Tokugawa Yoshinao

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Tokugawa Yoshinao

Tokugawa Yoshinao[1] (Osaka, 28 novembre 1600Tokyo, 6 maggio 1650) è stato un militare giapponese.

Membro del clan Tokugawa, era il nono figlio dello shōgun Tokugawa Ieyasu, fondatore del longevo Shogunato Tokugawa. Da da bambino veniva chiamato Gorōtamaru, invece da ragazzo il suo nome fu Yoshichi, poi mutuato nella sua versione più nota quando aveva ventuno anni. Malgrado fosse soltanto un bambino, il 28 gennaio 1603 ricevette in dono terreni coltivabili nella provincia di Kai per un valore di 250 000 koku, cioè capaci di produrre decine di milioni di chili di riso all'anno. Non molto tempo più tardi ereditò le proprietà di un fratello maggiore nella provincia di Owari e in seguito spostò il suo quartier generale al Castello di Nagoya, fatto costruire da suo padre. A soli dieci anni fu nominato daimyō di Owari, mentre quattro anni dopo fu impegnato sul campo militare durante gli scontri per l'Assedio di Osaka. Per il resto della sua vita si occupò dell'amministrazione del suo feudo e collaborò con i fratelli per mantenere il sistema sociale e l'unità nazionale che il padre Ieyasu era riuscito a creare. Yoshinao morì nemmeno cinquantenne presso la città di Edo, ovvero l'attuale Tokyo. Le sue spoglie riposano nel tempio buddhista Jōkō-ji nella città di Seto, non lontano dal Castello di Nagoya.[2]

  1. ^ Per i biografati giapponesi nati prima del periodo Meiji si usano le convenzioni classiche dell'onomastica giapponese, secondo cui il cognome precede il nome. "Tokugawa" è il cognome.
  2. ^ Vita di Tokugawa Yoshinao, su tabi-samurai-japan.com.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN53170359 · ISNI (EN0000 0000 8234 0914 · LCCN (ENn86073086 · NDL (ENJA00272271