Stemma del Brasile
Questa voce o sezione sugli argomenti araldica e Brasile non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Armas Nacionais do Brasil | |
---|---|
Lo stemma del Brasile fu adottato il 19 novembre del 1889. L'attuale versione dello stemma a 27 stelle è stata adottata nel 1992.
Descrizione[modifica | modifica wikitesto]
Lo stemma consiste dell'emblema centrale circondato da un ramo di caffè a sinistra e di tabacco a destra. Nel cerchio blu al centro è raffigurata la costellazione della Croce del Sud, circondata da un cerchio esterno con 27 stelle che simboleggiano i 26 stati del Brasile più il Distretto Federale. In basso il nastro blu contiene nella prima riga la scritta del nome ufficiale del paese (República Federativa do Brasil — Repubblica Federale del Brasile), mentre nella seconda la data di fondazione della Repubblica (15 novembre 1889)[1].
Stemmi storici[modifica | modifica wikitesto]
Stemma della Colonia portoghese del Brasile (1500-1815)
Stemma del Brasile olandese (1624-1654)[2]
Stemma del Regno Unito di Portogallo, Brasile e Algarves (1815-1822)
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (PT) Das Armas Nacionais, su Exército Brasileiro.
- ^ Lo stemma è il risultato della unione dei quattro stemmi dei domini olandesi nel nord del Brasile: Pernambuco (alto sinistra), Itamaracá (alto destra), Paraíba (basso sinistra) e Rio Grande do Norte (basso destra).
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su stemma del Brasile