova divisione del Gruppo fondata il 16 ottobre 2014[9] e rivolta al segmento dell'occhialeria di lusso.[10]
L'azienda, basata a Villa Zaguri[11][12], storica dimora cinquecentesca alle porte di Padova, in pochi anni si trasforma da startup[13] con quattro dipendenti[14] ad azienda leader del settore attiva in 25 mercati[15][16] e con un portafoglio di 16 marchi tra cui Gucci, Cartier, Saint Laurent, Bottega Veneta, Balenciaga, e Lindberg acquisita nel 2021.[17][18]

Altre cariche

[modifica | modifica wikitesto]
  • È stato membro dell’Advisory Board dell’Università Bocconi di Milano e del Global Advisory Board della London Business School di Londra.[1]
  • Dal 2011 al 2017 ha fatto parte del consiglio di amministrazione di Morgan Stanley Huaxin, joint venture tra Morgan Stanley ed il governo cinese.[19]
  • Dal 2015 è membro del comitato esecutivo di Kering.[20]

Roberto V è sposato e ha quattro figli.[21]

Premi e riconoscimenti

[modifica | modifica wikitesto]
  • Nel 2003 viene premiato Miglior Manager Emergente di MF Fashion Award nell’ambito del Milano Fashion Global Summit.[22]
  • Nel 2019 riceve l'ACE Business Visionary Award in occasione della ventitreesima edizione della cena di gala organizzata da ACE Awards a New York.[23]
  • Sempre nel 2019 viene premiato Miglior Manager dell'anno in occasione della seconda edizione degli MF Fashion Veneto Awards.[24]
  1. ^ a b c Consiglio di amministrazione - Roberto Vedovotto (PDF), su media.corporate-ir.net.
  2. ^ Roberto Vedovotto - Biography, su businessoffashion.com.
  3. ^ a b Roberto Vedovotto, su digital4.biz.
  4. ^ Vedovotto dopo Safilo approda in Kering, su pambianconews.com.
  5. ^ Chi è l'Ad che ha dovuto far ricorso alle forbici, su ricerca.gelocal.it.
  6. ^ Vedovotto: Lusso, continua la crescita, su pambianconews.com.
  7. ^ Safilo supera Armani ma perde Vedovotto, su repubblica.it.
  8. ^ La grande svolta Kering Farà gli occhiali da sé, su corriere.it.
  9. ^ Kering Eyewear e Safilo insieme per altri tre anni per gli occhiali Gucci, su ilsole24ore.com.
  10. ^ Kering Eyewear ha creato un business da mezzo miliardo di euro in cinque anni, su it.fashionnetwork.com.
  11. ^ Griffe, investimenti e boom di vendite: Kering Eyewear accelera la corsa, su corrieredelveneto.corriere.it.
  12. ^ Kering Eyewear punta già a 750 mln di ricavi, su pambianconews.com.
  13. ^ Il magazzino del mese di Kering Eyewear a Vescovana (PD)
  14. ^ Kering Eyewear e Safilo rinnovano l’accordo di fornitura di montature Gucci, su ilsole24ore.com.
  15. ^ L’Italia, un paese fondamentale per Kering, su luxury-highlights.com.
  16. ^ Quando i dati vanno alla stessa velocità del business: la parola a Kering Eyewear, su iconsulting.biz.
  17. ^ Kering eyewear completa l’acquisizione di Lindberg, su mffashion.com.
  18. ^ Kering Eyewear - Le nostre Maisons, su kering.com.
  19. ^ Relazione sul governo societario e sugli assetti proprietari per l’esercizio 2011, su assets.ctfassets.net.
  20. ^ Roberto Vedovotto nel comitato esecutivo di Kering, su fashionunited.it.
  21. ^ Vedovotto, l'arte di rilanciare, su ricerca.repubblica.it.
  22. ^ Roberto Vedovotto vince l'MF Fashion award, su mido.com.
  23. ^ Kering Eyewear's Vedovotto Honored at Accessories Council ACE Awards, su visionmonday.com.
  24. ^ Parata di big player ai Veneto awards, su mffashion.com.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]