Obelisco Yekatit 12: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
a, ha!
Riga 3: Riga 3:
{{Correggere|Storia|ottobre 2015|Sintassi spesso poco chiara, tempi verbali errati, grammatica zoppicante}}
{{Correggere|Storia|ottobre 2015|Sintassi spesso poco chiara, tempi verbali errati, grammatica zoppicante}}
[[File:Yekatit 12 Addis Ababa Ethiopia.jpg|thumb|Piazza Yekatit 12 [[Addis Abeba]] [[Etiopia]]]]
[[File:Yekatit 12 Addis Ababa Ethiopia.jpg|thumb|Piazza Yekatit 12 [[Addis Abeba]] [[Etiopia]]]]
'''Yekatit 12''' (amarico: የካቲት ፲፪) o un monumento Yekatit 12 è un [[obelisco]] eretto nel centro della piazza Yekatit adebabay 12, nella città di [[Addis Abeba]] in [[Etiopia]]. Commemora la [[strage di Addis Abeba]] compiuta come rappresaglia immediatamente dopo l'attentato compiuto contro [[Rodolfo Graziani|Graziani]] durante l'occupazione italiana. Yekatit 12 è una data nel calendario etiope corrispondente al 19 febbraio, il primo giorno del massacro. Ogni anno, [[Hailé Selassié|Haile Selassie I]] era ai piedi dell'obelisco, per deporre una corona. [[Menghistu Hailè Mariàm|Mengistu Haile Mariam]] non ha abbandonato questa pratica e dopo la caduta del regime [[Derg]] è stato il sindaco di Addis Abeba ha prendere la responsabilità e recentemente il presidente dell'Etiopia a deciso di commemorare il giorno.
'''Yekatit 12''' (amarico: የካቲት ፲፪) è un [[obelisco]] eretto nel centro della piazza Yekatit adebabay 12, nella città di [[Addis Abeba]] in [[Etiopia]]. Commemora la [[strage di Addis Abeba]] compiuta come rappresaglia immediatamente dopo l'attentato compiuto contro [[Rodolfo Graziani|Graziani]] durante l'occupazione italiana. Yekatit 12 è una data nel calendario etiope corrispondente al 19 febbraio, il primo giorno del massacro. Ogni anno, [[Hailé Selassié|Haile Selassie I]] era ai piedi dell'obelisco, per deporre una corona. [[Menghistu Hailè Mariàm|Mengistu Haile Mariam]] non ha abbandonato questa pratica e dopo la caduta del regime [[Derg]] è stato il sindaco di Addis Abeba a prendere la responsabilità e recentemente il presidente dell'Etiopia ha deciso di commemorare il giorno.


== Descrizione ==
== Descrizione ==
Il monumento è un obelisco bianco su cui sono rappresentate scene di soccorso del massacro e il funerale delle vittime dove ha partecipato l'imperatore Haile Selassie I , dopo la Liberazione. L'obelisco è decorato con il [[Monumento al Leone di Giuda|Leone di Giuda]]. Il monumento è conosciuto anche come "Monumento dei martiri" o "Sidist Kilo" che è anche il nome del quartiere.<ref>[http://www.angelfire.com/ny/ethiocrown/monuments.html Site dédié aux monuments impériaux]</ref>
Il monumento è un obelisco bianco su cui sono rappresentate scene di soccorso del massacro e il funerale delle vittime dove ha partecipato l'imperatore Haile Selassie I, dopo la Liberazione. L'obelisco è decorato con il [[Monumento al Leone di Giuda|Leone di Giuda]]. Il monumento è conosciuto anche come "Monumento dei martiri" o "Sidist Kilo" che è anche il nome del quartiere.<ref>[http://www.angelfire.com/ny/ethiocrown/monuments.html Site dédié aux monuments impériaux]</ref>


== Voci correlate ==
== Voci correlate ==

Versione delle 02:09, 24 feb 2016

File:Yekatit 12 Addis Ababa Ethiopia.jpg
Piazza Yekatit 12 Addis Abeba Etiopia

Yekatit 12 (amarico: የካቲት ፲፪) è un obelisco eretto nel centro della piazza Yekatit adebabay 12, nella città di Addis Abeba in Etiopia. Commemora la strage di Addis Abeba compiuta come rappresaglia immediatamente dopo l'attentato compiuto contro Graziani durante l'occupazione italiana. Yekatit 12 è una data nel calendario etiope corrispondente al 19 febbraio, il primo giorno del massacro. Ogni anno, Haile Selassie I era ai piedi dell'obelisco, per deporre una corona. Mengistu Haile Mariam non ha abbandonato questa pratica e dopo la caduta del regime Derg è stato il sindaco di Addis Abeba a prendere la responsabilità e recentemente il presidente dell'Etiopia ha deciso di commemorare il giorno.

Descrizione

Il monumento è un obelisco bianco su cui sono rappresentate scene di soccorso del massacro e il funerale delle vittime dove ha partecipato l'imperatore Haile Selassie I, dopo la Liberazione. L'obelisco è decorato con il Leone di Giuda. Il monumento è conosciuto anche come "Monumento dei martiri" o "Sidist Kilo" che è anche il nome del quartiere.[1]

Voci correlate

Note

Collegamenti esterni