The Strangers (serie di film)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Logo della serie

La serie di film The Strangers è composta da film statunitensi di genere horror psicologico. Basati su una storia originale di Bryan Bertino, la trama è incentrata su tre invasori psico-sociopatici mascherati che depredano i proprietari innocenti di una casa. Sebbene il primo film sia stato commercializzato come "basato su una storia vera", il regista ha dichiarato di aver scritto il concept partendo da una serie di furti con scasso avvenuti nel suo quartiere quando era piccolo, come oltre a prendere in prestito elementi dagli omicidi della famiglia Manson.[1] Come tecnica di marketing si è continuato a includere la dicitura "basato su una storia vera" anche nei sequel.[2]

Il primo film, a livello di critica, ha ricevuto un'accoglienza mista al momento della sua uscita,[3] [4] sebbene abbia realizzato un grande profitto al botteghino.[5] Nonostante ciò i critici cinematografici contemporanei lo hanno elogiato come un film di culto del genere horror.[6] [7] Il suo seguito ha ricevuto un'accoglienza mista con critiche rivolte alla sua inferiorità rispetto all'originale, [8] ottenendo un guadagno al botteghino molto inferiore. [9] Alcuni critici hanno recensito positivamente il film e hanno affermato che fosse anch'esso un film di culto, spiegando che, mentre il primo film era un tributo ai film horror degli anni '70, il secondo film doveva replicare le paure degli anni '80.[10]

La serie continua con l'uscita di una trilogia sequel a partire da The Strangers: Capitolo 1,[11] [12] distribuito nelle sale americane il 17 maggio 2024. Seguiranno altri due seguiti, Capitolo 2 e Capitolo 3.[13]

Titolo Data d'uscita originale Regista Sceneggiatura Soggetto Produttore
The Strangers 30 maggio 2008 Bryan Bertino Doug Davison, Roy Lee e Nathan Kahane
The Strangers: Prey at Night 9 marzo 2018 Johannes Roberts Bryan Bertino & Ben Ketai Wayne Marc Godfrey, Mark Lane, Robert Jones e Ryan Kavanaugh
The Strangers: Capitolo 1 17 maggio 2024 Renny Harlin Alan R. Cohen & Alan Freedland Bryan Bertino Courtney Solomon, Mark Canton, Christopher Milburn, Gary Raskin, Charlie Dombeck e Alastair Birlingham
The Strangers: Chapter 2 autunno 2024[14] Alan R. Cohen & Alan Freedland e Amber Loutfi
The Strangers: Chapter 3 TBA

The Strangers (2008)

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: The Strangers.

Dopo aver partecipato al ricevimento di nozze del loro amico, James Hoyt e Kristen McKay, una giovane coppia la cui relazione è in difficoltà, si ferma per la notte nell'isolata residenza estiva di Hoyt. Alle 4 di mattina, mentre la coppia discute del proprio futuro e cerca di risolvere le divergenze, bussano alla porta. Quando rispondono una donna chiede di qualcuno che non abita lì. Col passare del tempo continua a tornare e ripetere la stessa domanda. Mentre la coppia inizia a mettere in dubbio le sue intenzioni, le cose degenerano rapidamente e la casa delle vacanze viene presa d' assedio da tre sconosciuti psicopatici mascherati. Il trio di aggressori terrorizza la coppia per tutta la notte, mentre James e Kristen lottano per sopravvivere cercando una via di fuga prima che sia troppo tardi. [15] [16]

The Strangers: Prey at Night (2018)

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: The Strangers: Prey at Night.

The Strangers: Capitolo 1 (2024)

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: The Strangers: Capitolo 1.

Nell'agosto 2022 il produttore Roy Lee annunciò che, a partire da settembre dello stesso anno, tre film della serie sarebbero entrati in produzione consecutivamente. La trilogia prevede una produzione in joint venture tra Lionsgate Films e Frame Film e distribuita da Lions Gate Entertainment. Le riprese principali della trilogia sono iniziate contemporaneamente in Slovacchia e completate a novembre 2022. Nell'ottobre 2023 vengono annunciati i titoli ufficiali dei tre nuovi film.

Diretto da Renny Harlin, con una sceneggiatura scritta da Alan R. Cohen e Alan Freedland, la trama è incentrata su una giovane donna (Madelaine Petsch) mentre attraversa il paese con il suo fidanzato di lunga data (Froy Gutierrez) per iniziare una nuova vita insieme nel Pacifico nordoccidentale. Quando la loro macchina ha un guasto a Venus, nell'Oregon, la coppia è costretta ad affittare un B&B isolato per la notte. Per tutta la notte combatteranno per sopravvivere mentre tre sconosciuti mascherati terrorizzano la loro permanenza. Harlin ha dichiarato che la trilogia non doveva essere né un remake né un reboot, e che il tono sarebbe stato vicino a quello del primo film. Il regista ha anche affermato che esplorerà chi sono gli assassini e da dove vengono.

Titolo Rotten Tomatoes Metacritic CinemaScore
The Strangers 49% (165 recensioni)[17] 47/100 (28 recensioni)[18] B−[19]
The Strangers: Prey at Night 40% (126 recensioni)[20] 48/100 (25 recensioni)[21] C[19]
The Strangers: Capitolo 1 22% (87 recensioni)[22] 43/100 (22 recensioni)[23] C[19]
  1. ^ Michael Kennedy, The Strangers True Story: Real-Life Crimes That Inspired The Horror Movie, su screenrant.com, 15 maggio 2024.
  2. ^ John Squires, Is ‘The Strangers: Prey at Night’ Really Based On a True Story?, su bloody-disgusting.com, 12 marzo 2018.
  3. ^ Kim Newman, The Strangers Review, su empireonline.com, 22 agosto 2008.
  4. ^ Jeannette Catsoulis, A Slow Crescendo of Intimidation, su nytimes.com. URL consultato il 4 giugno 2024.
  5. ^ The Strangers (2008), su the-numbers.com. URL consultato il 4 giugno 2024.
  6. ^ Adam Nayman, ‘The Strangers’ Is Still Terrifying, 10 Years Later, su theringer.com, 9 marzo 2018.
  7. ^ Lauren Milici, Die Hard 2 director Renny Harlin to reboot cult classic horror The Strangers, su gamesradar.com. URL consultato il 4 giugno 2024.
  8. ^ Benjamin Lee, The Strangers: Prey at Night review – slick sequel fails to replicate scares, su theguardian.com, 8 marzo 2018.
  9. ^ The Strangers: Prey at Night (2018), su the-numbers.com. URL consultato il 4 giugno 2024.
  10. ^ Matt Conway, The Strangers: Prey at Night Review: A Future Cult Classic, su hiddenremote.com, 12 marzo 2018.
  11. ^ Samantha Bergeson, 'The Strangers: Chapter 1' Trailer: Madelaine Petsch Hides from Masked Intruders in Franchise Prequel, su indiewire.com, 1º marzo 2024.
  12. ^ Joshua Scafidi, Courtney Solomon on Producing 'The Strangers: Chapter 1' [Interview], su ihorror.com, 15 maggio 2024.
  13. ^ Matt Grobar, ‘The Strangers’ Remake In Works At Lionsgate From Director Renny Harlin; Madelaine Petsch, Froy Gutierrez & Gabriel Basso Set For First Title In New Trilogy, su deadline.com, 13 settembre 2022.
  14. ^ John Squires, ‘The Strangers: Chapter 2’ – Second Installment in Reboot Trilogy Releasing This Fall, su bloody-disgusting.com, 11 aprile 2024.
  15. ^ Dennis Harvey, The Strangers, su variety.com, 29 maggio 2008.
  16. ^ Scott Tobias, The Strangers, su avclub.com, 29 maggio 2008.
  17. ^ The Strangers, in Rotten Tomatoes, Fandango.
  18. ^ The Strangers, in Metacritic, Red Ventures.
  19. ^ a b c CinemaScore, su cinemascore.com, CinemaScore.
  20. ^ The Strangers: Prey at Night, in Rotten Tomatoes, Fandango.
  21. ^ The Strangers, in Metacritic, Red Ventures.
  22. ^ The Strangers: Chapter 1, in Rotten Tomatoes, Fandango.
  23. ^ The Strangers: Chapter 1, in Metacritic, Red Ventures.
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema