Leonid Kravčuk
Leonid Makarovyč Kravčuk | |
---|---|
1º Presidente dell'Ucraina | |
Durata mandato | 5 dicembre 1991 – 19 luglio 1994 |
Capo del governo | Vitol'd Fokin Leonid Kučma Vitalij Masol |
Predecessore | Carica istituita |
Successore | Leonid Kučma |
Rappresentante dell'Ucraina nel gruppo di contatto sulla risoluzione della situazione nel Donbass | |
Durata mandato | 23 giugno 2020 – 22 febbraio 2022 |
Presidente | Volodymyr Zelens'kyj |
Predecessore | Leonid Kučma |
Presidente del Consiglio Supremo della RSS Ucraina | |
Durata mandato | 15 maggio 1990 – 5 dicembre 1991 |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Socialdemocratico Ucraino In passato: Partito Comunista della Repubblica Socialista Sovietica Ucraina |
Titolo di studio | Candidate of Economic Sciences |
Università | Università nazionale Taras Ševčenko di Kiev e Academy of Social Sciences of the Central Committee of CPSU |
Firma | ![]() |
Leonid Makarovyč Kravčuk (in ucraino: Леонід Макарович Кравчук?; Velykyj Žytyn, 10 gennaio 1934 – Monaco di Baviera, 10 maggio 2022) è stato un politico ucraino. È stato il primo presidente dell'Ucraina indipendente, dal 1991 al 1994.
È morto il 10 maggio 2022, all’età di 88 anni, a causa di un'insufficienza cardiaca.[1]
Carriera politica[modifica | modifica wikitesto]
Dal 1989 al 1991 fu a capo della Repubblica Socialista Sovietica Ucraina.
L'8 dicembre 1991, a nome dell'Ucraina, firmò con il Presidente della Federazione Russa (RSFSR) Boris El'cin e il Presidente del Consiglio Supremo della Repubblica di Bielorussia Stanislaŭ Šuškevič l'Accordo di Belaveža per la dissoluzione dell'URSS.
Alle elezioni del 1991, fu eletto primo Presidente dell'Ucraina indipendente.
Posizioni politiche[modifica | modifica wikitesto]
Si autodefinì socialdemocratico e nazionalista ucraino di sinistra.
Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]
Onorificenze sovietiche[modifica | modifica wikitesto]
![]() |
Ordine della Rivoluzione d'Ottobre |
![]() |
Ordine della Bandiera rossa del Lavoro |
Onorificenze ucraine[modifica | modifica wikitesto]
![]() |
Ordine di Jaroslav il Saggio di V Classe |
— 1996 |
![]() |
Ordine di Jaroslav il Saggio di IV Classe |
— 1999 |
![]() |
Eroe dell'Ucraina |
«Per il suo eccezionale contributo personale alla creazione e allo sviluppo dell'Ucraina indipendente e per la lunga attività politica e sociale» — 21 agosto 2001 |
![]() |
Ordine di Jaroslav il Saggio di III Classe |
— 2004 |
![]() |
Ordine di Jaroslav il Saggio di II Classe |
— 2007 |
Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikiquote contiene citazioni di o su Leonid Kravčuk
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Leonid Kravčuk
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (UK, EN, RU) Sito ufficiale, su leonid-kravchuk.com.ua.
- (EN) Leonid Kravčuk, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Leonid Kravčuk, su Internet Movie Database, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 18027243 · ISNI (EN) 0000 0001 0957 413X · LCCN (EN) n83236027 · GND (DE) 119239388 · WorldCat Identities (EN) lccn-n83236027 |
---|
- Politici ucraini
- Politici del XX secolo
- Politici del XXI secolo
- Ucraini del XX secolo
- Ucraini del XXI secolo
- Nati nel 1934
- Morti nel 2022
- Nati il 10 gennaio
- Morti il 10 maggio
- Morti a Monaco di Baviera
- Presidenti dell'Ucraina
- Politici sovietici
- Membri del Comitato Centrale del PCUS
- Cavalieri dell'Ordine della Bandiera rossa del lavoro