Metropolitana di Rennes
Jump to navigation
Jump to search
Metropolitana di Rennes | |
---|---|
Stato | ![]() |
Città | Rennes |
Apertura | 2002 |
Gestore | Keolis |
Caratteristiche | |
Numero linee | 1 |
Stazioni | 15 |
Lunghezza | 9,4 km |
Mappa della rete | |
La metropolitana di Rennes è una rete metropolitana di trasporto di Rennes, Francia e di parte della sua agglomerazione. Aperta il 15 marzo 2002, si basa sulla tecnologia di Siemens Transportation Systems VAL.
Stazioni[modifica | modifica wikitesto]
La rete metropolitana ha una linea (A) e una seconda (B) in progetto (2019):
- J.F. Kennedy: quartiere Villejean
- Villejean-Université: campus Universitaire de Rennes 2
- Pontchaillou: CHU e Centre Régional de Lutte contre le Cancer Eugène Marquis.
- Anatole France: intersezione fermata ferroviaria Pontchaillou (CHR)
- Sainte-Anne (place Sainte-Anne et Place Hoche) : intersezione futura linea b
- République (place de la République): ingresso Opéra, Municipio, Museo delle Belle Arti, intersezione con gran parte delle linee di autobus
- Charles de Gaulle (place du Champ de Mars) : Les Champs Libres et salle de spectacle Le Liberté; ingresso quartiere Le Colombier
- Gares (Stazione SNCF e Autostazione) : intersezione futura linea b
- Jacques Cartier
- Clemenceau (hotel Rennes Métropole)
- Henri Fréville (avenue Henri Fréville) : ingresso centro commerciale Alma
- Italie
- Triangle (centro culturale Le Triangle)
- Le Blosne (ospedale sud)
- La Poterie
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su metropolitana di Rennes
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- SEMTCAR, su semtcar.fr (archiviato dall'url originale il 6 novembre 2008).
- STAR, su star.fr. URL consultato il 28 agosto 2008 (archiviato dall'url originale il 14 gennaio 2006).
- Progetti futuri (JPG), su semtcar.fr. URL consultato il 28 agosto 2008 (archiviato dall'url originale il 12 ottobre 2005).
- Varianti dei progetti futuri, su rennes-metropole.fr. URL consultato il 28 agosto 2008 (archiviato dall'url originale l'11 gennaio 2009).
- Presentazione della metropolitana di Rennes, su leportailferroviaire.free.fr.