Turnera diffusa
Damiana | |
---|---|
Fiore di Tunera diffusa | |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Sottoregno | Tracheobionta |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Sottoclasse | Dilleniidae |
Ordine | Violales |
Famiglia | Turneraceae |
Genere | Turnera |
Specie | T. diffusa |
Classificazione APG | |
Ordine | Malpighiales |
Famiglia | Passifloraceae |
Nomenclatura binomiale | |
Turnera diffusa Willd. ex Schult. | |
Sinonimi | |
Turnera aphrodisiaca |
La damiana (Turnera diffusa Willd. ex Schult.) è un piccolo arbusto appartenente alla famiglia delle Turneracee (Passifloraceae secondo la classificazione APG)[1], proveniente dal Messico, Texas, Caraibi e Sudamerica.
Usi[modifica | modifica wikitesto]
Utilizzata dagli indigeni fin dall'antichità, le vengono attribuite proprietà afrodisiache e psicostimolanti.
Il principio attivo della damiana, la damianina, non è stato ancora identificato con precisione ed agirebbe verosimilmente con un meccanismo d'azione parasimpaticolitico, avendo effetti rilassanti sul sistema nervoso centrale. In realtà, ricercando fra le varie fonti, emerge che si tratta di un rimedio naturale piuttosto efficace, anche contro i deficit erettivi e capace di incrementare la massa spermatica. È da tempo approvato dalla farmacopea statunitense, mentre quella tedesca ne dà una valutazione critica.
Sul mercato viene venduta in foglie o, più comunemente, sotto forma di capsule e compresse. La damiana in foglie può essere assunta come infuso oppure fumata. Se assunta in modo considerevole può indurre lievi effetti psicotropi.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Turnera diffusa, su The Plant List. URL consultato il 19 aprile 2019.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Turnera aphrodisiaca
Wikispecies contiene informazioni su Turnera aphrodisiaca
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Scheda su Erbe-officinali
- (EN) Scheda tassonomica su ITIS
- (EN) Scheda su Planet Botanic
- (EN) Scheda su Rain Tree