Liberty Hyde Bailey: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix
Riga 24: Riga 24:


== Biografia ==
== Biografia ==
Liberty Hyde Bailey nasce nel 1858 nello stato del [[Michigan]] negli [[Stati Uniti d'America|Statu Uniti]], terzo figlio di una famiglia contadina.
Liberty Hyde Bailey nasce nel 1858 nello stato del [[Michigan]] negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], terzo figlio di una famiglia contadina.
Terminate le scuole dell'obbligo continua gli studi iscrivendosi alla facoltà di [[Agraria]] dell'Università del Michigan (l'attuale [[Michigan State University]]) per laurearsi nel 1882.
Terminate le scuole dell'obbligo continua gli studi iscrivendosi alla facoltà di [[Agraria]] dell'Università del Michigan (l'attuale [[Michigan State University]]) per laurearsi nel 1882.
Nel 1885 si sposta nello stato di [[New York]], dove, nel 1888, ottiene la cattedra di [[Orticoltura]] Sperimentale ed Applicata; qualche anno più tardi fonda insieme con altri botanici dell'epoca la [[American Academy of Arts and Sciences|Accademia delle Arti e della Scienza]]. La sua reputazione di ottimo scienziato lo porta nel 1908 ad entrare a far parte della Commissione Nazionale per l'Agricoltura durante il governo di [[Theodore Roosevelt]].
Nel 1885 si sposta nello stato di [[New York]], dove, nel 1888, ottiene la cattedra di [[Orticoltura]] Sperimentale ed Applicata; qualche anno più tardi fonda insieme con altri botanici dell'epoca la [[American Academy of Arts and Sciences|Accademia delle Arti e della Scienza]]. La sua reputazione di ottimo scienziato lo porta nel 1908 ad entrare a far parte della Commissione Nazionale per l'Agricoltura durante il governo di [[Theodore Roosevelt]].

Versione delle 12:05, 10 feb 2015

Liberty Hyde Bailey

Liberty Hyde Bailey (18581954) è stato un orticoltore e botanico statunitense.

Biografia

Liberty Hyde Bailey nasce nel 1858 nello stato del Michigan negli Stati Uniti, terzo figlio di una famiglia contadina. Terminate le scuole dell'obbligo continua gli studi iscrivendosi alla facoltà di Agraria dell'Università del Michigan (l'attuale Michigan State University) per laurearsi nel 1882. Nel 1885 si sposta nello stato di New York, dove, nel 1888, ottiene la cattedra di Orticoltura Sperimentale ed Applicata; qualche anno più tardi fonda insieme con altri botanici dell'epoca la Accademia delle Arti e della Scienza. La sua reputazione di ottimo scienziato lo porta nel 1908 ad entrare a far parte della Commissione Nazionale per l'Agricoltura durante il governo di Theodore Roosevelt.

La Riscoperta di Mendel

Alla fine del diciannovesimo secolo Bailey è il primo a riprendere i lavori che Gregor Mendel fece a suo tempo sull'incrocio di piante e fiori. I suoi lavori sull'ibridizzazione infatti partono proprio dalle scoperte che Mendel fece sulla genetica vegetale e sull'ereditarietà, tanto da citarlo nella bibliografia di uno dei suoi testi principali: Plant-Breeding.

Ideologia

Bailey ha sempre sostenuto che tra le materie dei Licei l'Orticoltura avrebbe dovuto occupare un posto prioritario nell'insegnamento, in grado di fornire così un maggior senso civico oltre ad una conoscenza tecnica delle manifestazioni della natura per poter operare su di essa con intelligenza e rispetto. È un sostenitore della vita rurale paragonata alla vita cittadina, vista come corrotta e impersonale; in disaccordo con tutti i pensatori dell'epoca sostiene che il nucleo famigliare contadino sia alla base della cultura e formazione dell'individuo, un mattone necessario su cui costruire le generazioni future. Il suo modello quindi si sviluppa da una parte fornendo ai contadini la possibilità di farsi una cultura, e dall'altra spingendo fortemente sul progresso scientifico nella scienza e nella tecnica agraria.

Opere

  • Talks Afield About Plants and the Science of Plants, 1885
  • Field Notes on Apple Culture, 1886
  • The Survival of the Unlike, 1896
  • The Forcing-Book, 1897
  • The Principles of Fruit-Growing, 1897
  • The Nursery Book, 1897
  • Plant-Breeding, 1897
  • The Pruning Manual, 1898
  • Sketch of the Evolution of our Native Fruits, 1898
  • Principles of Agriculture. 1898
  • Cyclopedia of American Horticulture, Volume 1 A-D, 1900
  • The Principles of Vegetable Gardening, 1901
  • The Nature-Study Idea, 1903
  • The Outlook to Nature, 1905
  • The State and the Farmer, 1908
  • The Training of Farmers, 1909
  • Animal biology; Human biology, Parti II & III di First course in biology with W.M. Coleman, 1910
  • Manual of Gardening, 1910
  • Cyclopedia of American agriculture, Volume 2, 1910
  • The Country Life Movement, 1911
  • The Practical Garden Book, 1913
  • The Holy Earth, 1915
  • Wind and Weather, opera poetica, 1916
  • Universal Service, 1918
  • What is Democracy?, 1918
  • The Seven Stars, 1923
  • The Harvest: Of the Year to the Tiller of the Soil, 1927
  • The Garden Lover, 1928

Altri progetti

L.H.Bailey è l'abbreviazione standard utilizzata per le piante descritte da Liberty Hyde Bailey.
Consulta l'elenco delle piante assegnate a questo autore dall'IPNI.
Controllo di autoritàVIAF (EN71646721 · ISNI (EN0000 0001 2139 0296 · LCCN (ENn50017591 · GND (DE117765007 · BNF (FRcb14614948d (data) · J9U (ENHE987007463085405171 · NDL (ENJA00432072