Trofeo Laigueglia 2022

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search
Italia Trofeo Laigueglia 2022
Edizione59ª
Data2 marzo
PartenzaLaigueglia
ArrivoLaigueglia
Percorso202 km
Tempo5h02'25"
Media40,077 km/h
Valida perUCI ProSeries 2022
Ordine d'arrivo
PrimoSlovenia Jan Polanc
SecondoSpagna Juan Ayuso
TerzoItalia Alessandro Covi
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Trofeo Laigueglia 2021Trofeo Laigueglia 2023

Il Trofeo Laigueglia 2022, cinquantanovesima edizione della corsa, valevole come decima prova dell'UCI ProSeries 2022 categoria 1.Pro e come prima prova della Ciclismo Cup 2022, si svolse il 2 marzo 2022 su un percorso di 202 km, con partenza e arrivo a Laigueglia, in Italia[1]. La vittoria fu appannaggio dello sloveno Jan Polanc, che completò il percorso in 5h02'25", alla media di 40,077 km/h, precedendo lo spagnolo Juan Ayuso e l'italiano Alessandro Covi.

Sul traguardo di Laigueglia 80 ciclisti, su 165 partiti dalla medesima località, portarono a termine la competizione.

Squadre e corridori partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Partecipanti al Trofeo Laigueglia 2022.

Al via sono presenti 24 formazioni: otto UCI WorldTeam, sette UCI ProTeam e otto Continental Team, oltre a una Seleziona nazionale italiana[2][3][4]. A seguito della decisione dell'Unione Ciclistica Internazionale di ritirare lo status di UCI Team ai team russi e bielorussi, la Gazprom-RusVelo, inizialmente venticinquesima formazione iscritta, è esclusa dalla gara.[5].

N. Cod. Squadra
1-7 TFS Stati Uniti Trek-Segafredo
11-17 ACT Francia AG2R Citroën Team
21-27 APT Kazakistan Astana Qazaqstan Team
31-37 COF Francia Cofidis
41-47 GFC Francia Groupama-FDJ
51-57 IGD Gran Bretagna Ineos Grenadiers
61-67 IWG Belgio Intermarché-Wanty-Gobert
71-77 UAD Emirati Arabi Uniti UAE Team Emirates
81-87 BCF Italia Bardiani-CSF-Faizanè
91-97 BBK Francia B&B Hotels-KTM
101-107 BWB Belgio Bingoal Pauwels Sauces WB
111-117 DRA Italia Drone Hopper-Androni Giocattoli
121-127 EOK Italia Eolo-Kometa Cycling Team
N. Cod. Squadra
131-137 EKP Spagna Equipo Kern Pharma
141-147 GAZ Russia Gazprom-RusVelo
151-157 ARK Francia Team Arkéa-Samsic
161-167 ITA Italia Italia
171-177 BTC Italia Beltrami TSA Tre Colli
181-187 BIE Italia Biesse-Carrera
191-197 GEF Italia General Store-Essegibi-F.lli Curia
201-207 MGK Italia MG.K Vis Colors for Peace VPM
211-217 CPK Italia Team Colpack Ballan
221-227 COR Italia Team Corratec
231-237 T4Q Italia Team Qhubeka
241-247 IWM Italia Work Service-Vitalcare-Dynatek

Ordine d'arrivo (Top 10)[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Slovenia Jan Polanc UAE 5h22'00"
2 Spagna Juan Ayuso UAE a 1"
3 Italia Alessandro Covi UAE s.t.
4 Italia Lorenzo Rota Intermarché s.t.
5 Spagna Carlos Rodríguez Ineos a 8"
6 Francia Victor Lafay Cofidis a 24"
7 Italia Diego Ulissi UAE a 32"
8 Italia Giulio Ciccone Trek s.t.
9 Francia Quentin Pacher Groupama s.t.
10 Francia Clément Champoussin AG2R s.t.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Davide Filippi, Trofeo Laigueglia 2022, confermato il percorso delle scorse edizioni, su SpazioCiclismo, 11 febbraio 2022. URL consultato il 22 febbraio 2022.
  2. ^ TROFEO LAIGUEGLIA 2022, CONFERMATO IL PERCORSO…APPUNTAMENTO IL 2 MARZO, su Trofeo Laigueglia, 12 febbraio 2022. URL consultato il 22 febbraio 2022.
  3. ^ (EN) Laigueglia 2022, la startlist definitiva, su Procyclingstats. URL consultato il 1º marzo 2022.
  4. ^ Startlist Trofeo Laigueglia 2022, scopri l'elenco dei partecipanti definitivo, su SpazioCiclismo, 1º marzo 2022. URL consultato il 1º marzo 2022.
  5. ^ UCI, RUSSIA E BIELORUSSIA SONO ESCLUSE DAL CICLISMO, STOP ALLA GAZPROM RUSVELO, su tuttobiciweb, 1º marzo 2022. URL consultato il 2 marzo 2022.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo