Josh Sawyer: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.5.4)
Riga 25: Riga 25:


===In Interplay===
===In Interplay===
Negli uffici di Interplay, inizialmente, Josh fu scelto come [[web design]]er per il [[sito web|sito]] di [[Planescape: Torment]]; non essendo quindi direttamente coinvolto nello sviluppo del gioco.<ref name=JE/><ref name=JE2>{{cita web|url=http://www.gamasutra.com/blogs/WillOoi/20110925/8516/An_Interview_with_JE_Sawyer__game_developer_biker_and_cat_lover.php|titolo=An Interview with JE Sawyer - game developer, biker, and cat lover|data=25 settembre 2011|accesso=23 febbraio 2016|sito=Gamasutra}}</ref> Nel giro di pochi mesi però riuscì a farsi notare all'interno di [[Black Isle Studios]], arrivando ad affiancare [[Chris Avellone]] durante lo sviluppo di [[Icewind Dale]] e [[Icewind Dale II]].<ref name=JE/><ref name=JE2/> Presto i due avrebbero messo mano a ''Baldur's Gate III'', ma data la difficile situazione in qui si ritrovò [[Interplay Entertainment]], il progetto fu cancellato; oltre a questo venne cancellato anche il seguito di [[Fallout 2]], allora noto come [[Van Buren (videogioco)|Van Buren]] a cui Josh lavorò costantemente; che venne venduto a [[Bethesda Softworks]] da cui ne sviluppò ''[[Fallout 3]]''.<ref name=B>{{Cita web|url=http://yahoo.brand.edgar-online.com/fetchFilingFrameset.aspx?FilingID=3222135&Type=HTML|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070927215630/http://yahoo.brand.edgar-online.com/fetchFilingFrameset.aspx?FilingID=3222135&Type=HTML|titolo=Interplay|sito=Electronic Data Gathering|accesso=23 febbraio 2016|data=13 ottobre 2004|dataarchivio=27 settembre 2007|urlmorto=sì}}</ref> Date le circostanze [[Chris Avellone]] e [[Feargus Urquhart]] decisero di lasciare Interplay nel [[2003]], e fondaro [[Obsidian Entertainment]] alla cui Sawyer si unì.<ref name=JE/>
Negli uffici di Interplay, inizialmente, Josh fu scelto come [[web design]]er per il [[sito web|sito]] di [[Planescape: Torment]]; non essendo quindi direttamente coinvolto nello sviluppo del gioco.<ref name=JE/><ref name=JE2>{{cita web|url=http://www.gamasutra.com/blogs/WillOoi/20110925/8516/An_Interview_with_JE_Sawyer__game_developer_biker_and_cat_lover.php|titolo=An Interview with JE Sawyer - game developer, biker, and cat lover|data=25 settembre 2011|accesso=23 febbraio 2016|sito=Gamasutra}}</ref> Nel giro di pochi mesi però riuscì a farsi notare all'interno di [[Black Isle Studios]], arrivando ad affiancare [[Chris Avellone]] durante lo sviluppo di [[Icewind Dale]] e [[Icewind Dale II]].<ref name=JE/><ref name=JE2/> Presto i due avrebbero messo mano a ''Baldur's Gate III'', ma data la difficile situazione in cui si ritrovò [[Interplay Entertainment]], il progetto fu cancellato; oltre a questo venne cancellato anche il seguito di [[Fallout 2]], allora noto come [[Van Buren (videogioco)|Van Buren]] a cui Josh lavorò costantemente; che venne venduto a [[Bethesda Softworks]] da cui ne sviluppò ''[[Fallout 3]]''.<ref name=B>{{Cita web|url=http://yahoo.brand.edgar-online.com/fetchFilingFrameset.aspx?FilingID=3222135&Type=HTML|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070927215630/http://yahoo.brand.edgar-online.com/fetchFilingFrameset.aspx?FilingID=3222135&Type=HTML|titolo=Interplay|sito=Electronic Data Gathering|accesso=23 febbraio 2016|data=13 ottobre 2004|dataarchivio=27 settembre 2007|urlmorto=sì}}</ref> Date le circostanze [[Chris Avellone]] e [[Feargus Urquhart]] decisero di lasciare Interplay nel [[2003]], e fondaro [[Obsidian Entertainment]] alla cui Sawyer si unì.<ref name=JE/>

===Con Obsidian Entertainment===
===Con Obsidian Entertainment===
Ritrovatosi con i colleghi Avellone e Urquhart in Obsidian, il primo gioco al quale Josh contribuì fu [[Neverwinter Nights 2]], nel [[2006]], seguito del [[Neverwinter Nights|primo capitolo]] sviluppato dai [[BioWare]] nel [[2002]].<ref name=JE/> Nel [[2010]], poi, ebbe l'opportunità di rimettere mano alla serie ''[[Fallout (serie)|Fallout]]'' (opportunità che inizialmente era stata stroncata dalla cancellazione di Van Buren) poiché [[Bethesda Softworks]] commissionò ad Obsidian la creazione di ''[[Fallout: New Vegas]]'' e Sawyer ricoprì il prestigioso ruolo di [[game director]].<ref name=JE/> Questa posizione l'avrebbe ricoperta anche durante lo sviluppo di ''[[Pillars of Eternity]]'', [[videogioco di ruolo]] di successo finanziato su [[Kickstarter]] tramite [[crowdfunding]], creato con quasi 4 milioni di dollari e pubblicato nel [[2015]].<ref name=JE/><ref>{{cita web|url=https://www.kickstarter.com/projects/obsidian/project-eternity/description|sito=Kickstarter|titolo=Pillars of Eternity|}}</ref>
Ritrovatosi con i colleghi Avellone e Urquhart in Obsidian, il primo gioco al quale Josh contribuì fu [[Neverwinter Nights 2]], nel [[2006]], seguito del [[Neverwinter Nights|primo capitolo]] sviluppato dai [[BioWare]] nel [[2002]].<ref name=JE/> Nel [[2010]], poi, ebbe l'opportunità di rimettere mano alla serie ''[[Fallout (serie)|Fallout]]'' (opportunità che inizialmente era stata stroncata dalla cancellazione di Van Buren) poiché [[Bethesda Softworks]] commissionò ad Obsidian la creazione di ''[[Fallout: New Vegas]]'' e Sawyer ricoprì il prestigioso ruolo di [[game director]].<ref name=JE/> Questa posizione l'avrebbe ricoperta anche durante lo sviluppo di ''[[Pillars of Eternity]]'', [[videogioco di ruolo]] di successo finanziato su [[Kickstarter]] tramite [[crowdfunding]], creato con quasi 4 milioni di dollari e pubblicato nel [[2015]].<ref name=JE/><ref>{{cita web|url=https://www.kickstarter.com/projects/obsidian/project-eternity/description|sito=Kickstarter|titolo=Pillars of Eternity|}}</ref>

Versione delle 18:54, 4 ott 2017

Josh mentre rimuove i raggi dalla ruota di una bicicletta, negli uffici di Obsidian.

Joshua Eric Sawyer, detto Josh o J.E. (Fort Atkinson, 18 ottobre 1975[1]), è un autore di videogiochi e informatico statunitense, attivo nel genere del videogioco di ruolo.

Biografia

Prima dei videogiochi

Josh è nato e cresciuto a Fort Atkinson, città della Contea di Jefferson nel Wisconsin, da genitori di discendenti tedeschi emigrati negli Stati Uniti d'America a metà del XIX secolo.[1][2] Si è laureato alla Lawrence University ad Appleton, ottenendo un Bachelor of Arts; e dopo essersi trasferito in California, decise di intraprendere la via nel mondo dei videogiochi, iniziando in Interplay Entertainment.[1]

In Interplay

Negli uffici di Interplay, inizialmente, Josh fu scelto come web designer per il sito di Planescape: Torment; non essendo quindi direttamente coinvolto nello sviluppo del gioco.[1][3] Nel giro di pochi mesi però riuscì a farsi notare all'interno di Black Isle Studios, arrivando ad affiancare Chris Avellone durante lo sviluppo di Icewind Dale e Icewind Dale II.[1][3] Presto i due avrebbero messo mano a Baldur's Gate III, ma data la difficile situazione in cui si ritrovò Interplay Entertainment, il progetto fu cancellato; oltre a questo venne cancellato anche il seguito di Fallout 2, allora noto come Van Buren a cui Josh lavorò costantemente; che venne venduto a Bethesda Softworks da cui ne sviluppò Fallout 3.[4] Date le circostanze Chris Avellone e Feargus Urquhart decisero di lasciare Interplay nel 2003, e fondaro Obsidian Entertainment alla cui Sawyer si unì.[1]

Con Obsidian Entertainment

Ritrovatosi con i colleghi Avellone e Urquhart in Obsidian, il primo gioco al quale Josh contribuì fu Neverwinter Nights 2, nel 2006, seguito del primo capitolo sviluppato dai BioWare nel 2002.[1] Nel 2010, poi, ebbe l'opportunità di rimettere mano alla serie Fallout (opportunità che inizialmente era stata stroncata dalla cancellazione di Van Buren) poiché Bethesda Softworks commissionò ad Obsidian la creazione di Fallout: New Vegas e Sawyer ricoprì il prestigioso ruolo di game director.[1] Questa posizione l'avrebbe ricoperta anche durante lo sviluppo di Pillars of Eternity, videogioco di ruolo di successo finanziato su Kickstarter tramite crowdfunding, creato con quasi 4 milioni di dollari e pubblicato nel 2015.[1][5]

Giochi[1]

Note

  1. ^ a b c d e f g h i j J.E. Sawyer, su Giant Bomb. URL consultato il 23 febbraio 2016.
  2. ^ J.E. Sawyer, su formspring.me, 12 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 12 aprile 2013).
  3. ^ a b An Interview with JE Sawyer - game developer, biker, and cat lover, su Gamasutra, 25 settembre 2011. URL consultato il 23 febbraio 2016.
  4. ^ Interplay, su Electronic Data Gathering, 13 ottobre 2004. URL consultato il 23 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2007).
  5. ^ Pillars of Eternity, su Kickstarter.
  6. ^ Prototipo di Fallout 3 mai completato da Black Isle.

Altri progetti