Liechtensteiner-Cup: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Canopo (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
m fix
Riga 1: Riga 1:
{{Da aggiornare|anno=2015|mese=05|argomento=calcio}}
{{Da aggiornare|anno=2015|mese=05|argomento=calcio}}
{{Competizione sportiva
{{Competizione sportiva
|nome=Coppa del Liechteinstein
|nome=Coppa del Liechtenstein
|logo=
|logo=
|nazione={{LIE}}
|nazione={{LIE}}

Versione delle 12:04, 23 gen 2015

Coppa del Liechtenstein
Sport
PaeseBandiera del Liechtenstein Liechtenstein
OrganizzatoreFederazione calcistica del Liechtenstein
TitoloLiechtensteiner-Cup
Cadenzaannuale
Partecipanti18
Storia
Fondazione1946
DetentoreVaduz
Record vittorieVaduz (42)
Edizione in corsoLiechtensteiner-Cup 2014-2015

La Coppa del Liechtenstein (ted. Liechtensteiner-Cup) è l'unico trofeo per società calcistiche del Liechtenstein, in assenza di un campionato nazionale (le squadre del Liechtenstein partecipano infatti ai campionati svizzeri). Organizzata dalla Liechtensteiner Fussballverband, prevede per il vincitore il diritto di partecipare all'Europa League.

Formula

La coppa nazionale del Liechtenstein ha una formula del tutto particolare. Dato lo scarso numero di vere e proprie squadre (sono solo sette), le società possono infatti iscrivere alla competizione anche una formazione "B", una formazione "C", o una formazione con giocatori di una specifica nazione straniera.

Così nell'edizione 2006-2007 il Vaduz ha iscritto tre squadre, il Triesen ha iscritto la propria prima squadra ed una formazione composta da giocatori spagnoli (Triesen Español) mentre lo Schaan, oltre alla propria formazione base, ha iscritto un undici italiano noto come Schaan Azzurri.

Squadre

Questa è la lista dei sette principali club del Liechtenstein. Sei di questi hanno raggiunto almeno una volta la finale, mentre cinque hanno potuto alzare al cielo almeno una volta la coppa.

Club Categoria* Finali Vinte Perse
Vaduz 1 55 42 13
Balzers 4 25 11 14
Triesen 7 18 8 10
Eschen/Mauren 3 21 5 16
Schaan 5 13 3 10
Ruggell 6 6 - 6
Triesenberg 5 - - -

*: Per categoria si intende la categoria nelle divisioni calcistiche svizzere.

Albo d'oro

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Calcio