A scuola di magie - U.B.O.S.

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da UBOS)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
A scuola di magie – U.B.O.S.
serie TV d'animazione
I tre protagonisti: al centro Cassandra col libro Enigma, a sinistra Gus e a destra Verne
Titolo orig.U.B.O.S.
Lingua orig.inglese
PaeseCanada, Germania
AutoreSean Catherine Derek, Michael Edens
RegiaKathi Castillo, Dennis Graham
MusicheWill Anderson, Jim West
StudioBKN International
ReteYTV
1ª TV12 settembre 2001 – 7 aprile 2002
Episodi26 (completa)
Durata ep.22 min
Rete it.Italia 1
1ª TV it.24 marzo – 15 settembre 2002
Episodi it.26 (completa)
Durata ep. it.22 min
Generefantasy, avventura

A scuola di magie – U.B.O.S. (U.B.O.S.) è una serie televisiva d'animazione canadese e tedesca, prodotta da BKN International[1] composta da 26 episodi.

Ispirata al dalla popolare serie di Harry Potter, la serie narra le avventure di un trio di apprendisti maghi, guidati da un libro di magie parlante contro il perfido stregone Zarlak.[2] In Italia fu trasmessa su Italia 1 dal 24 marzo 2002.[3]

La serie narra le avventure di Verne, un ragazzino che scopre di essere un mago (per la precisione un tecnomago, in grado di unire magia e tecnologia) e viene perciò iscritto ad una scuola di magia, dove conosce due ragazzi con cui fa amicizia: la streghetta Cassandra e il mezzo elfo Gus.

Un giorno i tre amici ricevono un libro magico parlante di nome Enigma (nella versione originale veniva chiamato Ultimate Book of Spells o U.B.O.S.) che gli rivela che la loro missione è quella di fermare Zarlak, un potente stregone esiliato nel centro della Terra dal bisnonno di Cassandra (che Verne scoprirà essere proprio Enigma, prima di diventare libro). Così i tre ragazzi alterneranno alle lezioni scolastiche una serie di emozionanti avventure per impedire al malefico stregone di realizzare i suoi piani e di uscire dalla sua prigione.

La storia ha un finale aperto che sembra suggerire che Verne (disprezzato da alcuni compagni di scuola perché malgrado abbia poteri magici è un Morty ossia una persona comune) sia discendente del famoso mago Merlino.

Protagonisti

Altri personaggi

  • Ilsa
  • Miss Crystalgazer
  • Professor Saysme
  • Professor Beagleboyce
  • Miss Mayday
  • Scrimpy
  • Flaherty
  • Wingo e Jingo
  • Steps il Drago
  • Principe Erbert

Antagonisti

Titolo originale Titolo italiano Prima TV originale Prima TV Italia
1 Three Is a Charm In tre per un incantesimo 12 settembre 2001 24 marzo 2002[3]
2 Man or Mortie Le creature del fango 19 settembre 2001 31 marzo 2002[4]
3 He Who Laughs Last Ride bene chi ride ultimo 26 settembre 2001 7 aprile 2002[5]
4 Rootopia of All Evil I fiori del giardino dimenticato 3 ottobre 2001 14 aprile 2002
5 Time and Again Viaggio nel tempo 10 ottobre 2001 21 aprile 2002
6 Fire with Fire La pietra di Elven 17 ottobre 2001 28 aprile 2002
7 The New Librarian Il segreto del vecchio mago 24 ottobre 2001 5 maggio 2002
8 Shadow Land Il potere delle ombre 31 ottobre 2001 12 maggio 2002
9 Once in a Blue Moon L'anello della luna azzurra 7 novembre 2001 19 maggio 2002
10 The Ties That Bind Lo scettro dei folletti 14 novembre 2001 26 maggio 2002
11 Coat of Arms In viaggio dalla zia 21 novembre 2001 2 giugno 2002
12 Out of Shape L'apparenza inganna 28 novembre 2001 9 giugno 2002
13 The Rift Il portale fatato 5 dicembre 2001 16 giugno 2002
14 What a Cut-Up! Umorismo tagliente 9 gennaio 2002 23 giugno 2002
15 Multiple Mayhem Chi la fa l'aspetti 16 gennaio 2002 30 giugno 2002
16 The Tear of Moolana La gemma incantata 23 gennaio 2002 7 luglio 2002
17 Magical Logical Magia logica 30 gennaio 2002 14 luglio 2002
18 Veil of Illusion Il libro fantastico 10 febbraio 2002 21 luglio 2002
19 Dark Image Lo specchio incantato 17 febbraio 2002 28 luglio 2002
20 Sleeping Beauty School L'incantesimo del sonno 24 febbraio 2002 4 agosto 2002
21 Elipsed Il raggio di fuoco 3 marzo 2002 11 agosto 2002
22 Big Girls Don't Cry Una nuova amica 10 marzo 2002 18 agosto 2002
23 Lucky Gus Il tesoro dei folletti 17 marzo 2002 25 agosto 2002
24 Magic Quest Ritorno alle origini 24 marzo 2002 1 settembre 2002
25 The Lure Avventura in fondo al mare 31 marzo 2002 8 settembre 2002
26 Solo Sorceress La biblioteca magica 7 aprile 2002 15 settembre 2002[6]

Trasmissione internazionale

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ (EN) David Perlmutter, The Encyclopedia of American Animated Television Shows, Rowman & Littlefield, 2018, p. 668, ISBN 978-1538103739.
  2. ^ (EN) Hal Erickson, Television Cartoon Shows: An Illustrated Encyclopedia, 1949 Through 2003, 2ª ed., McFarland & Co., 2005, pp. 878-879, ISBN 978-1476665993.
  3. ^ a b I programmi di oggi, in La Stampa, 24 marzo 2002, p. 37. URL consultato il 3 marzo 2024.
  4. ^ I programmi di oggi, in La Stampa, 31 marzo 2002, p. 27. URL consultato il 3 marzo 2024.
  5. ^ I programmi di oggi, in La Stampa, 7 aprile 2002, p. 32. URL consultato il 3 marzo 2024.
  6. ^ I programmi di oggi, in La Stampa, 15 settembre 2002, p. 32. URL consultato il 3 marzo 2024.
  7. ^ (EN) Eight new shows for Toon Disney, su C21media. URL consultato il 10 gennaio 2022.
  8. ^ (EN) CBBC picks up BKN toon, su C21media. URL consultato il 10 gennaio 2022.
  9. ^ (DE) imfernsehen GmbH & Co KG, U.B.O.S.. URL consultato il 10 gennaio 2022.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]