Greenway: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Così definite nella l. 2/2018
Riga 1: Riga 1:
{{nd}}
{{nd}}Una '''''greenway''''' (letteralmente ''strada verde'') è un percorso chiuso al [[traffico|traffico a motore]], indirizzato generalmente a tutte le tipologie di utenti: [[pedone|pedoni]], [[ciclismo|ciclisti]], [[escursionismo|escursionisti]] a [[cavallo]], pattinatori ecc., anche se in situazioni particolari alcuni utenti possono essere esclusi. Talvolta possono essere sottostanti o affiancate a linee di trasporto multiplo come [[tram]] o [[metropolitana leggera]].
Una '''''greenway''''' (letteralmente ''strada verde'') è un percorso chiuso al [[traffico|traffico a motore]], indirizzato generalmente a tutte le tipologie di utenti: [[pedone|pedoni]], [[ciclismo|ciclisti]], [[escursionismo|escursionisti]] a [[cavallo]], pattinatori ecc., anche se in situazioni particolari alcuni utenti possono essere esclusi. Talvolta possono essere sottostanti o affiancate a linee di trasporto multiplo come [[tram]] o [[metropolitana leggera]].


==Terminologia==
==Terminologia==
Riga 35: Riga 36:
* in [[Spagna]] la Vie Verdes
* in [[Spagna]] la Vie Verdes
* in [[Europa]] in genere l'[[EuroVelo]] e le [[European Greenways Association]]
* in [[Europa]] in genere l'[[EuroVelo]] e le [[European Greenways Association]]
* in [[Italia]] le vie verdi<ref>[https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2018/01/31/18G00013/sg ''Disposizioni per lo sviluppo della mobilità in bicicletta e la realizzazione della rete nazionale di percorribilità ciclistica''], legge n. 2 dell'11 gennaio 2018.</ref>
* in [[Italia]] le ''greenway'' italiane


==I progetti italiani==
==I progetti italiani==
Riga 42: Riga 43:
Il progetto prevede di collegare [[Pavia]] a [[Voghera]], [[Voghera]] a [[Rivanazzano]] e infine [[Rivanazzano]] a Varzi. Per il tratto finale si è proposto di utilizzare il percorso della dismessa [[ferrovia Voghera-Varzi]], perché il percorso è abbastanza regolare, diretto, è già privo dei binari ed eviterebbe di far passare la pista ciclabile vicino alla provinciale diretta a Varzi, forse l'unica alternativa all'ex ferrovia. Nel 2014 è stato inaugurato il tratto tra Voghera e [[Salice Terme]].
Il progetto prevede di collegare [[Pavia]] a [[Voghera]], [[Voghera]] a [[Rivanazzano]] e infine [[Rivanazzano]] a Varzi. Per il tratto finale si è proposto di utilizzare il percorso della dismessa [[ferrovia Voghera-Varzi]], perché il percorso è abbastanza regolare, diretto, è già privo dei binari ed eviterebbe di far passare la pista ciclabile vicino alla provinciale diretta a Varzi, forse l'unica alternativa all'ex ferrovia. Nel 2014 è stato inaugurato il tratto tra Voghera e [[Salice Terme]].


===''Greenway'' S. Stefano di Magra-Sarzana===
===''Greenway'' Santo Stefano di Magra-Sarzana===
Il progetto propone la riconversione in pista ciclabile del tratto di ferrovia dismesso che corre dalla stazione ferroviaria di [[Santo Stefano di Magra]] alla corrispondente stazione di [[Sarzana]]. Il recupero di questa infrastruttura non rappresenta soltanto la riappropriazione da parte della cittadinanza di un suolo da anni abbandonato, ma anche un'importante occasione per ricucire due parti di territorio attualmente divise. Questo progetto si inserisce sia nel progetto di rete BicItalia (bicitalia.org) per quanto riguarda la Ciclovia Nazionale TI-BRE DOLCE 16 BI (Verona-Mantova-Parma-Sarzana-Pisa-Livorno), che nel progetto europeo [[EuroVelo]]. Quest'ultimo prevede che tutte le nazioni europee siano attraversate almeno da un itinerario ciclabile di qualità, e questa tratto rappresenta un nodo strategico per la fruizione dell'intera ciclovia dei Pellegrini BI3 EV5 che collega [[Parma]] a [[Lucca]], transitando proprio lungo la ex-ferrovia. Lo stesso discorso vale ovviamente anche per TI-BRE DOLCE CICLOVIA 16 BI, che utilizzerebbe lo stesso recupero ciclabile dell'ex-ferrovia nel tratto complessivo Aulla - Santo Stefano Magra - Sarzana.
Il progetto propone la riconversione in pista ciclabile del tratto di ferrovia dismesso che corre dalla stazione ferroviaria di [[Santo Stefano di Magra]] alla corrispondente stazione di [[Sarzana]]. Il recupero di questa infrastruttura non rappresenta soltanto la riappropriazione da parte della cittadinanza di un suolo da anni abbandonato, ma anche un'importante occasione per ricucire due parti di territorio attualmente divise. Questo progetto si inserisce sia nel progetto di rete BicItalia (bicitalia.org) per quanto riguarda la Ciclovia Nazionale TI-BRE DOLCE 16 BI (Verona-Mantova-Parma-Sarzana-Pisa-Livorno), che nel progetto europeo [[EuroVelo]]. Quest'ultimo prevede che tutte le nazioni europee siano attraversate almeno da un itinerario ciclabile di qualità, e questa tratto rappresenta un nodo strategico per la fruizione dell'intera ciclovia dei Pellegrini BI3 EV5 che collega [[Parma]] a [[Lucca]], transitando proprio lungo la ex-ferrovia. Lo stesso discorso vale ovviamente anche per TI-BRE DOLCE CICLOVIA 16 BI, che utilizzerebbe lo stesso recupero ciclabile dell'ex-ferrovia nel tratto complessivo Aulla - Santo Stefano Magra - Sarzana.

==Note==
<references/>


==Voci correlate==
==Voci correlate==

Versione delle 18:28, 4 gen 2021

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Greenway (disambigua).

Una greenway (letteralmente strada verde) è un percorso chiuso al traffico a motore, indirizzato generalmente a tutte le tipologie di utenti: pedoni, ciclisti, escursionisti a cavallo, pattinatori ecc., anche se in situazioni particolari alcuni utenti possono essere esclusi. Talvolta possono essere sottostanti o affiancate a linee di trasporto multiplo come tram o metropolitana leggera.

Terminologia

Greenway è una parola inglese composta ed è usata per definire una pista ciclo-pedonabile immersa nel verde, ma non è solo questo: con una greenway si può ottenere un tipo di turismo particolare, verde, lento, sostenibile, con la possibilità di valorizzare dei contenuti storici e culturali che si possono riscontrare lungo il percorso, altrimenti non valorizzabili.

Tom Turner ha teorizzato il termine greenway nella pubblicazione Greenways, blueways, skyways and other ways to a better London Landscape and Urban Planning, definendolo come un percorso piacevole dal punto di vista ambientale. Lo stesso termine è stato poi utilizzato nella Dichiarazione di Lilla approvata nel settembre 2000, sulla quale si baserà la futura grande rete europea.

Il primo storico teorizzatore delle greenway, fu Frederick Law Olmsted, architetto paesaggista della seconda metà del XIX secolo.

Caratteristiche

Il tracciato può essere disegnato su un terreno vergine, ma di solito è la ristrutturazione di qualcosa già esistente come: sentieri naturali, linee ferroviarie dismesse, alzaie dei fiumi, strade di campagna o declassate e in rari casi anche strade statali.

Alcune greenway attraversano parchi pubblici o parchi paesaggistici, lungo questi percorsi deve essere introdotta, mantenuta o incrementata la vegetazione dove eventualmente sia carente.

Si può intendere come greenway anche un percorso al di fuori delle aree urbane e carente di vegetazione e la percorrenza può essere anche contigua alle arterie stradali consentendo il pendolarismo urbano in bicicletta e a piedi, il tutto però implica anche un uso ricreativo rispetto ad una tipica strada.

Le zone in cui sono più diffuse le greenway sono Nord America ed Europa del Nord.

Scopi di una greenway

Una greenway serve a valorizzare il territorio e a rendere utilizzabili delle arterie riqualificandole per adeguarle alle seguenti caratteristiche, codificate a livello mondiale:

  • la sicurezza, in quanto sono percorsi fisicamente separati dalla rete stradale ordinaria dedicati esclusivamente a utenti non motorizzati;
  • l'accessibilità, per tutte le tipologie di utenti con diverse caratteristiche e abilità (bambini, anziani ecc.);
  • la circolazione dolce, legata ad esempio alle pendenze moderate, che consente di fruire "lentamente" i percorsi offrendo un diverso punto di vista sui paesaggi circostanti;
  • la multiutenza, in quanto le greenway sono generalmente percorsi aperti a tutte le tipologie di utenti (pedoni, ciclisti, escursionisti a cavallo ecc.), anche se in situazioni particolari alcuni utenti possono essere esclusi;
  • il recupero di infrastrutture e strutture esistenti, quali sentieri, strade storiche, alzaie, linee ferroviarie dismesse, strade rurali minori ecc., per la realizzazione dei percorsi e delle strutture di servizio (luoghi di sosta e ristoro, punti informativi ecc.);
  • l'integrazione con l'ambiente naturale, che permette alle greenways di offrire un accesso rispettoso alle aree di particolare pregio naturale e svolgere un'importante funzione educativa consentendo una conoscenza e una fruizione sostenibile del territorio.

Greenway nel mondo

Possiamo trovare una rete di percorsi codificati con le caratteristiche delle greenway in molti paesi del mondo:

I progetti italiani

Greenway Milano-Varzi

Un progetto recente è la realizzazione di una pista ciclabile che colleghi Milano a Varzi; la prima parte, cioè Milano-Pavia, è già stata realizzata diverso tempo fa. Il progetto prevede di collegare Pavia a Voghera, Voghera a Rivanazzano e infine Rivanazzano a Varzi. Per il tratto finale si è proposto di utilizzare il percorso della dismessa ferrovia Voghera-Varzi, perché il percorso è abbastanza regolare, diretto, è già privo dei binari ed eviterebbe di far passare la pista ciclabile vicino alla provinciale diretta a Varzi, forse l'unica alternativa all'ex ferrovia. Nel 2014 è stato inaugurato il tratto tra Voghera e Salice Terme.

Greenway Santo Stefano di Magra-Sarzana

Il progetto propone la riconversione in pista ciclabile del tratto di ferrovia dismesso che corre dalla stazione ferroviaria di Santo Stefano di Magra alla corrispondente stazione di Sarzana. Il recupero di questa infrastruttura non rappresenta soltanto la riappropriazione da parte della cittadinanza di un suolo da anni abbandonato, ma anche un'importante occasione per ricucire due parti di territorio attualmente divise. Questo progetto si inserisce sia nel progetto di rete BicItalia (bicitalia.org) per quanto riguarda la Ciclovia Nazionale TI-BRE DOLCE 16 BI (Verona-Mantova-Parma-Sarzana-Pisa-Livorno), che nel progetto europeo EuroVelo. Quest'ultimo prevede che tutte le nazioni europee siano attraversate almeno da un itinerario ciclabile di qualità, e questa tratto rappresenta un nodo strategico per la fruizione dell'intera ciclovia dei Pellegrini BI3 EV5 che collega Parma a Lucca, transitando proprio lungo la ex-ferrovia. Lo stesso discorso vale ovviamente anche per TI-BRE DOLCE CICLOVIA 16 BI, che utilizzerebbe lo stesso recupero ciclabile dell'ex-ferrovia nel tratto complessivo Aulla - Santo Stefano Magra - Sarzana.

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni