Presidente dell'Ucraina: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 37.160.156.63 (discussione), riportata alla versione precedente di Ale7imo
Etichetta: Rollback
L'ultima elezione per il Presidente dell'Ucraina è stata fatta nel 2019, e ha determinato l'elezione di Volodymyr Zelens'kyj, entrato in carica il 20 maggio 2019; il 20 maggio 2024 il relativo mandato di 5 anni è scaduto senza che nuove elezioni venissero indette. www.farodiroma.it/i-tifosi-ucraini-contestano-zelensky-agli-europei-ridateci-le-elezioni/
Riga 29: Riga 29:
La [[residenza ufficiale]] del presidente per scopi cerimoniali è il [[Palazzo Mariinskij (Kiev)|Palazzo Mariinskij]].<ref>{{cita web|https://corrierequotidiano.it/cronaca/a-kiev-a-rischio-danni-il-palazzo-presidenziale/|A Kiev a rischio danni il palazzo presidenziale}}</ref><ref>{{cita web|https://www.ilgiornaleditalia.it/news/cultura/343091/ucraina-una-task-force-italiana-per-proteggere-dai-danni-bellici-il-settecentesco-palazzo-mariinskij.html|Ucraina, una task force italiana per proteggere dai danni bellici il settecentesco palazzo Mariinskij}}</ref>
La [[residenza ufficiale]] del presidente per scopi cerimoniali è il [[Palazzo Mariinskij (Kiev)|Palazzo Mariinskij]].<ref>{{cita web|https://corrierequotidiano.it/cronaca/a-kiev-a-rischio-danni-il-palazzo-presidenziale/|A Kiev a rischio danni il palazzo presidenziale}}</ref><ref>{{cita web|https://www.ilgiornaleditalia.it/news/cultura/343091/ucraina-una-task-force-italiana-per-proteggere-dai-danni-bellici-il-settecentesco-palazzo-mariinskij.html|Ucraina, una task force italiana per proteggere dai danni bellici il settecentesco palazzo Mariinskij}}</ref>


L'ultima elezione per il Presidente dell'Ucraina è stata fatta nel [[Elezioni presidenziali in Ucraina del 2019|2019]], e ha determinato l'elezione di [[Volodymyr Zelens'kyj]], entrato in carica il 20 maggio 2019; il 20 maggio 2024 il relativo mandato di 5 anni è scaduto senza che nuove elezioni venissero indette.
Dal 20 maggio 2019 il presidente dell'Ucraina è [[Volodymyr Zelens'kyj]], che ha assunto la carica dopo aver vinto le [[Elezioni presidenziali in Ucraina del 2019|elezioni presidenziali]].<ref>{{cita web|https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/02/26/volodymyr-zelensky-da-comico-presidente-a-capo-della-resistenza-ucraina-storia-del-capo-di-stato-che-ha-scelto-di-combattere-putin/6508613/|Volodymyr Zelensky, da comico-presidente a capo della resistenza ucraina: storia del capo di Stato che ha scelto di combattere Putin}}</ref>


== Storia ==
== Storia ==

Versione delle 11:10, 23 giu 2024

Presidente dell'Ucraina
Stendardo presidenziale ucraino
L'attuale Presidente Volodymyr Zelens'kyj
Nome originaleПрезидент України; Prezydént Ukrajiny
StatoBandiera dell'Ucraina Ucraina
Tipocapo di Stato
In caricaVolodymyr Zelens'kyj (Servitore del Popolo)
da20 maggio 2019
Istituito25 luglio 1991
daLeonid Kravčuk
Eletto dacittadini dell'Ucraina
Ultima elezione31 marzo e 21 aprile 2019
Durata mandato5 anni; massimo 2 mandati
Bilancio422 880 annuali
SedePalazzo Mariyinsky, Kiev
Sito webwww.president.gov.ua/
Palazzo Mariyinsky

Il presidente dell'Ucraina (in ucraino Президент України?, Prezydent Ukrajiny) è il capo di Stato dell'Ucraina e agisce in suo nome. Il presidente è garante della sovranità dello Stato e dell'indivisibilità territoriale, dell'osservanza della Costituzione, dei diritti umani e della libertà dei cittadini. Il presidente è eletto per voto popolare e la carica dura cinque anni.

La residenza ufficiale del presidente per scopi cerimoniali è il Palazzo Mariinskij.[1][2]

L'ultima elezione per il Presidente dell'Ucraina è stata fatta nel 2019, e ha determinato l'elezione di Volodymyr Zelens'kyj, entrato in carica il 20 maggio 2019; il 20 maggio 2024 il relativo mandato di 5 anni è scaduto senza che nuove elezioni venissero indette.

Storia

Il 5 luglio 1991 la Verchovna Rada della RSS Ucraina approvò una legge che istituiva la carica di Presidente della Repubblica Socialista Sovietica Ucraina. Il titolo fu cambiato in "Presidente dell'Ucraina" a seguito della proclamazione dell'indipendenza (24 agosto 1991). Le prime elezioni presidenziali si tennero il 1º dicembre 1991.

Lista

Lo stesso argomento in dettaglio: Capi di Stato dell'Ucraina.

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN131507731 · GND (DE4564983-2 · WorldCat Identities (ENlccn-n95020592