Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L'università di Neuchâtel è una università pubblica la cui sede principale è nell'omonima città svizzera . Fu fondata nel 1838 e conta attualmente circa 4000 studenti ripartiti su 5 facoltà (diritto, lettere, scienze, scienze economiche e teologia).
Jean Piaget , psicologo e filosofo
William Hatcher , matematico
Pierre Bovet , psichiatra e pedagogo
Arnold Henri Guyot , geologo e geografo
Martin Dibelius , teologo
Louis Agassiz , paleontologo e glaciologo
Johann Jakob Tschudi , naturalista
Denis de Rougemont , scrittore
Roger Masson , capo dei servizi d'informazione svizzeri
Fritz de Quervain , chirurgo
Arnold van Gennep , etnologo
Dick Marty , giurista e politico svizzero
Jean-Frédéric Jauslin , direttore Ufficio federale della cultura in Svizzera
Élisée Reclus , anarchico francese
Renzo Modesti , poeta e critico d'arte
Denise Berthoud , membro del Comitato della Croce Rossa
Yadolah Dodge , statista iraniano
Albert Schinz , filosofo statunitense
Robert Forrest Burgess , fotografo e scrittore
Mohammad Mossadeq , primo ministro iraniano
Michel Luc , zoologo
Denis Miéville , matematico
Alain Berset . consigliere federale svizzero
Max Petitpierre , consigliere federale svizzero
Pierre Aubert , consigliere federale svizzero
Pierre Graber , consigliere federale svizzero
Amélie Plume , scrittrice
Rosario Murillo , poetessa
Fernand Brunner , filosofo
François Grosjean , psicolinguista
Edmond Privat , scrittore
Yann Richter , politico svizzero
Pierre du Bois de Dunilac , politologo
Ünal Aysal , proprietario del Galatasaray
Hans Christian Henriksen , uomo d'affari norvegese
Mimi Khalvati , poetessa iraniana
Maurice Kottelat , ittiologo
Gertrud Theiler , parassitologa
Alison Wolf , economista
Ye Peijian , ingegnere aerospaziale