Lombre: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 35: Riga 35:
== Origine ==
== Origine ==
[[File:Ichimoku-nyudo.jpg|thumb|Kappa]]
[[File:Ichimoku-nyudo.jpg|thumb|Kappa]]
Lombre è basato sul [[kappa]].<ref>{{Cita libro|autore = Oberon Zell-Ravenheart|coautori = Ash Dekirk|titolo = A Wizard's Bestiary: A Menagerie of Myth, Magic, and Mystery|editore = Career Press|anno = 2007|lingua = inglese|ISBN = ISBN 9781564149565}}</ref>
Lombre è basato sul [[kappa]].


== Evoluzioni ==
== Evoluzioni ==

Versione delle 22:32, 11 ago 2013

Template:Avvisounicode Template:Pokebox È uno dei Pokémon utilizzati dal capopalestra Brock.

Significato del nome

Il suo nome potrebbe derivare dall'unione della parola inglese lotus (loto) con la parola spagnola sombrero. In alternativa potrebbe derivare anche da lotus e lo spagnolo hombre (uomo) o l'inglese sombre (fosco, tetro).

Il suo nome giapponese, ハスブレロ Hasubrero, probabilmente deriva dall'unione delle parole 蓮 hasu (loto) e sombrero.

Il suo nome tedesco, Lombrero, deriva dall'unione delle parole lotus e sombrero.

Origine

File:Ichimoku-nyudo.jpg
Kappa

Lombre è basato sul kappa.[1]

Evoluzioni

Si evolve da Lotad a livello 14 ed evolve in Ludicolo usando la Pietraidrica.

Pokédex

Template:Pokédex

  • RossoFuoco/VerdeFoglia: Vive in riva a specchi d'acqua, in aree soleggiate. Di giorno dorme su di un letto di alghe, mentre la notte è attivo.
  • Rubino: Lombre è un Pokémon notturno, che si sveglia dopo il crepuscolo. È anche molto dispettoso: quando scopre un pescatore, inizia a tirare l'amo sott'acqua e si diverte a spiare la costernazione del malcapitato.
  • Zaffiro: L'intero corpo di Lombre è ricoperto di una pellicola viscida e scivolosa. Il contatto con le sue zampe dà una sensazione orribile. Spesso Lombre è confuso con un bambino piccolo.
  • Smeraldo: Sul far della sera, Lombre si diverte un mondo a spaventare le persone schizzando fuori dai fiumi. Si nutre del muschio che cresce sui sassi nel letto dei fiumi.
  • Diamante/Perla/Platino/Nero/Bianco/Nero2/Bianco2: È un po' dispettoso. Se vede un pescatore, gli tira la lenza solo per dargli fastidio.
  • HeartGold/SoulSilver: Pokémon notturno, che si attiva con l'oscurità. Si nutre di sfagno, che trova nei letti dei fiumi.

Nel videogioco

Nei videogiochi Pokémon Zaffiro e Pokémon Smeraldo Lombre è ottenibile lungo il Percorso 114.

In Pokémon Diamante e Perla e Pokémon Platino comparirà nei pressi del Percorso 229 se verrà inserita la cartuccia di un Zaffiro nell'apposito slot del Nintendo DS. Nei primi due titoli sarà inoltre presente nel Percorso 212, mentre in Platino lungo il Percorso 210.

Nei videogiochi Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver Lombre è disponibile all'interno della Zona Safari di Johto.

In Pokémon Versione Nera 2 e Versione Bianca 2 è possibile catturare lungo il Percorso 3 un esemplare di Lombre dotato dell'Abilità Mente Locale.[2]

Mosse

Lombre apprende numerose mosse di tipo Acqua tra cui Docciascudo, Bollaraggio ed Idropompa. Oltre ad utilizzare attacchi d'Erba come Assorbimento, il Pokémon impara naturalmente la mossa di tipo Psico Cozzata Zen.

Lombre può apprendere le mosse MN Surf, Forza, Flash, Mulinello, Cascata, Spaccaroccia e Sub.

Statistiche

  • Punti Salute: 60 (max 324)
  • Attacco: 50 (max 218)
  • Difesa: 50 (max 218)
  • Attacco Speciale: 60 (max 240)
  • Difesa Speciale: 70 (max 262)
  • Velocità: 50 (max 218)

Nell'anime

Lombre appare per la prima volta nel corso dell'episodio O Solrock mio! (Take the Lombre Home!) in cui si evolve il Lotad di Brock.[3] Il Pokémon si trasformerà successivamente in un Ludicolo.[4]

Altri esemplari di Lombre sono presenti in Cosa non si fa per amore (What I Did for Love) ed in I gemelli imbattibili (The Champ Twins!).[5][6]

Nel gioco di carte collezionabili

Lombre appare in 8 carte, prevalentemente di tipo Acqua, appartenenti a 6 set:[7][8]

  • EX Tempesta di Sabbia (due carte)
  • EX Deoxys (due carte)
  • EX Guardiani dei Cristalli
  • Prodigi Segreti
  • Platino (di tipo Erba)
  • Uragano Plasma

Note

  1. ^ (EN) Oberon Zell-Ravenheart, Ash Dekirk, A Wizard's Bestiary: A Menagerie of Myth, Magic, and Mystery, Career Press, 2007, ISBN 9781564149565.
  2. ^ (EN) Pokémon Black 2 & Pokémon White 2 - Hidden Grotto da Serebii.net
  3. ^ (EN) Episode 339 - Take the Lombre Home da Serebii.net
  4. ^ (EN) Brock's Ludicolo da Bulbapedia
  5. ^ (EN) Episode 444 - What I Did For Love! da Serebii.net
  6. ^ (EN) Episode 497 - The Champ Twins! da Serebii.net
  7. ^ (EN) Lombre (TCG) da Bulbapedia
  8. ^ (EN) #271 Lombre - Cardex da Serebii.net

Bibliografia

  • (EN) Elizabeth Hollinger, Pokémon Ruby & Sapphire: Prima's Official Strategy Guide, Prima Games, 2003, pag. 84, ISBN 978-0761542568.
  • (EN) Fletcher Black, Pokémon Emerald: Prima's Official Game Guide, Prima Games, 2005, pag. 123, ISBN 978-0761551072.
  • (EN) Lawrence Neves, Pokémon Diamond & Pearl Pokédex: Prima's Official Game Guide Vol. 2, Prima Games, 2007, pag. 149, ISBN 978-0761556350.
  • (EN) Pokémon USA, Pokémon Platinum: Prima's Official Game Guide, Prima Games, 2009, pag. 461, ISBN 978-0761562085.
  • (EN) Pokémon USA, Pokémon HeartGold & SoulSilver: The Official Pokémon Kanto Guide & National Pokédex: Official Strategy Guide, Prima Games, 2010, pag. 334, ISBN 978-0307468055.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Pokémon: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Pokémon