Cristiano di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m typo
Riga 51: Riga 51:
|Nazionalità = danese
|Nazionalità = danese
|Categorie = no
|Categorie = no
|PostNazionalità = noto semplicemente solo con il suo primo nome di battesimo '''Cristiano''', e con il titolo di '''duca di Augustenborg''', era un pretendente al sovranità delle province dello [[Schleswig]] e dell'[[Holstein]], e un feudatario di [[Augustenborg]] e [[Sønderborg]]. Fu un principe del [[Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg|casato di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg]] una linea cadetta discendente della casata reale denese di [[Casato degli Oldenburg|Oldenburg]]
|PostNazionalità = noto semplicemente solo con il suo primo nome di battesimo '''Cristiano''', e con il titolo di '''duca di Augustenborg''', era un pretendente al sovranità delle province dello [[Schleswig]] e dell'[[Holstein]], e un feudatario di [[Augustenborg]] e [[Sønderborg]]. Fu un principe del [[Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg|casato di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg]] una linea cadetta discendente della casata reale danese di [[Casato degli Oldenburg|Oldenburg]]
}}
}}



Versione delle 13:04, 5 gen 2015

Cristiano Augusto II
Duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg
In carica14 giugno 1814 - 11 marzo 1869
PredecessoreFederico Cristiano II
SuccessoreFederico VIII
Nome completoin danese: Christian Carl Frederik August
in tedesco: Christian Karl Friedrich August
NascitaCopenaghen, Danimarca, 19 luglio 1798
MortePrimkenau (attuale Przemków), Regno di Prussia, 11 marzo 1869
Casa realeCasato di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg
PadreDuca Federico Cristiano II di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg
MadreLuisa Augusta di Danimarca
ConsorteContessa Lovisa-Sofia Danneskjold-Samsøe
FigliAlessandro, principe ereditario
Luisa Augusta
Carolina Amalia
Guglielmina
Federico VIII
Cristiano
Enrichetta
Religioneluteranesimo

Cristiano Augusto II di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg (17981869) è stato un nobile danese noto semplicemente solo con il suo primo nome di battesimo Cristiano, e con il titolo di duca di Augustenborg, era un pretendente al sovranità delle province dello Schleswig e dell'Holstein, e un feudatario di Augustenborg e Sønderborg. Fu un principe del casato di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg una linea cadetta discendente della casata reale danese di Oldenburg.

Biografia

Cristiano Augusto era il primogenito ed erede di Luisa Augusta di Danimarca (sorella di Federico VI di Danimarca) e del duca di Augustenburg Federico Cristiano II di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg. Sua sorella Carolina Amalia avrebbe sposato il re Cristiano VIII di Danimarca.

Nel 1848 nello Schleswig-Holstein scoppiò un'insurrezione legata al nazionalismo tedesco: venne creato un governo provvisorio a Kiel sotto il duca di Augustenburg, che si diresse a Berlino per assicurarsi l'assistenza della Prussia. Questo portò alla prima Guerra dello Schleswig. Tutte le potenze europee si opposero ad uno smembramento della Danimarca in favore della Prussia e l'imperatore Nicola I di Russia, parlando con l'autorità di capo della linea primogenita degli Holstein-Gottorp (che gli derivava dall'essere discendente di Pietro III di Russia) considerò il duca di Augustenburg un ribelle. La Russia inoltre aveva garantito Schleswig alla corona danese coi trattati del 1767 e del 1773.

Un trattato di pace fra la Prussia e la Danimarca fu firmato a Berlino il 2 luglio 1850, mantenendo ad entrambi i diritti che già possedevano. La Danimarca fu soddisfatta perché il trattato autorizzava il re-duca a ristabilire la sua autorità nell'Holstein con o senza il consenso della confederazione tedesca mentre Augustenburg fu spodestato.

I diritti sulla successione di Cristiano Augusto resero impossibile un accordo fra gli Stati e il 31 marzo 1852 il duca di Augustenburg rinunciò ai suoi diritti in cambio di una sostanziosa somma in denaro, cedendoli alla Danimarca, per poi tornare sui suoi passi in favore di suo figlio Federico Augusto. Questi, nel 1864, si proclamò duca di Schleswig e dell'Holstein.

Il duca Cristiano Augusto morì cinque anni dopo, nel 1869.

Matrimonio e figli

Cristiano Augusto sposò nel 1820 sua cugina di secondo grado, , la contessa Lovisa-Sofia Danneskiold-Samsøe (1797–1867), nobildonna danese e parente dei sovrani danesi, appartenente ad un ramo illegittimo degli Oldenburg.

Ebbero sette figli:

Ascendenza

Cristiano Augusto II Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg
principe di Noer
Padre:
duca Federico Cristiano II di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg
Nonno paterno:
duca Federico Cristiano I di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg
Bisnonno paterno:
duca Cristiano Augusto I di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg
Trisnonno paterno:
principe Federico Guglielmo di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg
Trisnonna paterna:
contessa Sofie Amalie von Ahlefeld
Bisnonna paterna:
Grevinde Frederikke Louise af Danneskiöld-Samsöe
Trisnonno paterno:
Christian Gyldenlove, conte af Danneskiold-Samsøe
Trisnonna paterna:
contessa Charlotte Amalie af Danneskiold-Laurvig,
Nonna paterna:
principessa Carlotta Amalia Guglielmina di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Plön
Bisnonno paterno:
duca Federico Carlo di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Plön
Trisnonno paterno:
principe Cristiano Carlo di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Plön-Norburg
Trisnonna paterna:
Dorotea Cristina di Aichelberg
Bisnonna paterna:
contessa Christine Armgard von Reventlow
Trisnonno paterno:
conte Christian Detlev Reventlow
Trisnonna paterna:
Benedicte Margrethe Brockdorff
Madre:
principessa Luisa Augusta di Danimarca
Nonno paterno:
re Cristiano VII di Danimarca
Bisnonno paterno:
re Federico V di Danimarca
Trisnonno paterno:
re Cristiano VI di Danimarca
Trisnonna paterna:
margravia Sofia Maddalena di Brandeburgo-Kulmbach
Bisnonna paterna:
principessa Luisa di Hannover
Trisnonno paterno:
re Giorgio II di Gran Bretagna
Trisnonna paterna:
margravia Carolina di Brandeburgo-Ansbach
Nonna paterna:
principessa Carolina Matilde di Hannover
Bisnonno paterno:
principe di Galles Federico di Hannover
Trisnonno paterno:
re Giorgio II di Gran Bretagna
Trisnonna paterna:
margravia Carolina di Brandeburgo-Ansbach
Bisnonna paterna:
principessa Augusta di Sassonia-Gotha-Altenburg
Trisnonno paterno:
duca Federico II di Sassonia-Gotha-Altenburg
Trisnonna paterna:
principessa Maddalena Augusta di Anhalt-Zerbst

Onorificenze

Cavaliere dell'Ordine dell'Elefante - nastrino per uniforme ordinaria

Altri progetti

Predecessore Duca di Augustenburg Successore
Federico Cristiano II 1814-1869 Federico VIII
come Duca di Schleswig-Holstein