53 420
contributi
m (→Storia) |
|||
{{cn|L'uso tradizionale col conducente non permetteva un'alta frequenza e i costi erano nettamente superiori. Per questo motivo fu scelto di passare a veicoli automatizzati che, tramite binari e stazioni apposite, permettevano il loro funzionamento abbattendo i costi superflui.}}
[[File:Lille VAL 208.jpg|thumb|Un VAL 208 della
==Prima generazione==
|